La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Valeria Salanitro
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il senso latente delle strategie militari yemenite Sembra non arrestarsi il processo di distruzione che da troppo tempo ormai attanaglia lo Yemen, paese vittima di crimini di guerra ed etnocentrismi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale al-Sisi oggi serve troppi interessi delle grandi potenze occidentali e arabe perché possa essere scalfito dalle richieste di giustizia dell’Italia. Per chi resiste c’è sempre... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 28/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque Barack Obama dà lezioni all'Europa ricordando che "il mondo non ha bisogno di muri" e invitandola ad aprire le porte agli immigrati. Il discorso è molto politically correct e perfettamente in linea con i desideri dell'establishment transnazionale, di cui peraltro lo... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il referendum in Gran Bretagna del prossimo 23 giugno, agita le acque ed in tanti temono la ‘Brexit’: ma in realtà, quel giorno servirà solo a capire con che velocità i popoli europei sapranno archiviare l’esperienza comunitaria continua a leggere
Scritto da: Cinzia Palmacci
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi mesi ho spesso scritto del potenziale strategico infrastrutturale asiatico ed eurasiatico del Grande Progetto Fascia e Via della Cina nel trasformare l’economia globale verso la positiva e durevole crescita economica. Appare sempre più chiaro che i pianificatori economici... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la Merkel e Tusk si aggiravano sorridenti a Gazantiep, due noti giornalisti turchi, Can Dundar ed Erdem Gul, andavano sotto processo per aver rivelato che la Turchia consegnava armi all’Isis continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Obama che si commuove per i rifugiati ed elogia la Merkel, collocandola "dalla parte giusta della storia" si guarda bene dall'accogliere siriani, iracheni, afghani o libici. Quella gente in America non potrà mai arrivarci. Però è bene che sbarchi nell'Unione europea. continua a leggere
Scritto da: Francesco Maria Toscano
il 27/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire l’attuale stato dell’Unione Europea, più che le fesserie dette di volta in volta da politicanti ora di finta destra ora di finta sinistra, è indispensabile leggere un libro di Zbigniew Brzezinski, “La Grande Scacchiera”,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da cinque anni la storia dell'Egitto − come quella di molti altri Stati arabi − è una serie di complotti, violenze, annunci e smentite. Tutto ciò che in un certo momento l'opinione pubblica internazionale credeva fosse un dato acquisito è stato rimesso in dubbio da nuovi... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordate il patto di desistenza francese, fra i burattini socialistoidi e le camarille sub-politiche del “rinato dagli scandali” Nicolas Sarkozy? E’ stato rimesso in funzione, di recente (soprattutto da Valls e Hollande), per far perdere alle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo governo libico guidato da al Sarraj chiede l'intervento di truppe straniere. Cui prodest? Legalità, legittimità, autorità. Tre concetti cruciali, tre capisaldi irrinunciabili per i... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 26/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In tal modo l’Italia, ufficialmente paese non-nucleare, viene trasformata in prima linea, e quindi in potenziale bersaglio, nel confronto nucleare tra Usa/Nato e Russia. Confronto che diverrà ancora più pericoloso con lo schieramento in Europa delle nuove bombe nucleari Usa, che abbassano la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Masini
il 25/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La compattezza della politica anti-russa dell’Unione Europea è incrinata. continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 25/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita del presidente degli Stati Uniti Barack Obama in Arabia Saudita è stata definita un tentativo di Washington per riparare i rapporti tesi con l’alleato arabo. Tuttavia si scopre che Obama avrebbe molto in comune con Assad, la Russia e i ribelli huthi dello Yemen. Tutti ricattati dalla... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 25/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vecchia e cara Europa non è scomparsa, c’è ancora, ma è rimasta quella con le idee peggiori, da era balcanica. Sono passati 25 anni dalla guerra in Croazia. Mentre portavano via festanti i... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone - Alfonso Piscitell
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terza parte del nostro colloquio con Paolo Borgognone, autore per i tipi della Zambon de “L' immagine sinistra della globalizzazione. Critica del radicalismo liberale”. Stavolta parliamo di eurasiatismo geopolitico, di coloro che ancora orgogliosamente si definiscono socialisti e di... continua a leggere
Scritto da: Jim W. Dean
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere