La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Borgognone - Alfonso Piscitell
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terza parte del nostro colloquio con Paolo Borgognone, autore per i tipi della Zambon de “L' immagine sinistra della globalizzazione. Critica del radicalismo liberale”. Stavolta parliamo di eurasiatismo geopolitico, di coloro che ancora orgogliosamente si definiscono socialisti e di... continua a leggere
Scritto da: Jim W. Dean
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 24/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 23/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Yusuf Fernandez
il 23/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 23/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mattia Pase
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Alto Comando dell’Esercito Siriano ha rinviato, stando a quanto riportato dall’agenzia Ahlul Bayt, l’operazione... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A sangue freddo, così verrà sepolto il caso Regeni. Le ultime rivelazioni della Reuters confermano quanto si era banalmente scritto dal primo giorno, nonostante le continue smentite del Cairo: il giovane ricercatore italiano sarebbe stato prelevato dalla polizia che lo seguiva per la sua attività... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Palmacci
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo sotto attacco. La nostra civiltà è minacciata. Il terrorismo attenta al nostro stile di vita. Non c’è affermazione, oggi, che paia più scontata di questa. Le librerie rigurgitano di titoli che ci invitano ad... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 22/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti non sono più una potenza assoluta anche se mantengono il dominio del cielo, del mare e della terra. Per ora. Tuttavia, la supremazia americana si è indebolita, in virtù dell’emergere di nuovi player geopolitici che, almeno a livello regionale, iniziano a tenerle testa. Per un... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti tra la NATO e la Russia non conoscono affievolimento della tensione: - Ieri il prudentissimo (e generalmente ironico) Sergei Lavrov ha dichiarato che il comportamento turco potrebbe avere conseguenze disastrose. Il riferimento è anche alle tremila tonnellate di armi... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita di questa settimana del presidente americano Obama in Arabia Saudita si inserisce in un clima caratterizzato da un evidente raffreddamento delle relazioni bilaterali tra i due paesi alleati. Alle ragioni che già da tempo hanno relativamente incrinato il... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Americani ed europei condividono più che le stesse politiche i medesimi errori: messaggi sbagliati o ambigui lanciati nei confronti dei turchi, dei sauditi e del Medio Oriente. Per anni Germania e Francia hanno lasciato Ankara nella sala d’aspetto dell’Unione concedendo poco o nulla e ora con... continua a leggere
Scritto da: Gianmaria Vianova
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giunti alle porte di un referendum decisivo (e incertissimo) per il destino della Gran Bretagna e non solo, la voglia di sovranità e di totale indipendenza da vincoli esterni soffia tra i capelli della nazione guidata da Cameron: è la fine del dogma europeo? continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 21/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'elenco dei giornalisti che "non piacciono" al premier turco sta diventando molto lungo, troppo lungo. L'ultimo aggiunto è stato Tural Kerimov, capo redattore dell'edizione turca di Sputnik, che si è visto annullare il suo "pass" come giornalista accreditato all'aeroporto... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 20/04/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esecutivo guidato da Al Serraj è in realtà un mero governo coloniale imposto dalle stesse potenze che hanno condannato la Libia al caos, dopo la deposizione di Gheddafi nel 2011: l’occidente continua a mirare intanto ad un nuovo intervento armato, il cui obiettivo principale però non è la... continua a leggere