La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giacomo Guarini
il 30/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presentiamo di seguito l’intervento pronunciato da Giacomo Guarini [primo a sinistra nella foto], ricercatore presso l’IsAG, alla conferenza “Dopo la Primavera: dalle rivolte arabe ai nuovi assetti globali”, ... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 30/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nome di “primavera araba” è uno slogan inventato in uffici lontani, a Washington, Londra, Parigi e Bruxelles, da individui e gruppi che, oltre ad avere qualche conoscenza superficiale della regione, sanno molto poco degli arabi. Cosa sta... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pistore
il 30/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il biennio 2010/2011, ancora in fase di conclusione, ha rappresentato per lo Stato brasiliano un vero e proprio punto di non ritorno. Un biennio in cui oltre a consolidare la propria politica interna, senza risentire eccessivamente del passaggio Lula-Rousseff, ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 30/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da otto mesi, i leader occidentali e qualche media pubblico sostengono una guerra in Siria. Le accuse estremamente gravi che portano contro Assad, intimidiscono coloro che mettono in dubbio la validità di un nuovo... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 30/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 30/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Una occasione unica poter visitare il Vaticano»: così ha esclamato un marinaio del cacciatorpediniere lanciamissili Truxtun, approdato il 23 novembre a Civitavecchia. È uno dei servizi di bordo, offerti al personale della marina Usa dal dipartimento Mwr (Morale, welfare,... continua a leggere
Scritto da: Dragan Mraovic
il 30/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avvento del “Secolo Americano” sta stratificando sul nostro pianeta nefaste energie letali.Aggressive strategie di controllo globale economico e finanziario dei popoli, ridotti a materie biologiche da narcotizzare, predare, sfruttare ed eliminare, sono ovunque... continua a leggere
Scritto da: Franklin Lamb
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zintan, Libia. Nonostante le affermazioni del Consiglio Nazionale Transitorio (CNT) secondo cui Saif al Islam Gheddafi, arrestato e soggetto a un mandato di cattura della Corte Penale Penale Internazionale che ha ordinato il suo... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La C.I.A. ci spia….” cantava Eugenio Finardi negli anni Settanta in piena atmosfera ‘contestataria’. Oggi tra intercettazioni satellitari e informatiche, con i sistemi di comunicazione di massa che si sono andati perfezionando, con la ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aerei senza pilota a gogò per la base Usa di Sigonella. Dopo l’utilizzo come avamposto per le missioni d’intelligence e bombardamento in Libia dei famigerati droni delle forze armate... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scaduto l’ennesimo ultimatum contro il governo di Bashar al-Assad, la Lega Araba ha dato il via libera domenica ad una serie di sanzioni che dovrebbero convincere la Siria a fermare la repressione delle proteste in corso nel paese da oltre otto mesi. La... continua a leggere
Scritto da: Nerina Schiavo
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo l’agenzia Onu dal 2003 “l’Iran mostra segnali preoccupanti di un’attività volta alla ‘militarizzazione’ dell’atomo”. Il tutto basato su ”informazioni credibili”. Il regime iraniano non ha... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Roccaro
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esiste la Primavera egiziana? Forse ciò che è accaduto in Egitto è stata, piuttosto, la solita rivolta che porterà a un nuovo regime assolutistico. Il concetto di rivolta è associato nel mondo... continua a leggere
Scritto da: William Bavone
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi siamo spettatori inermi al declino dell’UE. Inermi perché se da un lato la sua costituzione è avvenuta senza una programmazione ponderata sui meccanismi politico-economici necessari ad una sua efficienza longeva, dall’altro siamo... continua a leggere
Scritto da: Chems Eddine Chitour
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Perché guardi la pagliuzza nell’occhio di tuo fratello, e non noti la trave nel tuo occhio?” Vangelo di Luca, 6, 41 Questa parabola di Cristo ci aiuterà ad articolare la nostra tesi circa la cattiva... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Abassa
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso di una sessione della Conferenza Permanente degli Operatori Audiovisivi del Mediterraneo (COPEAM, Giordania 20 e 21 aprile 2007), Mohamed Abassa, consulente in comunicazione audiovisiva, tenne una relazione ai funzionari ed esperti delle televisioni e... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono state finalmente rese pubbliche le conclusioni della speciale commissione d’indagine “indipendente” sulla repressione delle proteste popolari andate in scena la scorsa primavera in Bahrain. Il gruppo di esperti che ha cercato di fare luce sugli... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 20 maggio di quest’anno, subito dopo l’arresto del Presidente del FMI, Strauss-Kahn, scrivemmo un articolo per sostenere che quello in atto era un complotto con tutti i crismi, teso, peraltro, con un piano classico e senza troppa fantasia. Il pezzo... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il "Syrian Observatory for Human Rights" (Sohr) in agosto ha denunciato al mondo via Cnn che nella città di Hama diversi neonati erano morti nelle incubatrici perché “Assad aveva ordinato di togliere la... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL LIBRO: Carlo Corbucci, Il terrorismo islamico falsità e mistificazione. All’esito dei casi giudiziari, delle risultanze oggettive e delle indagini geo-politiche, storiche e sociologiche. Agorà, Roma 2011. Richiedere il libro a ... continua a leggere