La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Attilio Folliero
il 23/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 13 maggio, il Presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha prorogato per altri tre mesi lo stato d’emergenza. La proroga è stata decisa dopo le recenti dichiarazioni dell’ex Presidente della Colombia, Alvaro Uribe. Il 12 e 13 maggio all’Università “Dade College” di... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 23/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 22/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 22/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sigrid Lipott
il 22/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l'ingresso annunciato del Montenegro nella NATO e la la proposta del comandante supremo alleato in Europa di creare un contingente rotazionale da schierare in Polonia e nei Paesi Baltici lungo i confini orientali dell'Alleanza Atlantica, gli Stati Uniti confermano come la Russia venga... continua a leggere
Scritto da: Ulson Gunnar
il 22/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 22/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Israele ha commesso crimini contro di noi prima (della scelta) di Lieberman e continuerà a compierli dopo che Lieberman sarà nominato ufficialmente ministro». Allarga le braccia Xavier Abu Eid, il portavoce dell’Olp, commentando il passo fatto dal premier israeliano Netanyahu che, qualche... continua a leggere
Scritto da: Federico La Mattina
il 21/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Romania, a Deveselu, viene schierato e reso operativo un componente dello scudo antimissile Aegis Ashore (BMD) [1]. Si tratta di un sistema più ampio che comprende un radar in Turchia(a Kürecik), navi dotate della... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 21/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quante volte avete letto sul giornale che il "dittatore Putin" mette in galera chi la pensa diversamente da lui, che in Russia l'opposizione politica viene perseguitata? E magari - nessuno è perfetto - ci avete anche creduto! D'altra parte, come... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 21/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco
il 21/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La svolta autoritaria di Erdogan complica i rapporti con l’Europa: la Turchia entra in una nuova era in cui il dominio assoluto del presidente si sta consolidando a spese della democrazia. Lo dimostra il voto all’Assemblea nazionale con cui è stata tolta l’immunità parlamentare ai... continua a leggere
Scritto da: Luciano Garofoli
il 20/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: German Gorraiz Lopez
il 20/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 20/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 20/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 20/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luca Steinmann
il 19/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti tra gli Stati Uniti e la Russia sono notoriamente complessi e complicati.Da quando 15 anni fa Vladimir Putin assunse il potere a Mosca le tensioni tra le due superpotenze hanno progressivamente raggiunto livelli di tensione tale da ricreare logiche molto simili a quelle della guerra... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 19/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fulvio Scaglione è una “mina vagante”. I suoi articoli li puoi trovare un po’ dappertutto: su Famiglia Cristiana e su Micromega, su Limes e East. Ma, più che altro, lo si trova sulle bacheche Facebook: chi legge un suo pezzo lo condivide. È una regola matematica. Oggi esce il... continua a leggere