La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con tutta probabilità, non sapremo mai nulla di certo sui retroscena della fine di Giulio Regeni. Molte cose, si dice, “non tornano”…Tuttavia, almeno una cosa “torna”, e parecchio: questa brutta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanto all’Isis, ovviamente, non solo i sauditi non pensano affatto di combatterlo (salvo qualche sceneggiata ad uno e consumo degli americani), ma, anzi, vanno lì per proteggere la loro creatura, rifornirli, avvisarli delle azioni militari contro di loro ed, al bisogno, aiutarli ad... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia è in guerra dentro e fuori dalla sue frontiere e l’Occidente finge di non sapere che un membro della Nato sta precipitando nel caos siriano. In guerra non contro il Califfato come avrebbero voluto gli Stati Uniti ma contro i curdi siriani, Mosca e Assad. continua a leggere
Scritto da: Francesco Manta
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono trascorsi due anni dalla “Rivoluzione della Dignità” di Piazza Maidan, a Kiev, e la situazione in Ucraina è anche peggiore di allora: la cleptocrazia oligarchica e la corruzione continuano ad esistere, nonostante le promesse di riforma mai ottemperate, e tirano le fila... continua a leggere
Scritto da: Giorgia Pilar Giorgi
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi mesi il sedicente “Stato Islamico” ha portato a termine uno dei suoi progetti più ambiziosi, ossia la conquista della provincia occidentale irachena di al-Anbar. Storico bastione della confederazione tribale Dulaimi, che in passato ha sostenuto il regime di... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Permane sempre alta la tensione tra Russia e Turchia, soprattutto in merito allo scambio di accuse circa i bombardamenti su scuole ed ospedali che hanno causato 150 vittime civili: Ankara continua,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Kiev non si muove foglia che l’Occidente non voglia ma la congiuntura resta ugualmente disastrosa. E’ in atto una crisi di governo pesantissima che sta aggravando una situazione socio-economica già catastrofica. Chi può lascia il paese cercando fortuna... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 21/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista. Lo scrittore e filosofo statunitense su "global warming", guerre Nato e presidenziali. «Con le politiche dei Repubblicani il rischio di una guerra mondiale è molto serio»«La specie umana è di fronte a una situazione che non ha precedenti nella... continua a leggere
Scritto da: Maria Bezciastnaya
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuiamo la nostra rassegna di opinioni di analisti russi sulle principali questioni di politica internazionale. In questo caso alcuni di loro analizzano le caratteristiche della nuova... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo - Giovanna Canzano
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assedio di Aleppo. Forse non lo sapevate ma in questi ultimi giorni, e solo in questi ultimi giorni, il mondo delle persone perbene, di coloro che hanno a cuore la libertà, è angosciato dall’assedio di Aleppo. Il che è un po’... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dilaniata dalla guerra civile, assediata dal terrorismo sovranazionale e in seguito linea di faglia di sfide geopolitiche di carattere regionale e planetario, la Siria sta vivendo una tragedia che si è ripercossa con forza immane sul suo popolo. La nazione siriana ha patito un tributo di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Papa e il Patriarca. Il capo della Chiesa cattolica romana e quello della Chiesa ortodossa russa in uno storico incontro oggi all’Avana, luogo "neutro" scelto non certo a caso. Saranno loro due a salvare il mondo da fondamentalismi e turbocapitalismi? continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esercito siriano entra a Qalamun continua a leggere
Scritto da: William Engdahl
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di questi tempi la politica estera di Washington è dominata da qualcosa che sa di masochismo politico, non molto differente dalle argomentazioni date dalla C.I.A. sulla tortura, per legittimare il waterboarding come modello... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come recita un noto detto, il peggio deve ancora venire. Il detto in questione è valido non soltanto per la Siria martoriata, ma anche per noi, che viviamo in Europa. I successi militari russo-siriani e ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Meneguzzo
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carri armati Nato... continua a leggere
Scritto da: Davide Di Stefano
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Sulle rovine della guerra mondiale abbiamo costruito l’Europa perchè i principi erano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La minaccia degli Stati Uniti di inviare truppe di terra in Siria nel caso Bashar al... continua a leggere