La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 02/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri ho assistito, in diretta su RaiNews24, alla cerimonia di investitura del mormone miliardario Romney, candidato alla presidenza USA per il partito Repubblicano, nella solita artificiale atmosfera di spacconate e di ottimismo, con il contorno, applauditissimo dell’intervento del pistolero... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 30/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci siamo già occupati, recentemente, dell’ondata di distruzioni subite da numerosi santuari islamici ad opera di “ribelli” assurti agli onori delle cronache da ... continua a leggere
Scritto da: Seyyed Alì Khamenei
il 30/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Versione integrale del discorso della guida suprema iraniana il sommo Ayatollah Seyyed Alì Khamenei, in occasione dell'inaugurazione del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 30/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In ritardo di un giorno a causa dell’arrivo dell’uragano Isaac, la convention repubblicana ha inaugurato martedì a Tampa, in Florida, la tre giorni che si chiuderà con... continua a leggere
Scritto da: Dmitrij Sedov
il 30/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla scia della Seconda Guerra mondiale, le elite politiche statunitensi e britanniche si ritrovarono ad affrontare la minaccia del socialismo su scala globale. Nonostante le... continua a leggere
Scritto da: Amin Hoteit
il 30/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando la Turchia ha preparato il suo ruolo di “Direttore Regionale della ricolonizzazione” come “potenza neo-ottomana” o “moderno califfato islamico“, ha pensato che avrebbe fatto strada senza problemi, data la mancanza di strategia... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 28/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è freno all’orrore che dilania la Palestina. Dopo i cecchini addestrati a menomare i bambini sparando agli occhi, dopo le bombe al fosforo, gli ordigni a grappolo e all’uranio impoverito, Tsahal... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 28/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti sono crollati economicamente, socialmente, politicamente, giuridicamente, costituzionalmente e nel rispetto dell'ambiente. Il paese attuale non è nemmeno l’ombra del paese in cui sono nato. In questo articolo mi occuperò del... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 28/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Europa e Stati Uniti presi dai loro gravi problemi rischiano di non vedere che il resto del mondo è profondamente cambiato e richiede anche un mutamento delle... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 28/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2008 un Barack Obama candidato alla Presidenza degli Stati Uniti criticava la politica del proprio paese nei confronti di Cuba ed annunciava agli elettori statunitensi... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 28/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prossimo vertice del Movimento dei Non Allineati (NAM) si terrà a Teheran dal 26 al 31 agosto 2012. Il NAM e il suo vertice sono per lo più ignorati dal mondo atlantista degli Stati Uniti e della NATO, ma il suo vertice di... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Giusti
il 28/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bulldozer israeliano che investì e uccise nel 2003 la pacifista americana Rachel Corrie non agì con premeditazione. Un tribunale israeliano ha reputato «un... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 27/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come sanno i lettori di questo blog, e pochi altri, la quasi totalità degli attentati terroristici islamici negli Stati Uniti – ben 44 casi dal 2009 – sono stati preparati e messi in atto da un’unica organizzazione. Che non è al-Qaeda, ma... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 27/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una serie di vertici ad alto livello e di dichiarazioni ufficiali negli ultimi giorni hanno prospettato un prossimo intervento militare esterno da parte degli USA o dei loro alleati in... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 27/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal crollo dell’Unione Sovietica e la fine nominale della guerra fredda, una ventina di anni fa, invece di ridurre la dimensione della loro mastodontica spesa per la difesa, il Congresso e tutti i presidenti degli... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rigidità che contraddistingue il rapporto che Berlino ha instaurato con l’Europa mal si concilia, tuttavia, con il dinamismo attraverso cui la Germania sta avvicinandosi a Cina, Russia ed India, che rappresentano i pilastri del BRICS. La visita di... continua a leggere
Scritto da: George Best
il 27/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Occidente a strepitare sono stati in tanti, soprattutto i “soliti noti” degli ambienti gauche-caviar, del mondo dello spettacolo, dei circoli liberal di vari colori (viola, arancioni…), del giornalismo e culturame prog in servizio permanente... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 27/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Behrouz Ghezel Bash e Davood Abbasi.
il 27/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Storicamente deve essere stata la necessità di difendere l'identità nazionale dei paesi ad aver portato all'interno del movimento dei Non Allineati il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordo ancora molto bene il febbraio del 2007, quando il movimento nato per contrastare la nuova base militare Dal Molin di Vicenza, chiamò a raccolta "il popolo" da tutta Italia, per sostenere la lotta attraverso una grande manifestazione nazionale. Nonostante fosse... continua a leggere