La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Rallo
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse, qualcuno fra i miei lettori più attenti ricorderà la conclusione sibillina di un vecchio articolo. Si era nell’ottobre dell’anno scorso, e il pezzo era dedicato alla mastodontica esercitazione NATO “Trident Juncture”. In... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Non serviva il caso Regeni per capire che l’Egitto è il regno di tortura e desaparecidos». "Noi siamo le vergini dai candidi manti/ sfondate didietro ma sane davanti/ Nell’arte sovrana di fare i pompini battiamo le troie di tutti i casini”.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sappiamo bene che gli Stati Uniti non vogliono mettere soldati sul terreno e le richieste dei loro alleati non andavano nella direzione voluta dagli Stati Uniti. Non solo: alcune delle fazioni in campo più efficaci come i curdi siriani si sono schierate ufficialmente con Mosca e Assad,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista con: UFFICIO DI INFORMAZIONE DEL KURDISTAN IN ITALIA (UIKI-Onlus)D. Un aggiornamento. Cosa è cambiato per i curdi da qualche tempo a questa parte?... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ufficiali e soldati siriani entrano in Aleppo continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovo Ordine Mondiale continua a leggere
Scritto da: Valerio Benedetti
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rifugiati e migranti in Germania continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Reparti militari italiani in missione all'estero (Brigata paracadutisti Folgore) continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giulio Regeni, il ricercatore ammazzato al Cairo, giudicava il Manifesto “il mio giornale di riferimento”. Ieri la direttrice del ‘quotidiano comunista,, Norma Rangeri, se l’è presa nell’editoriale con... continua a leggere
Scritto da: Federico Depetris
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa hanno in comune Giulio Regeni, il giovane studente trucidato al Cairo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Lugenpresse”, stampa bugiarda, è il termine che scorre sui blog germanici. Ameno a credere ai blogger, è in corso un vero rigetto dell’opinione pubblica contro i media. Con appelli al boicottaggio organizzato. E... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fin fine siamo finiti nel solito pantano, uno di quelli che ci prepariamo con tanta cura. Non possiamo controllare né fermare i jihadisti del Fronte islamico, perché li arma e li finanzia la nostra grande amica Arabia Saudita. Non possiamo appoggiare troppo i crudi perché... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quasi fallimento dei negoziati di pace sulla Siria dopo appena un paio di giorni dal loro inizio continua a essere seguito da recriminazioni e scambi di accuse tra le parti... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le forze siriane ed alleate accerchiano la città più grande della Siria, Aleppo, Stati Uniti e alleati regionali indicano un improvviso interesse per le operazioni di terra in Siria, tra cui le forze aeree degli Stati Uniti a sostegno delle forze di terra turco-saudite. Se... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A volte profondi spostamenti tettonici nelle politiche globali derivano dagli eventi meno notati. Tale è la situazione con l’Iran e la recente visita a Teheran del Presidente della Cina Xi Jinping. Ciò che è emerso dai colloqui conferma che la vitale terza tappa di... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta, una squadra specializzata in operazioni psicologiche tenta di fabbricare un candidato alle presidenziali USA e di portarlo alla Casa Bianca [T. Meyssan] continua a leggere
Scritto da: Nerino Schiavo
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A cinque anni dall’intervento NATO in Libia, il paese è ancora sconvolto dalle sue conseguenze. Due amministrazioni rivali convivono dall’agosto del 2014, quando... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli accordi sul nucleare iraniano sono stati accolti con entusiasmo da tutti i governi occidentali con l’esclusione dell’iper-militarista Israele: tutti i leader liberali ed i signori del business internazionale hanno applaudito... continua a leggere
Scritto da: Mirco Coppola
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Malgrado le smentite dell'Aise, l'indiscrezione lanciata nelle scorse ore dal giornalista Marco Gregoretti ha creato molta agitazione nei palazzi del potere. Il caso Regeni, ragazzo scomparso il 25 Gennaio scorso a Il Cairo e trovato morto tre giorni fa, potrebbe sancire il fallimento... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due cose sono infinite. L’universo e la stupidità umana. E non sono sicuro dell’universo”.(Albert Einstein).“Le azioni sono ritenute buone o cattive, non per il loro merito, ma secondo chi le fa.Non c’è quasi genere di nequizia– tortura, carcere... continua a leggere