La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 26/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il centrosinistra (in particolare Rutelli e Letta, ma gli altri mugugnano e non prendono decisa posizione) è offeso per la fusione – “senza nemmeno avvertirli” – tra Autostrade (Benetton) e il gruppo spagnolo Abertis, che porterà al primo gruppo mondiale in fatto di... continua a leggere
Scritto da: Lodovico Festa
il 25/04/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
'GUERRA PER BANCHE' di LODOVICO FESTA(BOROLI EDITORE; PP.192; 14 euro)Parte dal duello tra Antonio Fazio e Giulio Tremonti la ricostruzione di oltre un biennio di intrecci tra finanza, politica, scandali finanziari, banche e imprese. Dall'esplosione del crac... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/04/2006 | Economia e Decrescita
Uno dei meriti della sociologia è quello di spiegare perché i comportamenti acquisiscano forza propria e dunque indipendenza da chi li pone in essere. Ad esempio, c'è il comportamento ideale del "Buon Padre di Famiglia" (svolgere un lavoro regolare, educare ed accudire i figli,... continua a leggere
Scritto da: Rinaldo Gianola
il 25/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Presentata come l’ennesima prova di europeismo da parte dell’industria italiana, l’«alleanza strategica» tra Autostrade e la spagnola Abertis suscita, per chi vuol leggere in trasparenza, seri dubbi sulla tempistica dell’accordo, sulla congruità dei valori finanziari, sulla... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
LE AUTORITÀ FINANZIARIE europee temono di non poter far fronte al contagio dei mercati e hanno pertanto organizzato a Vienna una “pratica di giochi di guerra” che “simula una crisi finanziaria in tutto il continente”, secondo quanto rivelato da... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nella notte del 25 aprile 1986, venti anni fa, in uno dei quattro reattori della centrale nucleare di Chernobyl, nell’Ucraina allora sovietica, venne a cessare il flusso dell’acqua che raffreddava il nocciolo del reattore, quello in cui uranio e plutonio, bombardati con neutroni,... continua a leggere
Scritto da: Centro studi federalismo
il 24/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
ECOLOGIA POLITICA E FEDERALISMO: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE VERSO UNANUOVA GLOBALIZZAZIONE? 27 aprile 2006, ore 9:00 - 28 aprile 2006Presso: Accademia delle Scienze, via Accademia delle Scienze, 6 27 aprile Prima SessioneL'approccio ecologico allo studio della storia e il... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Con la rimozione di Rob Portman come rappresentante americano all’Organizzazione mondiale del commercio gli Usa di fatto suggellano la crisi delle politiche di liberalizzazione selvaggia avviate alla fine degli anni’90 Certo Rob Portman è prima di tutto un fedelissimo del... continua a leggere
Scritto da: Carlo gambescia
il 21/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ieri su "Repubblica è apparsa l'indiscrezione che Tommaso Padoa Schioppa probabilmente sarà il futuro Ministro dell'Economia. Molti sicuramente ci sono rimasti male. Ma purtroppo il problema non è la preparazione di Padoa Schioppa. Ma la totale assenza di alternative a nomine del... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La Casa Bianca ha ordinato segretamente alla Federal Reserve di stampare due bilioni di dollari e di metterli immediatamente in circolazione, per inondare il mercato statunitense e l’economia mondiale. Ecco che quanto coraggiosamente... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Fritjof Capra afferma che una società sostenibile si può costruire solo sulle fondamenta dell'ecoalfabetizzazione e dell'ecodesign. Il compito principale negli anni a venire sarà applicare la consapevolezza ecologica e il pensiero sistemico per cambiare radicalmente le tecnologie e le... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 19/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un rapido giro in Rete consente di cominciare a farsi un'idea di quello che sta succedendo. O meglio, di mettere insieme le prime notizie che si affastellano da ogni parte del mondo nel tentativo di superare le banali analisi offerte dai vari Tiggì, che non sanno andare oltre "guerra... continua a leggere
Scritto da: Lista_di_Geopolitica
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Financial Times: possibile uscita dell'Italia dall'Euro entro il 2015 Un default sul debito e l'uscita dall'euro entro 10 anni. Sono molto pessimistiche le previsioni del Financial Times sull'Italia dopo la vittoria, di strettissima misura, di Romano Prodi nelle ultime elezioni... continua a leggere
Scritto da: Nicola Borzi
il 18/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
È alle decisioni dei consigli di amministrazione che i manager italiani devono i loro compensi, i più alti d’Europa. ... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ai piani alti della politica internazionale si è capito che il mondo si trova di fronte a un nuovo incombente pericolo: una permanente crisi energetica globale, in grado di compromettere la prosperità di ogni società sulla Terra e... continua a leggere
Scritto da: Pual Harris
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Gli americani hanno da sempre creduto che il duro lavoro porti una ricompensa, ma molti di loro oggi non riescono a pagare le bollette neanche facendo due o tre lavori.Più di un cittadino su dieci vive al di sotto della soglia di povertà, e il divario tra i benestanti e i poveri... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In un' intervista al "Manifesto" (14/4/06), l'economista Marcello Messori, già consigliere di Palazzo Chigi, durante il governo D'Alema, ha fatto un' osservazione che non può non passare inosservata. Messori, asserisce che tra i primi compiti del governo Prodi ci sarà quello di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La City ricatta l’Italia: si vari un governo tecnocratico oppure sarà il default argentino Roma 18 aprile (La Velina Azzurra) - Il Financial Times ha ipotizzato ieri mattina per l’Italia uno scenario di uscita dall’euro entro il 2015 con conseguente... continua a leggere
Scritto da: Federico Fubini
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’annuncio del New York Stock Exchange: allo studio una fusione Somiglia sempre più a una corsa contro il tempo la sfida fra le grandi Borse newyorkesi per la conquista di una testa di ponte in Europa. A provare l’allungo nel fine settimana è stato il New York Stock Exchange... continua a leggere
Scritto da: sovranitamonetaria
il 18/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
ROMA (Reuters) - L'influente quotidiano economico Financial Times prevede per l'Italia un futuro a tinte fosche dopo la vittoria di stretta misura del centrosinistra di Romano Prodi alle ultime elezioni politiche, fino a ipotizzare il rischio di un'uscita dalla zona euro entro il... continua a leggere