La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nerina Schiavo
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In effetti, sembrerebbe più corretto parlare di guerre, al plurale. Alcune di queste sono già in corso, altre vengono preparate e minacciate più o meno esplicitamente a seconda dei casi. continua a leggere
Scritto da: Boris Dolgov
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo turno delle elezioni parlamentari egiziane è stato completato. Le elezioni per l’assemblea legislativa del Paese (composta da una camera... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giochi di guerra nel deserto del Negev per i cacciabombardieri dell’aeronautica militare ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’annuncio ufficiale della morte del dittatore nordcoreano, Kim Jong-il, ha scatenato nei media occidentali una serie infinita di commenti nei quali si sottolinea fino alla noia la... continua a leggere
Scritto da: Bahar Kimyonpur
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come è possibile che il movimento contro la guerra abbia lasciato fare? Come è possibile che degli scaltri attivisti siano arrivati ad inghiottire tutto ciò che Sarkozy, TF1, Le Monde, France 24 e BBC hanno rovesciato su Gheddafi? Come è... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spigolando sui giornali delle ultime due settimane: 1- L’università militare tedesca ha approntato un piano per il caso in cui la Germania dovesse decidere un repentino... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra pochi giorni (26 dicembre del 2011) ricorreranno i vent’anni dalle dimissioni di Gorbaciov (26 dicembre 1991) che decretarono lo smembramento ufficiale dell’URSS e la salita al potere degli ubriaconi incaricatisi di trasformare quella che era... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ascesa dei partiti islamici terrorizza Israele. E così sulla sponda Sud del mediterraneo sono tornati a volare i droni, i velivoli che non hanno bisogno di pilota... continua a leggere
Scritto da: Global Europe Anticipation Bulletin
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come annunciato nel precedente bolletino GEAB, in questo numero il nostro team presenta le sue anticipazioni sui cambiamenti negli Stati Uniti per il periodo 2012-2016. Questo paese, epicentro della crisi sistemica globale e pilastro del sistema... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Avvertenza: si tratta di una versione alternativa all’originale del New York Times.) Giovedì il Pentagono ha dichiarato ufficialmente la morte della sua invasione legata alla “guerra al terrore”, dell’occupazione e del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il parere favorevole del Senato, negli Stati Uniti è stato approvato in via definitiva e a larga maggioranza un nuovo provvedimento che espande ulteriormente i poteri dell’esecutivo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Terenzi
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Monia Benini
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Stiamo mettendo insieme una cricca di ministri che la pensano nel modo giusto e stiamo dando istruzioni a vari consulenti di alto livello nel governo.” Questa frase è riportata in una cable di... continua a leggere
Scritto da: Chems Eddine Chitour
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di quanto non lo siano gli eserciti permanenti. Se il popolo americano permetterà mai alle banche private di controllare l'emissione del denaro, dapprima... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni granello di sabbia nel deserto siriano ora sa che non ci sarà un intervento "umanitario" della NATO, giustificato dalla "Responsabilità di Proteggere" per provare un cambio di regime a Damasco. Una guerra prolungata come... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Campa
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 27 maggio di quest’anno é uscita, in un articolo sulla rivista tedesca Bild, una dichiarazione scioccante, al momento con poca o nessuna copertura dal resto dei media ma che, se vera, avrebbe avuto non solo un impatto clamoroso sul futuro... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Europa è alle corde a motivo della crisi finanziaria, proseguono le grandi manovre politico militari nell’Oceano Pacifico, area geopolitica in rinnovata espansione.La visita del presidente americano Obama in Australia a metà novembre ha prodotto risultati molto... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da un mese e mezzo vi è una vera e propria operazione militare “del Consorzio Petrolifero Internazionale” nei confronti della Somalia. I primi passi attivi iniziarono il 17 ottobre, quando il Kenya ha attraversato il confine della Somalia, ... continua a leggere
Scritto da: Ismail Salami
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nota del redattore: LA SAGA IRAN-DRONEGATE Benvenuti in quello che potrebbe essere descritto come la “Saga Iran-DroneGate“, un finale di partita diplomatico diretti contro la Repubblica Islamica dell’Iran. Global Research... continua a leggere
Scritto da: Chris Marsden
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Siria diventa il bersaglio di un complotto imperialista, dopo la sua sospensione da parte della Lega ArabaIl termine di tre giorni imposto alla Siria dalla Lega Araba, per adempiere ai propri impegni è una provocazione politica. Essa contiene dei... continua a leggere