La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Casari
il 31/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco americano alla Siria è imminente. Obama ha già dato il via libera, a detta della Nbc, mentre stando alla Reuters non avrebbe ancora deciso. Ma tutto sembra... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 31/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finita l’era di George W. Bush, agli Stati Uniti si imponeva un drastico ridimensionamento della propria politica di potenza. Ma rinunciare definitivamente a quel progetto di egemonia planetaria che caratterizza la politica dello Stato nordamericano... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 31/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il via libera ottenuto verso la metà del giugno 2013 dagli Stati membri dell’Unione Europea e dal Congresso statunitense, ilpresidente degli USA Barack Obama e le principali autorità europee hanno ufficialmente avviato i colloqui volti... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 31/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ il 1990 quando la giovane kuwaitiana Nayirah racconta di aver aver visto i soldati iracheni... continua a leggere
Scritto da: JG Vibes
il 31/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Dale Gavlak e Yahya Ababneh.
il 31/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Chemi Shalev
il 31/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Esercito siriano libero (Esl), l’ala militare di una parte dell'opposizione interna al regime di Bashar Assad, ha annunciato oggi l'uccisione del generale di brigata delle forze lealiste,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La probabile aggressione americana alla Siria non ha alcuna legittimità. Nè giuridica nè morale. Fino a una ventina di anni fa valeva il principio di diritto internazionale della «non ingerenza militare negli affari interni di uno Stato sovrano». Gli... continua a leggere
Scritto da: Antonio de Martini
il 31/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL RESPONSO DELL’ONU SULLA SIRIA: “I RIBELLI NON SONO IN GRADO DI PRODURRE VIDEO” E GLI ISPETTORI ONU DI PRODURRE PENSIERI ELEMENTARI “We have identified one hundred videos attributed to the attack, many of which show large numbers... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia dell’inaugurazione di una nuova campagna militare in Medio Oriente, l’amministrazione Obama sta cercando in tutti i modi di creare una parvenza di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dobbiamo avere il coraggio di dircelo con chiarezza: il mondo a guida anglo-americana è il regno della violenza e dell'ipocrisia. Un mondo che fa rimpiangere (chi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Campofreda
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Chi dice umanità cerca di ingannarti»: la massima di Pierre-Joseph Proudhon, ripresa da Carl Schmitt ne Il concetto discriminatorio di guerra, risulta tanto lapidaria quanto inoppugnabile nel descrivere in essenza la... continua a leggere
Scritto da: Mauro La Mantia
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il Daily Mail parlava di «Piano sostenuto dagli USA per lanciare un attacco con armi chimiche contro la Siria e dare la colpa al regime di Assad». [Pino Cabras] Un titolo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In queste ore drammatiche il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama deve decidere se concedere il via libera al piano di attacco elaborato dagli strateghi militari del Pentagono. Questi ultimi, tutt’altro che convinti della necessità di entrare in guerra,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrej Akulov
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Gonzaga
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Italia, in questi caldi giorni d’agosto, il sole splende ancora fino a tardi. Le giornate sono lunghe, ognuno di noi ha la propria routine: lavoro, amici, serate. Preoccupazioni, gioie, emozioni. Il disco dorato sorge e poi tramonta, e noi seguiamo... continua a leggere
Scritto da: Antonio De Martini
il 29/08/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rottura ormai consumata tra governi e governati dell’occidente non potrebbe essere più netta di così: dopo sette giorni di intensissima indignazione mondiale a comando – con ogni tipo di media – per ” l’esecrabile infamia” attribuita... continua a leggere