La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Dahr Jamail
il 24/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le due guerre condotte dagli USA in Iraq hanno lasciato tonnellate di munizioni all’uranio impoverito ed altri rifiuti tossici. Si sospetta che la contaminazione provocata dalle munizioni all’uranio impoverito e da altro inquinamento... continua a leggere
Scritto da: Kemi Seba - Lorenzo Vitelli
il 24/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 20/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«I molti, troppi morti senza nome che il nostro Mediterraneo custodisce»: li ha ricordati a Montecitorio Laura Boldrini riferendosi al dramma dei profughi. Il Mediterraneo, ha detto, «dovrà sempre più diventare un ponte verso altri luoghi, altre culture, altre... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 20/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra una barzelletta, ma per la carica di ‘premier delle zone liberate’ in alternativa ad Assad... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 19/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’imperialismo, “fase suprema del capitalismo” Imperialismo è un lemma del vocabolario moderno; neologismi di conio relativamente recente sono per lo più le voci formate mediante il suffisso -ismo, che nella fattispecie... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 19/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la morte di Chavez, le speranze di sopravvivenza dell’esperimento da lui prospettato per il... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 19/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana appena iniziata dovrebbe finalmente segnare la nascita di un governo parallelo in Siria guidato dai leader dell’opposizione ufficiale al regime di Bashar al-Assad e al servizio dell’Occidente. Gli ennesimi negoziati per raggiungere un punto d’incontro tra le varie... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello della solidarietà internazionale è un universo estremamente composito che... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 13/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la serie “oggi le comiche”, dagli Stati Uniti giunge la seguente “sconcertante” notizia: “Coltelli riammessi sui voli Usa: compagnie aeree in rivolta”.... continua a leggere
Scritto da: Melkulangara Bhadrakumar
il 13/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una tabella di marcia è pronta La storia, evidentemente, non si è conclusa in America Latina. Tra la tempesta del ‘sequestro’ che colpisce incessantemente il circuito politico Washington, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 13/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’operazione in Mali è solo la punta dell’immenso iceberg africano. AFRICOM, il comando africano del Pentagono, fu creato dal Presidente George W. Bush sul finire del 2007. Il suo compito principale era quello di contenere la dilagante influenza economica e ... continua a leggere
Scritto da: Francisco de la Torre
il 13/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra i limiti e le debolezze più gravi del pensiero iberoamericano vi è stata la scarsa importanza attribuita allo studio della geopolitica, e questo atteggiamento ci ha fatto perdere di vista le vere origini dei nostri problemi culturali, sociopolitici ed ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 13/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Senato degli Stati Uniti qualche giorno fa ha dato il via libera definitivo alla nomina alla guida della CIA di uno degli uomini più compromessi con le pratiche criminali della “guerra al terrore” inaugurate più di un decennio fa dal presidente George W. Bush.... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 13/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erano molto meglio le barzellette, le pacche sulle spalle, le corna nelle photo opportunities e i cucù di Berlusconi, alternati agli accordi favorevoli con Mosca, Tripoli, Algeri, Teheran ecc. ecc. (se non altro finché pure il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 10/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele non stupisce più nessuno, ma ogni tanto riesce ancora nell’impresa di farlo: in Cisgiordania (i cosiddetti “Territori occupati”,... continua a leggere
Scritto da: Nicola Mente
il 07/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrive oggi Luis Hernàndez Navarro, editorialista del messicano “La Jornada” e collaboratore del “The Guardian”: «Hugo Chávez fu un personaggio in carne ed ossa uscito dal più... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 07/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo si’ che sarebbe un film: la storia di un uomo del popolo che sfida ogni avversità per diventare l’Elvis politico dell’America Latina. Più grande di Elvis, a dire il vero: un presidente che ha vinto 13 elezioni... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 07/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I venezuelani lo stanno gridando da ore, nelle piazze piene a ricordare il Comandante: “La lucha sigue”. E con loro noi, innamorati fin dal principio della Rivoluzione bolivariana, di quella marcia lunga ed esaltante che in 14 anni ha cambiato il volto non solo del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 06/03/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il neo-segretario di Stato americano, John Kerry, sta per ultimare in questi giorni il suo primo viaggio all’estero da successore di Hillary Clinton alla guida della diplomazia a stelle e strisce con visite in paesi strategicamente fondamentali per gli interessi del suo paese in... continua a leggere