La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 05/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di diventare Lady Pesc, Federica Mogherini rivolse a Renzi parole molto scortesi: “Renzi ha bisogno di studiare un bel po’ di politica estera, non arriva alla sufficienza temo #terzaelementare“. Era il 2012. Ma il fiorentino fece... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Di Cosmo
il 05/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il selfie dei militari siriani tra le rovine liberate di Palmira Magari tra venti o trent’anni Hollywood dedicherà anche un kolossal a stelle e strisce alla liberazione di Palmira e... continua a leggere
Scritto da: Padre Daniel Maes
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eccellenza,sono un belga residente in Siria, mi riferisco a Lei, onorato ministro del nostro amato paese, per fornirVi informazioni sulla mia situazione e inoltre per chiederVi di continuare a collaborare alla nostra protezione e anche alla protezione del popolo siriano.Nel 2010, io, padre... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è facile comprendere una Nazione geograficamente ampia e storicamente ricca come la Russia. Paolo Borgognone, giovane studioso di soli trentacinque anni, sembra avercela fatta. Nel suo Capire la Russia. Correnti politiche e dinamiche sociali nella Russia e nell’Ucraina... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Toute la vie des sociétès dans lesquelles régnent les conditions modernes de production s'annonce comme une immense accumulation de spectacles. Tout ce qui ètait directement vécu s'est... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da almeno un decennio, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti opera in maniera sostanzialmente segreta un programma per l’utilizzo di velivoli senza pilota (droni) sul... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà perché nell’arresto di Salah Abdeslam qualcosa suona falso. Ricercatissimo, doveva essere in Siria nei ranghi di Daesh, invece era nel quartiere dov’è nato e vissuto, Molenbeek, Bruxelles. Ma non aveva amici nel Califfato? Del resto anche il 14... continua a leggere
Scritto da: Valentin Vasilescu
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali con la loro retorica antirussa sono stati sorpresi dalla decisione di Putin, infliggendo una cocente sconfitta alla loro propaganda sulla Siria. Non è più un segreto che la guerra in Siria sia stata innescata da mercenari islamisti esteri armati e pagati da... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È VERO RITIRO?Era l’Ottobre del 2015, la Russia aveva iniziato le operazioni in Siria su richiesta del governo di Damasco, quando il presidente americano Barack Obama predisse: “il tentativo dei russi di aiutare Assad... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla questione ormai endemica della immigrazione in Europa, il pericolo è quello di reagire solo a livello emozionale, per le immagini di bambini affogati e... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bilancio dell’ultimo pesante raid aereo dell’Arabia Saudita in Yemen si fa sempre più grave. I missili caduti proprio nell’ora di punta nel mercato di Mostaba, il più importante nella regione di Hajja, hanno ucciso almeno 107... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con sprezzo del ridicolo, ha detto: 'Senza il nostro intervento sarebbero state massacrati'. Gli sono sfuggiti un po' di eventi dell'ultimo periodo [F. Scaglione] ... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I giochi politici non sono quello che appaiono. [Gianfranco La Grassa] Tutti, anche giornalisti in gamba e onesti (che sono pochissimi), hanno avuto negli ultimi tempi... continua a leggere
Scritto da: Viktor Sokirko
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Crimea viene paragonata a una portaerei per una ragione, chi la controlla può controllare tutti i Paesi del bacino del Mar Nero. Turchia, Bulgaria, Romania, Georgia, Ucraina, Russia. Bene, la Russia ora controlla questo spazio. Tuttavia, se due anni fa,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’annuncio del ritiro parziale dell’esercito russo dalla Siria ha sollevato molti commenti che spiegano il partito preso degli uni e degli altri, più che la realtà L’annuncio da parte del... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Federazione autonoma nel Nord della Siria proclamata dai curdi del Rojava è un primo passo verso la secessione o piuttosto verso la riorganizzazione della Siria? Sono aperte entrambe le strade ma una cosa è certa: l’irredentismo curdo scuote la Turchia continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 20/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I cinque anni di guerra hanno bruciato una generazione di siriani. 3 milioni di bambini da anni non vanno a scuola e il 25% delle scuole è stato distrutto o occupato Qualunque sia l’orientamento politico o... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 13/03/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SCIOPERO DELLA FAME DEI PRIGIONIERI CURDI I prigionieri curdi del PKK e le prigioniere curde del PAJK (Partito della... continua a leggere