La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ministra Pinotti con Emiro Qatar Il Governo Italiano, rappresentato da Matteo Renzi, Gentiloni (Esteri) e Pinotti (Difesa) , ha da poco riconfermato le sanzioni alla Siria, un paese che lotta disperatamente da 5 anni contro... continua a leggere
Scritto da: Christopher Balck
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Umberto Eco nel suo ultimo libro, Numero Zero, nel descrivere la realtà della manipolazione e dei media occidentali manipolati, a un direttore di giornale fa dire, “devi solo spacciare sospetti. Qualcuno è coinvolto in attività losche, e anche se non sappiamo quali,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante i tentavi dei mass media italiani – soprattutto quelli legati a certi ambienti che possiamo definire patriottardi – d’imbellettarlo, il regime egiziano del generale El Sisi, giorno dopo giorno, mostra... continua a leggere
Scritto da: Michele G. Basso
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi dovrebbe risolvere il problema libico? L’ONU, che ha fornito la foglia di fico per giustificare l’aggressione del 2011? Gli Stati Uniti, con le lugubri smargiassate pseudocesariane della Clinton e col subdolo interventismo... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Central Intelligence Agency degli Stati Uniti, piuttosto che tentare d’impedire massicce fughe di documenti sensibili, compresi materiali governativi classificati degli Stati Uniti, ha capito che è molto più vantaggioso a “scegliere” determinate... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di rivelazioni e scandali ne avremo per mesi, vista la mole dei dati trafugati. Intanto, uno degli effetti dei Panama Papers – e probabilmente degli scopi per cui sono stati diffusi – lo ha definito benissimo... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che il coinvolgimento di Putin nello scandalo appare una montatura, il mainstream occidentale cambia obiettivo: se Putin non è coinvolto allora vuol dire che dietro c'è lui continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scorazzando sui cosiddetti “social network” come Facebook, si possono notare, per quanto riguarda l’Islam, feroci e crescenti diatribe tra i sostenitori dell’una e dell’altra posizione. Posizione che... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche Eco sapeva che è il potere a generare i complotti, quelli veri, e a nasconderli. Gli altri, quelli inventati, non sono complotti ma errori di analisi. [Giulietto Chiesa] ... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Monsignor George Abu Khazen, 69 anni, vescovo cattolico di Aleppo, non ha peli sulla lingua. Da mesi loda l’intervento russo e l’offensiva dell’esercito siriano “L’intervento russo ha... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando l’anno scorso si scriveva che Al Sisi era andato al potere con un colpo di stato la stampa mainstream italiana, sempre pronta a genuflettersi, evitava il termine, ora lo usa piene mani. Continuate a dormire sonni tranquilli aspettando la “verità” su... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta l’Olanda, anzi il popolo olandese, ha detto di no all’Unione europea. Lo disse in occasione della Costituzione europea e l’ha ripetuto ieri, opponendosi all’accordo di associazione tra Unione Europa ed Ucraina.... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che la storia sia “maestra di vita” (magistra vitae) è un noto detto che risale a Cicerone e che... continua a leggere
Scritto da: Federico Pastore
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il patriottismo è una delle componenti chiave dell’autocoscienza russa, ma, a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Meneguzzo
il 11/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni
il 05/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma com’è che Repubblica, sfidando il ridicolo, oggi – insieme a ben sette testate europee – pubblica con grande enfasi il “Documento degli Alawiti”: un “appello” di sedicenti esponenti religiosi “incontrati in Siria” dei quali,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 05/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Chiedo ai governi di cooperare, di riconoscere che la sovranità è una illusione, una assoluta illusione da mettersi dietro le spalle”: così qualche giorno fa Peter Sutherland, il rappresentante... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 05/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi non vuole pronunciarsi, evita di dare risposte a una domanda precisa che implica una scelta di campo, svia il discorso, finge di non parlare la lingua del paese in cui si trova (magari da molti anni!), pur di non rispondere a una domanda imbarazzante, e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 05/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Babele = balcanizzazione Immagino che, assegnando a questa conferenza un titolo che evoca il racconto biblico della confusione delle lingue, gli organizzatori non abbiano inteso semplicemente alludere al multilinguismo che caratterizza ... continua a leggere