La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana scorsa, la polizia sudafricana si è resa responsabile di un orribile massacro che è costato la vita a decine di minatori che, nella regione di Nordovest, stavano ... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardamenti e combattimenti a Damasco e Aleppo, emergenza profughi e minacce di contagio al vicino Libano, un nuovo inviato dell’Onu, colloqui diplomatici senza sosta e senza frontiere sono i colori con i quali il disegno siriano viene presentato agli occhi dell’opinione pubblica e... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I commandos si lanciano in mare da un elicottero e, giunti a riva su un gommone, eliminano i nemici con i loro fucili d'assalto, minano un deposito e lo fanno esplodere, mentre volano via aggrappati all'elicottero. A compiere l'azione non sono marines o Navy Seals, ma noti... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I colpi di mortaio martellano le strade intorno a noi e un carro armato T-72 seminascosto sotto un viadotto, ma il comandante in capo delle forze militari di Assad ad Aleppo – un generale di 53 anni con 33 anni di servizio e due ferite di pallottola ricordo della battaglia di Damasco... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pentagono sembra essere sempre più preoccupato per l'incremento esponenzialedei casi di suicidio che coinvolgono i militari americani. Il fenomeno sta continuando ad aumentare già da alcuni anni ed a nulla sono valsi finora i vari tentativi di contrastarlo da parte dei... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 12/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane, la scena diplomatica internazionale è stata nuovamente catturata dalla crisi siriana. Un doppio veto è stato esposto al Consiglio di Sicurezza, l'Assemblea Generale ha approvato una risoluzione e l'inviato speciale del Segretario... continua a leggere
Scritto da: Alex Lantier
il 06/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti secondo cui l’intelligence statunitense fornisce assistenza segreta alle milizie “ribelli” in Siria, segnano l’ultima fase di una crescente campagna degli Stati Uniti per una vera e propria occupazione del paese. Ieri, mentre... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 06/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cuba non assassina. Non tortura. Non sequestra. Non conosce desaparecidos. Non ci sono renditions. Non ci sono detenuti all’insaputa dei familiari. Non ci sono esecuzioni extra-giudiziali. Per tutto questo, o malgrado questo, è una dittatura che patrocina il terrorismo internazionale.... continua a leggere
Scritto da: Susanna Schimperna
il 06/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una regola, o meglio un principio a cui le società che si autoproclamano democratiche non dovrebbero mai derogare: l’accettare che idee diverse esistano e possano esprimersi. Non importa quanto assurde, ... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel pieno della crisi arriva finalmente «una potente iniezione di fiducia per tutti coloro che credono nel valore del lavoro»: lo dichiara il deputato Pd Daniele Marantelli, plaudendo al contratto di Alenia Aermacchi (Finmeccanica) per la fornitura a Israele di 30 velivoli... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 03/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è molto di più nel conflitto in Siria di quanto appaia. La Siria è attualmente teatro di una guerra fredda tra Stati Uniti, NATO, Israele e il Gulf Cooperation Council (GCC) da un lato e... continua a leggere
Scritto da: Mehdi Mohammadi
il 03/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che sta succedendo in Siria, specialmente durante l’ultima settimana [16-22 luglio 2012], rappresenta una situazione al limite. Il punto di vista dominante, sulla... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 27/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ascesa del Wahhabismo nell’Asia occidentale potrebbe rappresentare una seria minaccia all’armonia sociale e alla sicurezza nazionale dell’India. Il quotidiano Jerusalem Post (JP)... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 25/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 25/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’assassinio della settimana scorsa di quattro stretti collaboratori del presidente Assad e svariati giorni di scontri tra le opposizioni armate e le forze di sicurezza del regime a... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 24/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa occidentale presenta l’esercito libero siriano come un’organizzazione armata rivoluzionaria, Thierry Meyssan afferma da più di un anno che si tratta invece di una formazione controrivoluzionaria. Secondo lui, sarebbe passata a poco a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come tutti sanno, ieri, mercoledì 18 luglio, intorno alle 15.00 a Burgas, in Bulgaria, un attentato è costato la vita a sei turisti... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le potenze occidentali e del Golfo hanno lanciato la più grande operazione di guerra segreta dai tempi dei Contras in Nicaragua. La battaglia di Damasco non è destinata a rovesciare il presidente Bashar al-Assad, ma a spezzare l’esercito siriano... continua a leggere