Una guerra illuminante
Scritto da: Stefano D’Andrea il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per me tutto... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per me tutto... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Noi abbiamo bombe nucleari»: lo ha dichiarato il 19 febbraio a Russia Today l’analista politico saudita Daham al-Anzi, di fatto portavoce di Riyadh, ripetendolo su un altro canale arabo (vedi intervista su Pandora Tv). L’Arabia Saudita aveva già dichiarato (The... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se non fosse che in Occidente e altrove tanti ci credono, e soprattutto che in Ucraina tanti ci muoiono, ci sarebbe da farsi una risata a sentir definire il Paese dei Poroshenko il teatro di una battaglia per la libertà, come fanno senza paura certi giornaloni nostrani continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Kuznetsov il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Irfan Aktan - Chiara Cruciati il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rilascio dei giornalisti Dundar e Gul, direttore e caporedattore di Cumhuriyet, ordinata giovedì dalla Corte Costituzionale turca, segna un importante passo in avanti per la libertà di stampa in Turchia e, contemporaneamente una sconfitta per le politiche mediorientali del ... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualunque fosse stato l’esito delle elezioni in Iran, in Occidente lo si sarebbe comunque... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Sartori il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Toccando ferro, è probabile che il 1 marzo (un mese prima di quanto finora previsto) Arnaldo Otegi esca dalle galere spagnole dove è rinchiuso dall'ottobre 2009. Era stato condannato ad una pena spropositata,... continua a leggere
Scritto da: Touhami Garnaoui - Giovanna Canzano il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giulio Regeni, la sua morte, oltre ad aver sconvolto il nostro paese, ha anche reso più difficile il rapporto con l’Egitto. La sua morte solo un errore? Era forse una spia o solo un ragazzo troppo sveglio e troppo capace che, non... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Yemen distruzioni continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vertice di Bruxelles continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I bombardamenti condotti dalla Turchia contro le postazioni curde in territorio siriano hanno segnato in questi giorni un pericoloso aggravamento della guerra in corso nel paese... continua a leggere
Scritto da: Pierre Van Grunderbeek il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli insorti siriani e i jihadisti internazionali subiscono una pesante sconfitta a nord di Aleppo. Non è ancora noto se sarà una disfatta o un semplice rovescio, ma merita una valutazione sulla gravità della situazione dei combattenti contro il... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come recita un noto detto, il peggio deve ancora venire. Il detto in questione è valido non soltanto per la Siria martoriata, ma anche per noi, che viviamo in Europa. I successi militari russo-siriani e ... continua a leggere
Scritto da: Stefania Maurizi il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti hanno deciso di imbarcarsi in un programma di ammodernamento delle armi nucleari, che si stima costerà mille miliardi di dollari nei prossimi trenta anni. Il programma riguarderà anche l'Italia: verranno rimpiazzate le settanta bombe atomiche di Aviano e... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia ha sollevato la questione del futuro della Turchia, rimettendo al Consiglio di sicurezza una relazione d'intelligence sulle attività di sostegno di quel paese a favore dei jihadisti. Il documento include una decina di rivelazioni che mettono in questione il comportamento... continua a leggere
Scritto da: Panagiotis Grigoriou il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli agricoltori hanno evacuato Atene per ritrovarsi, con le loro macchine agricole, sull'asfalto di strade e autostrade. Storia di tutti giorni...una Grecia interrotta per i blocchi sulle maggiori vie di collegamento stradali, tanto più che il paese si trova già... continua a leggere
Scritto da: Gordon Duff il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forze turche sul confine siriano continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ISIS? NO PUTINIn un recente editoriale sul Guardian (lo storico quotidiano britannico della sinistra laburista) George Soros, lo speculatore... continua a leggere
Scritto da: Mohammed al Qiq il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Territori Occupati. Il giornalista palestinese arrestato da Israele e in detenzione amministrativa, senza processo e accuse concrete, dallo scorso novembre, attua da oltre 80 giorni lo sciopero della fame. Vuole la scarcerazione immediata, non accetta soluzioni di compromesso. I... continua a leggere