La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Claudio Mutti
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cercherò in primo luogo di delineare il profilo dello spazio geografico storicamente occupato dal popolo ungherese, perché lo spazio in questione ha influito e continua ancora ad influire sulla sorte storica di questo popolo. Si tratta... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che Trump vinca questa campagna elettorale è irrilevante, il vento anti establishment ormai è diventato una bufera in America e prima o poi avrà la meglio, speriamo che ciò avvenga con un candidato di peso invece che con una star del reality. continua a leggere
Scritto da: Alessio Caschera
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il M5S riporta al centro del dibattito la questione NATO. Bene, ma la NATO va dissolta non riformata. La NATO e il ruolo dell’Italia all’interno dell’Alleanza Atlantica tornano al centro del dibattito... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le labili chance di soluzione passano soltanto da un'intesa tra Washington e Mosca che qui sono in uno strano rapporto di collaborazione e di concorrenza. Russi e americani per esempio sostengono insieme i curdi siriani con l'aviazione contro l'Isis ma Mosca appoggia soprattutto Assad... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si riaffaccia la possibilità di recuperare le relazioni tra USA e KSA, dopo le difficoltà degli ultimi anni, Kerry in visita a Riyadh il 23 gennaio ha ribadito l'intensità del legame di amicizia che lega i due stati. continua a leggere
Scritto da: Costas Lapavitsas
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi è esattamente un anno dall’elezione di un governo di “estrema sinistra” in Grecia; il suo giovane e dinamico Primo Ministro, Alexis Tsipras, promise una reazione decisiva contro l’austerità. Yanis Varoufakis, il non convenzionale Ministro... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Daesh è a 300 chilometri dall’Europa! Quando comincia il bel tempo nel Mediterraneo, si rischia che jihadisti si mescolino ai rifugiati”: se ad adottare titoli da “Libero” è il ministro francese della guerra... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l’Europa è la nostra gabbia, il patto Atlantico è il recinto circondato dal filo spinato nel quale siamo tenuti prigionieri. Anche rompendo la stia ci ritroveremmo, ugualmente, in ambiente ostile. La fuga dal campo occidentale si dimostra davvero ardua eppure è... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mettiamo in fila le ultime notizie su Putin. La scorsa settimana è stato accusato dalla Gran Bretagna di essere il mandante dell’omicidio Litvinenko, senza alcuna prova e nell’ambito di un’inchiesta non giudiziaria ma... continua a leggere
Scritto da: Giulio Sapelli
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finis Europae? Questa è la domanda che sempre più sentiamo echeggiare e a cui per molti è difficile trovare risposta. La... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La culturale “liberal” e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I telegiornali della sera ne parlano; è una grossa notizia: “Probabilmente” l’ex agente del Kgb Alksandr Litvinenko, avvelenato nel 2006 con qualche goccia di polonio radioattivo nella tazza di tè di un albergo di Londra, è stato ucciso su mandato... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Brignoli
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attraverso la realizzazione di alcuni grandi trattati sovranazionali, gli Stati Uniti puntano a realizzare l’accerchiamento della Cina, la subordinazione dell’UE e l’isolamento della Russia, con il relativo correlato di riduzione dell’occupazione, dei salari e dei diritti... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aggressiva, dissuasiva e preventiva; onnicomprensiva, globale e multilaterale; cyber-nucleare, superarmata e iperdronizzata; antirussa, anticinese, antimigrante e anche un po’ islamofoba. Strateghi di morte e mister Stranamore vogliono così la NATO del XXI secolo: alleanza... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il ministro della Difesa israeliano Ya'alon, l'Iran rappresenta una minaccia maggiore dello Stato Islamico. continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tiziana Ciavardini - Mirco Coppola
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'antropologa, esperta di affari iraniani: "Iran e Arabia Saudita sono strutturalmente diversi"Abbiamo contattato Tiziana Ciavardini, antropologa e giornalista di Repubblica.it, che da anni si occupa di Iran e di Medio Oriente. È tanta la carne al fuoco in questi giorni per il... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Così l'informazione omologata e politicamente corretta ha spianato la strada ai tagliagole del CaliffatoDa quel fatale inizio del 2011 son passati cinque anni... continua a leggere
Scritto da: Raúl Prada Alcoreza
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nato Power Us. military continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 25/01/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una critica al modo in cui il caso Litvinenko, una notizia in un vicolo cieco, si trasformò in una notizia mondiale per rafforzare la russofobia [Pino Cabras] Quando nel 2013 alcuni scienziati svizzeri trovarono livelli di Polonio-210 diciotto volte... continua a leggere