La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 13/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho il fondato dubbio che chi fomenta l’odio antitedesco in Italia lo faccia per coprire le scorrerie francesi sul nostro territorio (oltre alle ben note manovre americane che però hanno obiettivi decisamente più politici). Non si tratta solo di shopping nella... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 13/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A un quarto do secolo dall’inizio della globalizzazione, che i suoi cantori promettevano come era di pace e di sviluppo, nella quale le spese militari sarebbero ... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Ciannamea
il 13/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Martin McGuinness continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini - Marco Fontana
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La NATO e la Turchia continuano a provocare la Russia, cercando di portarla verso un conflitto che potrebbe degenerare nella Terza Guerra Mondiale. © AFP 2016/ GEORGES GOBETNato: aggressione alla RussiaOgni giorno, la macchina mediatica del fango sforna... continua a leggere
Scritto da: Filippo Romeo
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occhi del mondo, che nell’attuale momento storico sono puntati sull’area del Vicino e Medio Oriente, stanno prestando scarsa attenzione alle vicende della regione... Gli occhi del mondo, che nell’attuale momento... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dice che la carità si fa senza stare a guardare troppo il pelo nell’uovo.Dipende. In una cosiddetta “guerra civile” come quella che da anni sta insanguinando la Siria, non è questione di lana caprina il... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Platov
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lavorando sodo per trasformare il pianeta nel mondo unipolare, gli Stati Uniti dimostrano nel modo più esplicito che mai disprezzo per regole e istituzioni internazionali. Impiegando anche tecniche semillecite per convincere sempre più Paesi a sostenere la loro politica. Il... continua a leggere
Scritto da: Georges Abou Khazen - Federico Cenci
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ci sono due modi per essere presi per i fondelli. Uno è di credere ciò che non è così, l’altro di rifiutare di credere ciò che è così”. (Kierkegaard, filosofo danese) Ultima ora: Dopo Regeni e l’attentato al... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi economico-finanziaria esplosa tra il 2007 e il 2008 e la medicina somministrata da molti governi in Europa per salvare i rispettivi sistemi bancari responsabili del tracollo hanno fatto un’altra vittima nel fine settimana, quando le elezioni per il rinnovo del parlamento... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Balduzzi
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ritorno di Mosca alla ribalta sulla scena internazionale è avvenuto con una politica assertiva le cui radici affondano nella rinascita russa dopo lo smembramento dell’Unione Sovietica. Tramontato il bipolarismo, la Russia di Eltsin si è rivolta ad... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esponenti arabi del CCG Il Consiglio degli Stati che compongono il CCG (Consiglio di Cooperazione del Golfo) che include, oltre all’Arabia Saudita, il Qatar, gli Emirati Arabi, il Kuwait e l’Oman, ha definto... continua a leggere
Scritto da: Yusuf Fernandez
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Monarchi sauditi La decisione della monarchia saudita, regime assolutista e wahabita, come anche quella dei suoi soci minori, di dichiarare Hezbollah come un “gruppo terrorista”, costituisce un fatto orwelliano ... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Ahmed
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partiamo dalle notizie dal fronte. Per la prima volta dalla ritirata del maggio 2015, l’esercito siriano è tornato a soli 2500 metri dalle rovine di Palmyra. Appena affluiti i rinforzi per la 18a divisione corazzata, l’offensiva verso est ripartirà su larga scala con... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista al Professor Diego Siragusa, saggista, docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Università Popolare di Biella e studioso del conflitto israelo-palestinese, a cura di Stefano Zecchinelli (... continua a leggere
Scritto da: John Wight
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli straordinari successi delle intromissioni americane in Afghanistan, in Irak, in Libia, in Siria non ci hanno insegnato nulla. Ed è emblematico che a ricordarcelo sia proprio la Russia, che non sarà un campione di democrazia, ma che in politica internazionale ha ragioni da... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mancano pochi giorni al precipizio. Chi ha a cuore l’articolo 11 della Costituzione, chi è contro la guerra, una delle ragioni per ricostruire e legittimare lo spazio della sinistra, alzi adesso la voce. La... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando nell’ottobre 2011 Gheddafi fu ucciso, la Clinton gioì con un «Wow!», esclamando «Venimmo, vedemmo, morì». Non sappiamo quale condottiero citerà per la seconda guerra in Libia. Sappiamo, però, chi ci telecomanda. continua a leggere