La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gideon Levy
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime notizie sul ghetto vengono, come di consueto, dal di fuori. Solo la paura in Israele fa ricordare questa realtà. L’Iran non è più all’ ordine del giorno. La Svezia non è abbastanza spaventosa. Gli Hezbollah sono occupati. Quindi torniamo a Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' in corso una campagna forsennata contro Putin. molti se ne accorgono, ma non tutti ne capiscono le ragioni, non tutti sanno chi la organizza e perché proprio ora. ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pregio di questo libro è presto detto. È il titolo a chiarire fin da subito che non si tratta della solita sviolinata sulla “libertà” e la “democrazia” in salsa araba.Rivoluzioni S.p.A.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sistema di potere egiziano, e quelli del Medio Oriente in generale, sono brutali, qui la tortura non è l’eccezione ma la regola. Lo abbiamo sperimentato il 17 gennaio 1991 in un caserma giordana, con Eric Salerno del Messaggero, una ventina di militari in divisa prima ci massacrarono... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia – Stefania Russo
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché un’azione è fallita “DAESH, figlio delle vostre guerre, del vostro denaro e delle vostre armi” “Siria, Libia, Iraq, Yemen: le vostre vittime” “Arabia Saudita, Stati Uniti, Turchia: Stati sponsor del... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quanto a Ginevra si possa discutere, il perno di tutta la questione in Siria è sempre quello: nessuno ha mai voluto davvero sconfiggere l’Isis. Men che meno la famosa coalizione di 60 Paesi guidata dagli Usa e dall’Arabia Saudita, che ora parla... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per dirla con un Eugène Ionesco riattualizzato: Dio è... continua a leggere
Scritto da: Antonio Messina
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ultimi decenni del Novecento sono stati caratterizzati da un ampio spostamento di ingenti masse di popolazioni che – falcidiate da guerre o carestie – sono state costrette ad abbandonare la loro terra natia con la speranza di trovare altrove un destino... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Brandi
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane i nostri giornali e le nostre TV sono state invase dal grande dibattito sulle “unioni civili”, sul problema delle adozioni da parte di coppie omosessuali, sui diritti degli omosessuali. Contemporaneamente si sono riempite anche numerose piazze ad opera di... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pur con il massimo rispetto per gli sforzi del diplomatico italo-svedese Staffan de Mistura, inviato speciale dell'Onu per la Siria, ci vuole un bel coraggio a chiamare "colloqui di pace" quelli che cominceranno mercoledì continua a leggere
Scritto da: Maxime Chaix
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo del New York Times ha appena svelato il nome in codice della guerra segreta multinazionale della CIA in Siria: si tratta dell'operazione Timber Sycamore, che significa “Legno di Platano”. Nel 1992 i ricercatori siriani Ibrahim Nahal e Adib Rahme... continua a leggere
Scritto da: Silvia Vittoria Missotti
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scrittore e nostro redattore Max Bonelli, autore del libro Antimaidan è stato intervistato da Silvia Vittoria Missotti per un giornale di Rostov sul Don, che ripubblichiamo in italiano sulla nostra testataLei è un cronista ed un intellettuale famoso in Italia. Come le è... continua a leggere
Scritto da: Mariangela Cirrincione
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è azzardato dire che il "modello europeo" sia un sistema multiculturalista in partenza, ma in un certo qual modo assimilazionista all'arrivo. [Mariangela Cirrincione] ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I negoziati di Ginevra 3 per la pace in Siria si aprono dopo che l'opposizione filo-saudita ha finalmente ceduto alle esortazioni del Dipartimento di Stato USA [Thierry Meyssan] ... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A nostra insaputa, in vista del vertice NATO che dovrà tenersi a Varsavia a giugno, i comandi militari e i think tank tedeschi “stanno discutendo lo spiegamento di armi nucleari contro la Russia”: così ci informa il sempre ben... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carri armati Esercito Siriano Oltre a combattere l’auto-proclamato “Stato Islamico”, l’Occidente cerca una “transizione politica”, il ché significa che in realtà, esattamente... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Manifestazione contro Putin in Turchia Continua la campagna mediatica occidentale per diffamare il Presidente russo Vladimir Putin. Una campagna diretta da Washington e Londra che si giova di un poderoso apparato mediatico e... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Comedonchisciotte del 27-1-2016 Il 10 gennaio scorso in venti città polacche si... continua a leggere
Scritto da: Spartaco A. Puttini
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi del Vicino oriente sembra divenire sempre più calda e complicata. Le sue ricadute, dirette e indirette, sull’Europa si fanno sempre più pesanti. Ma è l’intero clima internazionale a surriscaldarsi. La dinamica è innescata dal tentativo statunitense si... continua a leggere