La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 04/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palmira non è stata persa o conquistata ma passata di mano in mano. E da anni le due parti commerciano allegramente: petrolio per fertilizzante, pare. Chi lo dice? Sky News dalla Gran Bretagna. E chi lo dice a Sky News? Qui le cose si fanno un po’ meno chiare. continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco
il 04/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 03/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In caso dovessero persistere dubbi sul fatto che, una volta eletta Presidente degli Stati Uniti, Hillary Clinton si comporterà, saggezza a parte, come una Minerva imbottita di steroidi, ecco la prova regina, tratta da una delle sue discussioni con Bernie... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 03/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ambasciatore Usa presso la Ue, Anthony Gardner, insiste che «vi sono essenziali ragioni geostrategiche per concludere l’accordo»Cittadini, enti locali, parlamenti, governi, interi Stati esautorati dalle scelte economiche, messe nelle mani di organismi controllati da multinazionali e... continua a leggere
Scritto da: Boris Volkhovonskij
il 03/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Sperry
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Cirillo
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Libiamo” quindi anche noi, come nella verdiana Traviata. Ma che siano poi “lieti calici”, ce lo dirà il futuro: e le premesse in verità non sono buone. I “Cinque Grandi” si sono accordati su un impegno militare che rappresenta un’ulteriore mossa della NATO in un momento di nuova... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadil
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dall’inizio del conflitto nel marzo 2011, l’occidente e i suoi mille scimmieschi burattini come Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti, erano intenzionati ad occupare una delle principali città della Siria per insediarvi un potere concorrente nel Paese sfidando l’autorità... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Obiso
il 02/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 maggio 2016 potrebbe segnare una svolta nella percezione europea del TTIP. È il giorno in cui vengono diffusi - su un sito appositamente messo in linea da Greenpeace - documenti riservati relativi all'ultimo round negoziale tra le delegazioni UE ed USA del TTIP, appena terminato, a quanto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una società priva di confini e controlli non può esistere Per poter continuare a esistere qualsiasi formazione sociale, sia essa un partito, una chiesa, una nazione deve avere un confine che separa coloro che ne fanno parte da chi ne è fuori. E gli esterni per entrarvi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi dei profughi che ha colpito l'Unione europea durante il secondo semestre 2015 è stata orchestrata artificialmente. Tuttavia, parecchi gruppi hanno tentato di strumentalizzarla, sia per distruggere le culture nazionali, sia per reclutare lavoratori a basso prezzo o ancora per... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: German Gorraiz Lopez
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 01/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erdogan? Una fonte inesauribile di trovate che, se non fossero tragiche, potrebbero indurre al sorriso di compatimento. Dopo la dichiarata intenzione di “togliere la cittadinanza turca ai seguaci del PKK”, il presidente dello Stato turco ha spiegato che a causa delle trappole... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 30/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante l’attuale conflitto in Siria, la vita va avanti in molte parti della nazione. L’appuntamento elettorale siriano in questo non fa eccezione. Le precedenti elezioni parlamentari prima delle ultime tenutesi... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 30/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fragilissima tregua negoziata per la Siria a febbraio da Russia e Stati Uniti appare sempre più sul punto di crollare dopo l’impennata di violenze registrata negli ultimi giorni, in particolare nella battaglia in corso per la conquista della (ex) capitale economica... continua a leggere