La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Catalano
il 31/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E c’è ancora chi, come Panebianco sul “Corsera”, si ostina a sostenere che la guerra in Ucraina non è guerra per procura, esprimendo così una malafede che non può che irritare il buon senso. Perché, al di là della retorica, i fatti mostrano ormai con palmare evidenza che gli... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 27/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il cancelliere Scholz credeva di poter continuare a traccheggiare sulla questione dell’invio di carri armati Leopard all’Ucraina, condizionandolo all’invio americano dei propri carri Abrams, si è sbagliato. Il presidente Biden ha raccolto l’implicita sfida non solo promettendo altri... continua a leggere
Scritto da: Big Serge Thoughts
il 26/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal sito Big Serge Thoughts una attendibile e completa analisi della situazione militare, con alcune considerazioni sull'ultimo pacchetto di aiuti messo insieme dalla Nato. Revisione redazionale a cura di Roberto BuffagniPrima gradualmente, e poi all’ improvvisoDalla decisione a sorpresa... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 26/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo storico delle potenze britannico Paul Kennedy, pubblicava nel 1987 “Ascesa e declino delle grandi potenze” in cui, tra l’altro, sosteneva che: “Il compito che dovranno affrontare gli statisti americani nei prossimi decenni, quindi, è riconoscere che sono in atto tendenze generali e... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 24/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non solo non esiste alcuna minaccia russa indipendente dalla politica statunitense, ma è anche l’espansione della NATO per “rispondere alla minaccia russa” che crea proprio la minaccia che questa espansione avrebbe dovuto combattere.La guerra per procura degli Stati Uniti contro la Russia... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 24/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A conferma di come il sistema politico statunitense abbia partiti, congressisti e presidenti interscambiabili e che le differenze che corrano tra essi siano sostanzialmente tattiche e legate ai rispettivi gruppi d’interesse, arriva lo scandalo che rischia di sommergere Biden. Sembra infatti che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi ho curiosato sulla stampa mainstream (ogni tanto è utile fare una passeggiata dietro le linee nemiche) e mi sono imbattuto in un titolo interessante su "La Stampa" di Torino:TITOLO"La Russia ha più uomini, mezzi, risorse; o la Nato entra in campo o Kiev perderà." SOTTOTITOLO"Usa ed Europa... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 23/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarebbe un tradimento degli interessi nazionali oggettivi dell’Ungheria armare l’Ucraina, poiché ciò metterebbe indirettamente in pericolo i suoi co-etnici a causa dell’aumento della probabilità di attacchi russi nella regione storica del loro Paese, amputata da Stalin, e li metterebbe... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'Orco
il 22/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di Rammstein è stato un successo relativo per l'Ucraina che non ha ottenuto tutto quello che chiedeva ma ha ricevuto supporto notevole e incondizionato specie dai suoi principali alleati, gli scandinavi, i baltici, la Polonia, la Cechia, la Danimarca, l'Olanda e il Regno Unito, che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 21/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fotografia è emblematica e da sola dice tutto. A Ramstein in Germania – cuore d’Europa, asse portante degli europeisti di ogni idea di Europa – alle spalle dei relatori le bandiere americane e ucraine. Non una bandiera di altre nazioni, non la bandiera della miserabile UE. Del resto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 20/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La Russia non deve vincere, l’Ucraina non può perdere”, Stoltemberg dixit. E lo dice perché nonostante le fantasiose e faziose cronache dei giornalisti inviati di guerra, allo stato delle cose la Russia sta vincendo e l’Ucraina perdendo. Stoltenberg, in pratica da segretario NATO... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 20/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È probabile che né la Russia né l’Ucraina ottengano una vittoria militare decisiva nella guerra in corso: entrambe le parti hanno un ampio spazio per un’escalation mortale. L’Ucraina e i suoi alleati occidentali hanno poche possibilità di cacciare la Russia dalla Crimea e dalla regione... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 17/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Todd
il 16/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se guardiamo i voti dall'ONU, vediamo che il 75% del mondo non segue l'Occidente, che così appare piccolissimo. Vediamo che questo conflitto, descritto dai media come conflitto di valori politici, è un più profondo conflitto di valori antropologici.Intervista a cura di Alexandre Devecchio a... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 16/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un vecchio montanaro mi diceva: “La bugia è come una palla di neve, più rotola e più si ingrossa. Pensa a cosa è quella palla di neve quando dalla cima giunge a valle e quale disastro può determinare là dove andrà ad impattare”. Dal 24 febbraio dell’anno scorso “qualcuno” ha... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 15/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le élite miliardarie stanno usando il loro potere sui media, sulla classe politica e sull’opinione pubblica per costringere Joe Biden ad inviare truppe statunitensi in Ucraina per impedire una vittoria russa. I conservatori, idioti, pensano che, per una volta, i media stiano facendo il loro... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 12/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex funzionario dei servizi segreti degli Stati Uniti ha confermato che il caotico remix del Maidan inscenato a Brasilia l’8 gennaio è stato un’operazione della CIA e lo ha collegato ai recenti tentativi di rivoluzione colorata in Iran. Domenica, presunti sostenitori dell’ex... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 11/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’Europa geneticamente atlanticaLa guerra è tornata in Europa. E’ dunque finita l’illusione utopica di matrice illuministica, della pace perpetua fondata sul progresso illimitato e sul libero mercato globalizzato. La fine della storia teorizzata da Fukuyama col sorgere di un nuovo ordine... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 11/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi voleva capirlo lo ha capito: il 24 febbraio non segna l’inizio della guerra russo-ucraina. Gli altri, quelli in buona fede, saranno convinti dai fatti materiali quando questi gli urleranno nei timpani la realtà delle cose. Mentre, quelli in busta paga della propaganda Nato, continueranno a... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 08/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per decenni, l’idea di smantellare l’Unione Sovietica e la Russia è stata costantemente coltivata nei Paesi occidentali. Purtroppo, ad un certo punto è stata concepita l’idea di utilizzare l’Ucraina per raggiungere questo obiettivo. Infatti, è proprio per prevenire un simile sviluppo che... continua a leggere