La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 13/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione “Al fine di facilitare l’azione delle forze di liberazione (sic), … uno sforzo particolare dovrebbe essere fatto per eliminare alcuni individui chiave. … deve essere fatto al più... continua a leggere
Scritto da: Thomas C. Mountain,
il 13/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ASMARA, Eritrea – ai primi di febbraio 2011, una squadra di sei mercenari britannici è stata colta in flagrante nel bel mezzo dei preparativi di un tentativo per assassinare i vertici del governo eritreo nella città portuale di Massaua sul Mar... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 13/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I popoli indigeni dell’Amazzonia peruviana lottano da 30 anni contro quel concetto di sviluppo che avvelena il loro territorio ed apre indiscriminatamente le porte al capitale straniero, alle multinazionali ed allo sfruttamento delle risorse peruviane. Una lotta impari di dignità... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 13/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qual è il vero scopo del cosiddetto “embargo petrolifero... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 13/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Coloro che scrivono in modo critico sulle guerre illegali di Washington e la violazione della Costituzione americana, potrebbero trovarsi presto dietro le sbarre a tempo indeterminato. Questo perché il criticare le politiche di Washington può essere ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 13/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non posso sapere, stando in Italia, da chi è composta la folla che ha preso d’assalto il centro di Atene. Avendo seguito tanti avvenimenti internazionali, ho imparato a non fidarmi delle versioni ufficiali, perlomeno non senza aver verificato e ... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Atene brucia nel fuoco della protesta popolare, un parlamento incartapecorito, capeggiato da un banchiere di scuola statunitense approva il nuovo pacchetto lacrime e sangue imposto da Bruxelles e di fatto condanna la Grecia ad un futuro di miseria progressiva, che andrà ad... continua a leggere
Scritto da: Marco Nese
il 13/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I greci sono alla fame, ma hanno gli arsenali bellici pieni. E continuano a comprare armi. Quest`anno bruceranno il tre per cento del Pil (prodotto interno lordo) in spese militari. Solo gli Stati Uniti, in proporzione, si possono permettere tanto. Ma cosa spinge Atene a sperperare... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 12/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stanno macellando la Siria, a cannonate: non i presunti “boia” del regime di Assad, ma i brutali miliziani armati dall’Occidente. «Sono loro che ci terrorizzano», dichiara un testimone in una drammatica intervista realizzata a Homs dalla prestigiosa giornalista... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 12/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Ancora non sappiamo chi ha ucciso Kennedy: come credere, dunque, all’inverosimile versione ufficiale dell’11 Settembre?». Quando uscì “La guerra infinita”, alla vigilia dell’invasione dell’Iraq motivata con la favola delle “armi di ... continua a leggere
Scritto da: Felicity Arbuthnot
il 12/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al fine di facilitare l’azione delle forze di liberazione (sic), […] dovrebbe essere fatto uno sforzo particolare per eliminare alcuni individui chiave [da] realizzare nelle fasi iniziali della rivolta e dell'intervento […]. Una volta raggiunta... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 12/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il veto congiunto di Russia e Cina al Consiglio di Sicurezza dell’ONU sulla questione siriana, Mosca e, in misura minore, Pechino, continuano ad essere oggetto di pesanti critiche e pressioni da parte degli Stati Uniti e dei... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 12/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A favore della “Primavera araba” e degli interventi della NATO, ufficiali o segreti, il Qatar tenta d’imporre ovunque possa dei dirigenti islamisti. Questa strategia lo ha portato non solo a... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 12/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ma se lo spazio intermedio [la Russia e l'ex Unione Sovietica] respinge l’Occidente [l'Unione europea e l'America], diventa una singola entità assertiva ed o ottiene il controllo sul Sud [Medio Oriente] o si allea con il principale... continua a leggere
Scritto da: Elleni Chrepa
il 12/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sindacato greco dei funzionari di polizia ha richiesto l’emissione di un mandato di arresto per i funzionari della Banca Centrale Europea e del Fondo Monetario Internazionale che hanno negoziato le misure di austerità per il salvataggio del debito nazionale. La... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 10/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il veto congiunto di Russia e Cina al Consiglio di Sicurezza dell’ONU sulla questione siriana, Mosca e, in misura minore, Pechino, continuano ad essere oggetto di pesanti critiche e pressioni da parte degli Stati Uniti e dei... continua a leggere
Scritto da: Andrea Casati
il 10/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A tre anni dall’inizio della presidenza Obama, la dottrina di politica estera dell’amministrazione inizia a delinearsi abbastanza chiaramente. Di certo tale dottrina non risulta così comprensiva e netta come quella... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 10/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un coro greco di "disgustati" e "indignati" avrà prevedibilmente accolto il doppio veto dei membri del BRICS, Russia e Cina, alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per imporre un cambio di regime in Siria. La... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 08/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre negli USA la feroce opposizione popolare ha in qualche modo rallentato, compromettendolo, il percorso dei progetti di legge liberticidi SOPA e PIPA, la censura su internet è arrivata in Europa. Il nome del nuovo tentativo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 08/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domani al Quirinale il presidente Giorgio Napolitano presiederà un Consiglio supremo di Difesa di cruciale importanza, poiché si esprimerà non solo sull’acquisto dei costosissimi cacciabombardieri F-35, ma anche sulla delicata decisione di... continua a leggere