La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Costanzo Preve
il 08/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’obamamania è una sorta di wishful thinking, come direbbero gli inglesi, cioè una forma di subordinazione e di interiorizzazione della collocazione della sinistra nell’impero americano; per cui la sinistra vorrebbe un imperatore buono invece che cattivo,... continua a leggere
Scritto da: Dana Priest
il 08/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il nome del vincitore non cambia la politica di difesa della Casa Bianca". C'è forse da crederci, se a dirlo è Dana Priest, una profonda conoscitrice della politica d'oltreoceano: giornalista del Washington Post, due volte premio... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premier Monti ha celebrato la giornata delle forze armate con una visita «a sorpresa» in Afghanistan. Ai militari italiani a Herat ha ribadito che «non siete l'espressione di una nazione in guerra: siamo qui per assicurare a questo paese sicurezza,... continua a leggere
Scritto da: William Dalrymple
il 07/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Può sembrare fuori luogo lamentare i danni sofferti dal patrimonio archeologico e architettonico siriano. Ma con esso muoiono tradizioni preziose. Poche guerre possono far danno ad un paese o a chi ci vive come una guerra civile di lunga durata. Nel 1939... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 07/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ampiamente dimostrato che la Presidenza Obama ha trascinato lo spettro politico americano più a destra. Su gran parte delle questioni di politica interna ed estera... continua a leggere
Scritto da: Bill Van Auken
il 07/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I quattro giorni del vertice di Doha, la capitale del Qatar, degli elementi filo-occidentali che appoggiano il rovesciamento del governo siriano, hanno avuto iniziato nel caos, dopo la richiesta, la scorsa settimana, della segretaria di Stato degli USA Hillary Clinton... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 07/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre i “mercati” stanno abolendo i diritti sociali ed economici di gran parte dei cittadini europei e impongono le loro decisioni grazie ad un gruppo di tecnocrati che paiono aver relegato i partiti al ruolo di semplici esecutori degli ordini dei... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tregua che doveva segnare le celebrazioni della festa musulmana dell’Eid è stata ampiamente violata in Siria. Il governo si era impegnato a tagliare le strade principali per assicurarsi che eventuali incidenti rimanessero isolati e non potessero... continua a leggere
Scritto da: Stephen Gowans
il 04/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La segretaria di Stato degli USA Hillary Clinton dice che Washington ha bisogno di “un’opposizione che sappia resistere decisamente agli sforzi degli estremisti di dirottare la rivoluzione siriana” (1), ma non... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 04/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Salvo dinieghi e rimozioni dei suoi rappresentanti più esposti agli umori della pubblica opinione, il rumore di fondo di ogni analista di politica internazionale, anche di scuola atlantica, è monocorde.Gli Stati Uniti d’America, raggiunto venticinque anni... continua a leggere
Scritto da: movimentopopolarediliberazione
il 03/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Col ben noto cinico pretesto di “porre fine ai massacri e riportare la pace” potenti circoli imperialisti euro-atlantici, spalleggiati dai soliti satrapi regionali, da tempo tramano per invadere la Siria e installarvi un governo fantoccio. Esacerbare la guerra civile, ... continua a leggere
Scritto da: Nil Nikandrov
il 03/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ispettore Franklin Chase Brewster, 39 anni, a capo delle indagini sui casi particolarmente importanti di traffico di droga a Panama, è stato avvelenato il 3 luglio 2006. Brewster, come molti altri membri del personale, teneva il cibo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 03/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ucciso l’ultimo cristiano di Homs”: questo il lapidario (è proprio il caso di dirlo) titolo di un’agenzia ... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 03/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non condivido la sua risposta a proposito degli Stati etici. Allora secondo lei lo era anche la Cina di Mao e lo è pure la Cina di oggi? A me sembra che nella storia del popolo cinese la parola «etica» non sia ancora entrata!Mauro GattiCaro Gatti,A nche la ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 01/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna ammettere che non gli manca la fantasia. Da mesi, anzi da anni, ci si attende quale scusa definitiva, o “pistola fumante” (come piace dire ai “cowboy”),... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 01/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La comunità internazionale guidata dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea sta preparando in queste settimane l’ennesimo intervento militare in nome della salvaguardia dei diritti umani e della lotta all’estremismo di matrice islamica. Il nuovo fronte di guerra é... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 31/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AMY GOODMAN: Siamo a Portland, Oregon, perché facciamo parte del giro in 100 città organizzato dalla Maggioranza ridotta al silenzio. Questa settimana in cui il presidente Obama e l’aspirante alla presidenza, Mitt Romney hanno fatto un dibattito su problemi di... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 31/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi mesi c'è stata una grossa speculazione sbagliata sul fatto che l'Iran sia stato spinto fuori dal regime di mercato dei petrodollari e che quindi la sua economia imploderà in quanto il paese non avrà più accesso... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 31/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Corteo a DamascoPiù volte ci hanno detto che, sostenendo la Siria di Bashar Al-Assad, “l’Intellettuale... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 31/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si dice che il silenzio è d'oro. Lo è indubbiamente, ma non solo nel senso del proverbio. È prezioso soprattutto come strumento di manipolazione dell'opinione pubblica: se sui giornali, nei Tg e nei talk show non si parla di un atto di guerra, esso non esiste... continua a leggere