La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 11/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il trionfo elettorale di Barack Obama nel 2008 era stato reso possibile non solo dal desiderio di cambiamento diffuso tra gli americani dopo i due mandati di George W. Bush, ma anche e soprattutto dall’appoggio garantito all’allora senatore dell’Illinois dai grandi interessi... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dichiarazione di guerra oggi non si usa più. Per farla bisogna però ancora trovare un casus belli. Come il proiettile di mortaio che, partito dalla Siria, ha provocato 5 vittime in Turchia. Ankara ha risposto a cannonate, mentre il parlamento ha autorizzato il governo Erdogan a... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 11/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È nota da tempo la vera natura dell’Onu: stampella delle guerre imperialiste dell’Occidente “democratico” e paravento dietro al quale nascondere le sue politiche neocoloniali.Un ruolo che il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, sembra tenere a... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 11/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Siria unisce. La Siria divide.Unisce i Paesi antimperialisti, gli Stati e le persone che vedono nella piena sovranità dei popoli l’unico modo per opporsi a un ordine mondiale che vorrebbe tutti al servizio delle grandi potenze politiche ed economiche. Divide il mondo, lo separa in un... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts - Dimitri Sudakov
il 09/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pravda.Ru ha intervistato Paul Craig Roberts, economista americano che in passato è stato Segretario Aggiunto al Dipartimento del Tesoro nell’amministrazione Reagan e fondatore della Reaganomics, – le politiche economiche... continua a leggere
Scritto da: Davood Abbasi
il 09/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esperienza ha insegnato agli iraniani di saper leggere tra le righe, e riuscire a comprendere quello che i politici occidentali dicono, anche quando non lo dicono esplicitamente.Per non proseguire con il giro di parole troppo astratto di... continua a leggere
Scritto da: Nil Nikandrov
il 09/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rielezione di Chavez nelle elezioni presidenziali in Venezuela, incombeva in tutte le previsioni più serie. Il 7 ottobre ha ottenuto il 54,4% dei voti, il messaggio inviato dal collegio... continua a leggere
Scritto da: Matteo Zola
il 09/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E gli americani tornano in Kosovo, se mai se ne sono andati, per fare affari. Madeleine Albright, già Segretario di Stato americano, è in procinto di accaparrarsi la Ptk... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 08/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione militare in Siria si è capovolta a danno di coloro che speravano - a Washington e a Bruxelles - di ottenere il cambio di regime con la forza. I due successivi tentativi di prendere Damasco sono stati un fiasco ed è ormai... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 08/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'impero globale bancario e petrolifero dei Rockefeller è stato oggetto di molti commenti critici su internet. In effetti, i tentacoli della piovra Rockefeller in ogni sfaccettatura degli apparati bancari, petroliferi (attraverso il controllo della... continua a leggere
Scritto da: Francesca Dessì
il 08/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Argentina non prende ordini da nessuno. Lo ha ribadito, se mai ce ne fosse stato bisogno, la presidenta Cristina Fernández de Kirchner, parlando al Palazzo di Vetro, nell’ambito della 67esima Assemblea delle Nazioni Unite a New York. “Il mio Paese non è una squadra... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 04/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia spara sulla Siria dopo che degli sconosciuti hanno attaccato una città di confine turca Dopo aver ospitato terroristi stranieri e ... continua a leggere
Scritto da: Fernando Rossi
il 04/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l'assassinio di Vittorio Arrigoni da parte dei salafiti operanti a Gaza (non so se sia stato l'unico "avvertimento"), erano... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 04/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mio ultimo articolo, “A Culture of Delusion”, ho scritto che “gli americani vivono in un contesto di menzogne. Le menzogne dominano ogni discussione ed ogni decisione politica.” Questo articolo tratterà le due storie di punta, il... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 04/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho ricevuto una lettera dal direttore artistico del Morning Star, che mi chiedeva il permesso di ripubblicare il mio famoso “Saggio sulle Pussy Riot” (1): Sig. Shamir, Sono il direttore artistico del quotidiano The Morning Star... continua a leggere
Scritto da: Felicity Arbuthnot
il 04/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo fine settimana, un articolo dettagliato (1) suggeriva che "un uomo dei servizi segreti francesi, che agiva per preciso ordine del presidente Sarkozy, è sospettato dell'omicidio del Colonnello Gheddafi" il 20 ottobre dell'anno... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 03/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dipartimento di Stato americano ha ufficializzato la settimana scorsa la notizia - già apparsa qualche giorno prima sui media - della rimozione dall’elenco delle organizzazioni terroristiche straniere dei Mujahideen-e-Khalq (MeK) iraniani. Il successo diplomatico conseguito da questo... continua a leggere
Scritto da: Maria Giovanna Lanotte
il 03/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il campionato di calcio ha inaugurato simbolicamente l’autunno che verrà, e ha ovattato una serie di infilzate a cui gli italiani non vogliono fare spazio... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora sappiamo come sarà la bomba nucleare iraniana: a palla e con la miccia accesa, uguale a quella dei fumetti per bambini. L’ha mostrata con un disegno, all’Assemblea generale dell’Onu, il premier israeliano Netanyahu e, come un maestro di asilo infantile, ha... continua a leggere
Scritto da: Jean-Guy Allard
il 03/10/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un miliardo di dollari investiti annualmente in operazioni d’interferenza di USAID/CIA Gli Stati Uniti investono un miliardo di dollari, ogni anno, in operazioni “umanitarie” in America Latina e... continua a leggere