La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Beppe Grillo
il 30/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Io sono una persona semplice e cerco di fare dei ragionamenti semplici. Quando mi vengono spiegate le cose, se non capisco di solito mi insospettisco. E non capisco l’Enel, l’Eni, le Autostrade, la Telecom Italia. Non capisco come in regime di... continua a leggere
Scritto da: Bill Fleckenstein
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’economista John Williams afferma che i dati “reali” riguardo disoccupazione e inflazione – rilevati con i metodi utilizzati fino a qualche anno fa – potrebbero essere due o tre volte più elevati rispetto a quanto ammette il governo. Ecco le conseguenze di questa... continua a leggere
Scritto da: Patrick Bond
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La beffa "anti-corruzione" di Paul Wolfowitz alla Banca Mondiale Alcune settimane fa, il capo dello staff guidato da Colin Powell del dipartimento di stato, il signor Lawrence Wilkerson, ha rivelato al pubblico di PBS NOW qualcosa del quale eravamo comunque già al corrente... continua a leggere
Scritto da: Erik Assadourian
il 29/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Intervista realizzata da Karl-Ludwig Schibel a Erik Assadourian (*) Domanda: Potrebbe darci una sintesi di come percepisce le tendenze globali di consumo dei carburanti fossili e il futuro delle energie rinnovabili? Assadourian: Sono convinto che uno scenario realistico... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 28/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1694 à nascita della Banca d’Inghilterra continua a leggere
Scritto da: Pietro Romano
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Apparvero alla metà degli anni Ottanta. E “Business Week”, il principale settimanale economico americano, titolò “Barbari alle porte” la copertina del numero in cui raccontava l´azione dei primi Private equity fund, lanciati alla conquista del gruppo alimentare... continua a leggere
Scritto da: Krassimir Petrov*
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
1) Le economie degli Imperi Uno stato-nazione tassa i propri cittadini, mentre un impero tassa gli altri Stati-Nazione. La storia degli imperi, da quello greco a quello romano, da quello ottomano a quello inglese, insegnano che l'economia di ogni singolo impero si basa sulla... continua a leggere
Scritto da: di Stefano Lorenzetto
il 28/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il Beppe Grillo dei poveri si chiama Eugenio Benetazzo ma, per un fatto di giustizia, i suoi genitori 32 anni fa avrebbero dovuto registrarlo all'anagrafe di Sandrigo (Vicenza) col nome Dow Jones. Per via dell'indice: come lo punta lui, non lo punta nessun altro. Contro le Borse, contro... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 27/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Si parla molto in questi giorni della "borsa iraniana del petrolio" che il governo iraniano avrebbe in programma di aprire per commerciare il petrolio iraniano in euro piuttosto che in dollari. Si dice che l'apertura di questa borsa potrebbe essere un "casus belli"... continua a leggere
Scritto da: Vincent Cheynet
il 27/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel corso degli ultimi sei mesi, la rivista 'Alternatives économiques' ha consacrato due articoli alla decrescita 1. Preoccupandosi attentamente di evitare le questioni sollevate, gli autori descrivono la decrescita sostenibile come necessariamente antidemocratica. Eppure i difensori del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani
il 26/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ve lo ricordate il super spot di casa Bistefani? Quel proprietario improvvisamente tramutato in uno strageneroso Babbo Natale, per la gioia dei consumatori, anche a costo di rimetterci di tasca sua? Ebbene, oggi quel... continua a leggere
Scritto da: Giano Accame
il 24/03/2006 | Economia e Decrescita
... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La polemica sulla tassazione dei bot tra Berlusconi e Prodi indica purtroppo che la campagna elettorale ha toccato il suo punto più basso. In termini di disinformazione e folclore preelettorale. Dinsinformazione: i bot (buoni ordinari del tesoro) vissero una vera e propria epoca d'oro... continua a leggere
Scritto da: Michele Vignodelli
il 24/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Io so. So che l'origine dell'agricoltura, e quindi delle civiltà, non fu unabrillante scoperta ma un atto di disperazione, in risposta a un disastrosocambiamento improvviso del clima;so che le condizioni di vita peggiorarono drasticamente, tanto che la duratamedia della vita precipitò a... continua a leggere
Scritto da: Convegno
il 23/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Convegno CULTURA, GLOBALIZZAZIONE E MONETE LOCALI La valorizzazione della cultura tramitel'adozione di monete complementari locali. Giovedì 30 Marzo 2006 ore 9.00Palazzo Valentini, Sala Di Liegro,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 23/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Sostenere la necessità di una decrescita economica e produttiva, descriverne i vantaggi in termini di felicità individuale, di sollievo per gli ecosistemi terrestri, di relazioni più eque e serene tra gli individui e tra i popoli, è un passaggio obbligato nella costruzione di una nuova cultura... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 22/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un rapporto (subito sparito) consiglia di differenziare le fonti energetiche Parola dell'esercito degli Stati Uniti Putin spera in «una sostanziale rinascita globale dell'industria nucleare», il ministro per l'Energia statunitense, Samuel Bodman, sottoscrive e rilancia a margine del... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’iniziativa “Gli schiavi moderni” continua con questa lettera di Mauro Gallegati della Facolta' di Economia Giorgio Fua' dell’Universita' Politecnica delle Marche, che si è preso la briga di dimostrare con numeri e tabelle quello che è sotto gli occhi di tutti:... continua a leggere
Scritto da: Cynthia Tucker
il 22/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Se agli americani non piace lo scenario del loro paese illustrato dal film ‘Syriana’, ne possono uscire semplicemente: cambiandolo. È ora di invertire la tendenza: stop all’esercizio di un potere grezzo per garantirsi petrolio a buon mercato" I conservatori Usa hanno criticato... continua a leggere
Scritto da: Karl-Ludwig Schibel
il 20/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Intervista realizzata da Karl-Ludwig Schibel a Hermann Scheer (*) Hermann Scheer,... continua a leggere