La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: movisol
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Mentre il centrosinistra celebra la finanziaria “redistributiva” con toni trionfalistici e l’opposizione la critica con toni apocalittici, il dato centrale è che le cosiddette “riforme strutturali” (leggi: privatizzazione delle pensioni) sono rimaste fuori. Questo fatto ha... continua a leggere
Scritto da: Incad
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Estratto della Dichiarazione dell'Incad (International Network for Cultural Alternatives to Developpement) Sotto il nome di sviluppo, la natura e le comunità umane subiscono la sfigurazione, l'estinzione, la morte.La posta in gioco oggi non è né una crisi di gestione, né... continua a leggere
Scritto da: Nicholas Georgescu-Roegen, Kenneth Boulding e Herman Daly
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
[Nicholas Georgescu-Roegen, Kenneth Boulding e Herman Daly a Nyach - Stato di New York - nel 1973]Nel corso della sua evoluzione la casa comune, il pianeta Terra, si avvicina ad una crisi dal cui superamento dipende la sopravvivenza dell'uomo, crisi la cui portata appare esaminando l'aumento... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Economia ed ecologia lontani dall´indispensabile integrazione, anche nell´attribuzione dei premi Nobel ROMA. L’Autunno è la stagione dei premi Nobel e per l’economia la scelta della giuria di Stoccolma è andata a Edmund S. Phelps, un economista americano della... continua a leggere
Scritto da: Gaston Pardo
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Neoconservatori del Messico, Canada e Stati Uniti. I neoconservatori degli Stati Uniti dispongono, oggi, di solide alleanze nel mondo.Prova è la riunione segreta che si è svolta nel... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 09/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Tempo fa, mi trovavo a conversare con una signora colta e raffinata, fra le altre cose anche blasonata con un titolo nobiliare. A una sua domanda sul mio lavoro, risposi che mi occupavo di petrolio, cosa che normalmente è sufficiente per dirottare... continua a leggere
Scritto da: Sara Roy
il 09/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
In uno dei molti rapporti e resoconti sulla vita economica della Striscia di Gaza che ho avuto modo di leggere recentemente, sono stata colpita dalla descrizione di un vecchio sulla spiaggia che gettava le sue arance in mare. Il racconto mi ha fatto sobbalzare perché era la... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 09/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I Benetton attraverso la società Schemaventotto vogliono fare causa al Governo e alla società Fintecna da cui avevano rilevato nel 1999 la concessione di parte delle autostrade italiane. Il consiglio di amministrazione ha valutato attentamente il decreto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 09/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fino all'età di quattordici anni sono vissuto in una casa senza frigorifero. Eppure, nonostante possa sembrare incredibile, il mio sviluppo psico-fisico non ne ha risentito.Erano gli anni Cinquanta e abitavamo in città. Nonostante ciò, non ricordo che ce ne derivassero particolari disagi,... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 09/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Wal Mart sperimenta un apparato che traccia i comportamenti dei clienti nei punti vendita e ne compara i movimenti con gli acquisti Le cattedrali del consumo, dove si perpetrano i riti della spesa, della socializzazione... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un elogio innanzitutto a Franco e Mauro per la loro abnegazione nell’addentrarsi nel “mistero” delle tasse, dove è facile perdersi. Io stesso mi guarderò dall’interessarmi della questione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Federici
il 08/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il mercato chiede prezzi sempre più bassi. La gente acquista ciò che costa meno. Cercano tutti di spendere il meno possibile. Vediamo il rovescio della medaglia!? La mia azienda vende servizi (sempre e solo con fattura!). Ho fatto due conti: per "stare" sul mercato devo ridurre i... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
foto di solivagant7In questi giorni si parla solo di Finanziaria. Dei soldi che sottrarrà a questa e a quella categoria sociale. Per commentare la Finanziaria dovrei assumere a tempo pieno un dottore commercialista e pubblicare per settimane tabelle,... continua a leggere
Scritto da: Marco Bascetta
il 07/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Chi fa politica o semplicemente guardi con un minimo di realismo ai fenomeni sociali dovrebbe sapere che i ricchi non piangono mai. Semmai, reagiscono. La patetica campagna «filofinanziaria» che raffigura la ricchezza chiamata a pagare con un panfilo da sceicchi, con probabile... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 07/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Fino al 2000, il futuro della Blackwater USA appariva alquanto incerto, ma nei cinque anni appena trascorsi, la modesta agenzia che affittava contractors nel Delaware è divenuta una multinazionale dal fatturato stratosferico. La nuova Direzione Generale ha sede nella Carolina del Nord ed... continua a leggere
Scritto da: Germán Leyens
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Da sempre gli USA affermano in tutto il mondo che sono lo stato più generoso perché forniscono aiuti economici a molta gente ed a molti Stati. Questo è vero, se si fa riferimento alle statistiche. Ma questa generosità è di tipo umanitario o è solo un... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
"Che Paese è oggi l'Italia? E' anzitutto il posto al sole: cioè in cui avvengono al sole scandali che, altrove, dimissionerebbero automaticamente un'intera classe dirigente. Oggi, l'Italia che è pronta a trasformarsi in una forma rinnovata del già... continua a leggere
Scritto da: Micheal T. Klare
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Se quest’anno la stagione degli uragani passerà senza tempeste di rilievo, e se i prossimi mesi trascorreranno senza nuove gravi crisi in Medio Oriente, è probabile che il 2007 inizierà con un ribasso del costo dei carburanti come non si vedeva da tempo. Ma che non è affatto, in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 06/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un'istruttoria della Commissione Europea ha stabilito che l'Italia deve restituire 310,8 milioni di euro dei 317,3 che sono stati spesi in maniera irregolare nell'ambito delle Politiche Agricole Comuni, da parte degli Stati Membri [ pdf ]. Il residuo deve essere pagato da altri Stati... continua a leggere
Scritto da: Michele Altomeni
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Prima parte: la svendita dello StatoPoco meno di sei mesi fa, il 15 aprile, ho scritto un articolo intitolato “I parassiti del paese diviso”. Era una sorta di commento al risultato elettorale. In sintesi diceva che la vittoria del... continua a leggere