La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Casari
il 02/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La trattativa per un cessate il fuoco in Ucraina non sembra nemmeno sul punto di nascere ma in realtà tutti gli addetti ai lavori sanno che da tempo ormai gli Stati Uniti, di fronte all’insostenibilità militare e finanziaria del confronto tra Ucraina e Russia, hanno dato luce verde alla CIA... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 01/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“I Russi hanno deciso che non c’è modo di negoziare la fine di questa situazione. Nessuno negozierà in buona fede; quindi dobbiamo schiacciare il nemico. Ed è quello che sta per accadere.” Colonnello Douglas MacGregor (minuto 9:35) “Per essere precisi, non abbiamo ancora... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 01/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esperienza insegna che nulla accade mai per caso nei rapporti tra gli Stati, che la “sensibilità” verso una questione, quale essa sia, quando ci sono di mezzo grandi interessi, addirittura geopolitici, è direttamente proporzionale alla possibilità di incidere sul corso degli eventi. Così... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo i media occidentali (che quando parlano dei Talebani non gli par vero di metterli in cattiva luce, mentre le cose positive vengono regolarmente ignorate: divieto, preso tra il 2000 e il 2001, della coltivazione del papavero da cui si ricava l’oppio, divieto dei combattimenti fra... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 31/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BlackRock è la più grande società di gestione patrimoniale e di investimento del mondo. Ha in gestione più di 10.000 miliardi di dollari in fondi dei clienti, una montagna di denaro che getta un’ombra sul PIL di molti Paesi, tra cui la Germania, il quarto PIL più grande del mondo. È... continua a leggere
Scritto da: Matthew Ehret
il 29/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana scorsa abbiamo nuovamente assistito ad un episodio di follia bipartisan, quando il Congresso degli Stati Uniti ha risposto alla richiesta di Biden di 37 miliardi di dollari di aiuti aggiuntivi all’Ucraina erogandone addirittura 45, portando così il sostegno totale degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Jonas Tögel
il 20/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 2020, la NATO ha portato avanti i piani per una guerra psicologica che deve stare su un piano di parità con le cinque precedenti aree operative dell’alleanza militare (terra, acqua, aria, spazio, cyberspazio). È il campo di battaglia dell’opinione pubblica. I documenti della NATO... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 20/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il titolo “Missili russi sono atterrati in Polonia, membro della NATO, uccidendo due persone” è stato pubblicato nell’edizione irlandese dell’Independent il 15 novembre [1]. Sebbene fosse immediatamente noto che i missili erano ucraini, i redattori non hanno modificato il contenuto,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In ottobre avevo scritto per Il Fatto un pezzo intitolato “In Jugoslavia riesploderà la polveriera” (29/10). Sono stato facile profeta. Si è cominciato con il Kosovo, partendo da un pretesto banale: il divieto per i serbi che ancora vivono in Kosovo (erano 360 mila, oggi oscillano tra i 60... continua a leggere
Scritto da: Luca Picotti
il 17/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina ha reintrodotto nel dibattito concetti banditi o ritenuti anacronistici come sovranità, interesse nazionale, potere militare, controllo dei mari, territorio. Dopo decenni di narrazioni sull’immaterialità del mondo globalizzato, è riapparsa sulla scena la drammatica... continua a leggere
Scritto da: Ahmed Adel
il 16/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alireza Niknam
il 12/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È dall’inizio dello scorso settembre che l’Iran è colpito da moti di piazza e dimostrazioni di folla la cui importanza e partecipazione varia a seconda delle agenzie di stampa. Per quelle occidentali, infatti, sembra che la fine spontanea della teocrazia iraniana sia vicina ed abbia bisogno... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 05/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quando a metà settembre in Iran sono scoppiate rivolte sostenute dall’estero, i notiziari occidentali hanno frequentemente richiamato l’attenzione sul ruolo di Psiphon, un’applicazione gratuita e open-source per smartphone e per programma informatico che consente agli utenti di aggirare... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe
il 05/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’umanità ha il dovere di dare al fanciullo il meglio di se stessa.” Preambolo, Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti del Fanciullo (1959) Più della metà della popolazione che vive in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza ha meno di 18 anni; infatti, si può... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 05/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Financial Times ha nominato Volodymyr Zelensky “uomo dell'anno” definendolo tra l'altro “un Churchill dell'era social” ed un “portabandiera della democrazia liberale”. Diamo un rapido sguardo al curriculum dell'ex attore. Riporto di seguito alcuni passaggi di “Obiettivo... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 05/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arrivati al decimo mese di guerra in Ucraina dopo l’invasione russa, gli spiriti di buona volontà che sperano di bloccare questo massacro assurdo si trovano ad affrontare un grosso errore, che sta in questo: non si può, anzi non si deve parlare di colloqui «di pace». Chi lo fa, o finge... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 04/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è sostenuto a più riprese che l'intervento diretto russo nel conflitto ucraino abbia ottenuto l'effetto deleterio per Mosca di ricompattare la NATO (quindi, che Putin abbia fatto una sorta di autorete, per utilizzare una banale metafora calcistica). Ecco, io questa compattezza non la vedo... continua a leggere
Scritto da: Ivan Krastev
il 04/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli appelli occidentali alla solidarietà con l’Ucraina sono spesso caduti nel vuoto. Il sud del mondo fa fatica a vedere la resistenza di Kiev a Mosca come una guerra anticoloniale. Le identità postcoloniali sono state forgiate dalle lotte contro gli imperi europei o contro l’egemonia... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 29/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tesi centrale del libricino (poco più di un centinaio di pagine, si legge in due giorni, costa 16 euro) è il ritorno della Storia ovvero la fine della lunga parentesi irrealistica ed in parte idealistica del corso degli eventi (geo)-politici mondiali. L’impianto mentale del Caracciolo è... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 27/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eco di passi nella memoria nei passaggi dove non c’incamminammo verso la non spalancata porta sul roseto. L’eco delle mie parole, nei tuoi pensieri. Per quale scopo sollevino polvere da una coppa di foglie di rosa io non so. T.S. Eliot, Burnt Norton [*]... continua a leggere