La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Euan Mearns
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’annuncio di giovedì dell’Unione Europea, che sta prendendo in considerazione un divieto sulle importazioni di petrolio dall’Iran simboleggia il passaggio di potere dall’occidente verso l’oriente? Qui i grandi vincitori sono Cina e India, che non temono... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle scorse settimane un nuovo astro ha brillato nel firmamento del web: Nigel Farage, il cui discusso intervento al Parlamento Europeo è stato fatto rimbalzare innumerevoli volte da un capo all’altro della rete.Prima di riproporre il testo integrale del discorso di Farage, e di... continua a leggere
Scritto da: Sami Kleib
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stando a quanto detto da una personalità vicina al Segretario Generale della Lega Araba, Nabil Arabi, emerge l’espressione, durante una riunione formale, della sua reale inquietudine a riguardo dei piani d’integrazione della Giordania... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel marzo 2005, in piena era neo-conservatrice, l’Amministrazione degli Stati Uniti e le Forze armate americane stilarono la nuova dottrina nucleare denominata DJNO (Doctrine for Joint Nuclear Operations) che dettava le regole di ingaggio per l’uso degli armamenti atomici... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 1° maggio del 1960 i sovietici riuscirono a catturare un aereo-spia americano che stava sorvolando il loro territorio. Il pilota, Gary Powell, si salvò, e finì prigioniero dei sovietici (sarebbe stato liberato 2 anni dopo).... continua a leggere
Scritto da: Nerina Schiavo
il 07/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La piccola penisola conta poco più di un milione e seicentomila abitanti, tre quarti dei quali sono lavoratori espatriati. Possiede una riserva di petrolio di 25 miliardi di barili e la terza riserva mondiale di gas naturale,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 07/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il saggio di Paolo Sensini Libia 2011(Milano 2011) rappresenta un’opera fondamentale per chi volesse ripercorrere le vicende belliche che hanno insanguinato l’altra sponda del Mediterraneo nell’anno in corso. L’opera è divisa in due... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 07/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'avvocato palestinese Khalil Shaheen del Pchr in giro per l'Italia per chiedere aiuto per la popolazione civile palestinese''La situazione economica a Gaza e in Cisgiordania può essere semplificata in un'immagine... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Santoru
il 06/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avevano usato la solita giustificazione della "difesa dei diritti umani", avevano detto che portavano la pace e la democrazia, avevano detto che intervenivano per salvare e liberare la popolazione dalla dittatura, lo hanno detto per l'Iraq, per l'Afghanistan, per la Libia e ... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sprechi militari L'impegno dell'Italia nella produzione e nell'acquisto (ne ha ordinati 131 senza sapere quanto salato sarà il prezzo finale) dell'aereo Lockheed Martin. Un pozzo senza fondo Un programma... continua a leggere
Scritto da: Carlo Corbucci
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Europeanphoenix incontra l’avv. Carlo Corbucci, legale di molti musulmani accusati, in vario modo, di favorire e progettare “attività terroristiche” sul territorio italiano. È importante sottolineare la... continua a leggere
Scritto da: Heike Buchter
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un tempo era l’ambiguo ministro delle finanze di Bill Clinton, poi inciampò come banchiere sulla crisi. Ora i suoi allievi fanno politica economica per il presidente. Robert Rubin è pensionato. All’inizio dell’anno... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese - Leonardo Varasano
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giornalista freelance collaboratore de Il Sito di Perugia e di Agenzia Stampa Italia, Fabio Polese è da anni impegnato nel sociale insieme alla Comunità Solidarista Popoli. In questa duplice veste - di ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storica visita in Myanmar del Segretario di Stato americano, Hillary Clinton, è iniziata ieri con l’arrivo della ex first lady a Naypyidaw, la remota capitale della ex Birmania. La visita era stata annunciata dallo stesso presidente Obama un paio di... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le due parti stanno sorvegliando il proprio territorio in Medio Oriente mentre i paesi BRICS avvisano l’Occidente sulle conseguenze di un intervento In pochi si saranno resi conto che la settimana scorsa la portavoce del... continua a leggere
Scritto da: Tony Carlucci
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gene Sharp dell'Albert Einstein Institution ha scritto il libro "Dalla Dittatura alla Democrazia", in origine destinato per la destabilizzazione e la ricolonizzazione del Myanmar, chiamato ancora "Birmania" in gran parte... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obiettivo Siria, il premio strategico che supera la Libia. Il palcoscenico è sistemato. Le scommesse non potevano essere più alte. Siria uguale Libia 2.0? È più un “remix” della Libia 2.0. Con la stessa giustificazione... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Andrea Bulgarelli
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Costanzo Preve è un filosofo piemontese, formatosi tra Parigi e Atene, e tra i maggiori studiosi italiani del marxismo. I suoi studi, ma anche la sua passione politica che lo spinse ad una lunga militanza, si sono tradotti in un gran... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La maggior parte del mondo civilizzato è beatamente inconsapevole che stiamo marciando inesorabilmente verso una sempre più probabile guerra nucleare preventiva. No, non è affatto tra Iran e Israele. Riguarda la... continua a leggere
Scritto da: Saman Mohammadi
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Se la Tirannia e l'Oppressione verranno in questa terra, sarà in veste di lotta contro un nemico straniero". - James Madison. "Le istituzioni militari cresciute a dismisura sotto qualsiasi forma di governo sono nefaste per la... continua a leggere