La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Dmitrij Sedov
il 06/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ un dato di fatto, che fin dall’inizio la conferenza del Movimento dei Non Allineati (NAM), convocata alla fine di agosto a Teheran, attirasse i titoli dei... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 06/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'autore dell'articolo che presentiamo è un personaggio controverso. Già funzionario del Sismi (servizio segreto militare italiano), assurse ai disonori delle cronache qualche anno fa per l'inchiesta giudiziaria relativa il cosiddetto... continua a leggere
Scritto da: Ayça Söylemez
il 06/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Ankara il campo di Apaydin nella provincia di Hatay ospita ex militari siriani e loro famiglie fuggite dal regime degli Assad. Ma in parlamento non si è mai discusso riguardo alla creazione di questo luogo. Le autorità vietano a tutti l'ingresso per preservare la sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Susanne Posel
il 05/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La regione sud-ovest della US Forest Service del Pacifico ha richiesto tante munizioni (1) che potrebbero servire per il tiro al bersaglio. La quantità di proiettili a punta cava avvitata, per fucile calibro 12 , e altri accessori richiesti sono molto minori di quanto... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 05/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Site Pluto» (sito Plutone) era, durante la guerra fredda, il maggiore deposito di armi nucleari dello U.S. Army in Italia. Nei suoi sotterranei, all’interno di una collina a Longare (Vicenza), si tenevano oltre 200 ordigni nucleari «tattici»: missili a corto... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 05/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Praticamente passate sotto silenzio, se non per alcuni “addetti ai lavori”, le notizie di inizio estate circa l’escalatione del coinvolgimento italiano nel contrasto agli insorti in Afghanistan. Nell’ambito di quella... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 04/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono entrati nell’ufficio del direttore uno alla volta, a capo chino e con le braccia incrociate come fossero ammanettati. In una delle prigioni militari più dure della Siria mi hanno raccontato perché hanno deciso di aiutare i ribelli a rovesciare il regime... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 04/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi tira le fila dell’azione delle marionette “Pussy Riot” non demorde, ed anzi rilancia con una maggiore “mobilitazione” contro la Russia. In un precedente... continua a leggere
Scritto da: Kourosh Ziabari
il 04/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sedicesimo summit del Movimento di Stati Non-Allineati (NAM) è stato senza dubbio un trionfo diplomatico per l'Iran, e i politici occidentali lo sanno bene. Forse è in questo contesto che si possono spiegare... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 04/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al termine di un’inchiesta durata tre anni, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti settimana scorsa ha deciso di non procedere con accuse formali nei confronti dei responsabili di alcuni degli abusi commessi dalla CIA nell’ambito della “guerra al terrore”. La chiusura... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 03/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fareste bene a non immischiarvi con il Fratello Musulmano Morsi. Direttamente dalla Cina “comunista” - dove è stato accolto con il tappeto rosso dal presidente Hu Jintao e dal vice presidente Xi Jinping – il presidente egiziano è... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 03/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo presidente francese, François Hollande, ha esposto la sua visione delle relazioni internazionali e della politica estera del suo paese in occasione della XX conferenza degli ambasciatori di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 03/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’iconoclastia saudita, o meglio la tendenza del regime al potere in Arabia ad interpretare la religione dell’Islam con qualche ‘forzatura’, trova una nuova occasione di sfogo nell’idea di un... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 03/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa, il Servizio di Ricerca del Congresso americano (CRS) ha pubblicato il suo rapporto annuale sul mercato delle armi nel mondo, evidenziando come le aziende statunitensi abbiano registrato una clamorosa impennata delle vendite durante l’anno 2011. Queste... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 03/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con oltre 3,4 miliardi di euro spesi in meno di un anno nell’acquisto di società, industrie, beni di lusso e squadre di calcio, il Qatar è il primo investitore nei Paesi dell’Unione Europea. Fra le spese più recenti spicca la partecipazione alla costruzione del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Sideri
il 03/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I "clintoniani" che bombardarono la Jugoslavia a caccia di affari nella repubblica balcanica. L'ex segretario di Stato punta alla telecom, l'ex comandante NATO alle miniere La Albright Capital Management LLC, società dell'ex segretario di Stato Usa... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 02/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Giuriamo fedeltà alla repubblica per la quale sono schierati gli Stati Uniti e non al loro impero, a causa del quale essi stanno ora soffrendo.” [1] Luigi XVI ha avuto bisogno di una rivoluzione, Napoleone ha avuto bisogno... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 02/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amnesty, gestita da delegati del Dipartimento di Stato degli USA, finanziata da individui riconosciuti colpevoli di crimini finanziari, minaccia le cause di difesa dei diritti umani in tutto il mondo. Immagine: Dal sito web di Amnesty... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 02/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I leader politici occidentali ammettono che le operazioni NATO in Libia hanno giocato un ruolo di primaria importanza nel consolidamento della ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 28 agosto il Corriere della Sera titolava così un articolo di Guido Olimpio: “I talebani decapitano 17 persone a una festa da ballo”. Olimpio, che scrive da Washington, riprendeva notizie del Dipartimento di Stato americano.I talebani, nella ricostruzione di Olimpio,... continua a leggere