La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Noam Chomsky
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 15 giugno, tre mesi dopo l’inizio dei bombardamenti della Nato contro la Libia, l’Unione africana (Ua) ha espresso al Consiglio di sicurezza dell’Onu la posizione dei cittadini del continente sull’attacco. Un attacco sferrato di fatto dagli ex... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la strage di soldati francesi ad opera di un militare afgano – voleva vendicare... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Campa
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Iran seppellisce uno dei suoi scienziati nucleari assassinati da una bomba, Mostafa Ahmadi-Roshan, i mass media sono catturati da un vortice frenetico di informazioni ... continua a leggere
Scritto da: John Lewis
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino a poco tempo fa Senior Director alla Sicurezza Nazionale USA per gli Affari russi ed eurasiatici, Michael McFaul, un docente quarantottenne dell’Università di Stanford, alla... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Misteriosi gruppi armati sparano sulla polizia, che risponde al fuoco e fa i primi morti, subito elevati al rango di “martiri”. E’ l’inizio della “narrazione del genocidio”, modello Libia. In pochi mesi, il governo è isolato dal resto del mondo e... continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente del Consiglio Italiano, Mario Monti, accompagnato dal ministro della Difesa Italiana, Giampaolo Di Paola e da quello degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, è stato in Libia, dove ha firmato la ... continua a leggere
Scritto da: Alfatau
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Texas ha istituito un corpo di polizia per le scuole, con ufficiali in divisa armati, che mantengono l’ordine in mense, campi da gioco e – in caso di necessità – anche durante le lezioni. Riporta la notizia il quotidiano britannico “Guardian”. Una ragazza... continua a leggere
Scritto da: andrea
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il provvedimento si chiama Project financing per la realizzazione di infrastrutture carcerarie, ed ha lo scopo di affidare le carceri ai privati con una partecipazione obbligatoria e rilevante delle banche. Il decreto... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante le promesse di miglioramenti, l'economia e le infrastrutture Irachene sono ancora un disastro. Baghdad, Iraq – Mentre il rullo di tamburi della violenza continua a riecheggiare in tutto l’Iraq, la gente continua a... continua a leggere
Scritto da: Maxime Chiax
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Standard & Poor's - certamente presa di mira in passato dall’ex presidente francese Valéry Giscard d'Estaing quando parlò di "laboratori" che destabilizzano l'economia europea - perpetua una strategia di diversione degradando il credito... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un clima di crescenti minacce e aperte provocazioni verso l’Iran, gli Stati Uniti stanno intensificando lo sforzo diplomatico con i loro alleati per aumentare le pressioni sul governo di... continua a leggere
Scritto da: Aisling Byrne
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La guerra con l'Iran è già cominciata", ha scritto un importante editorialista israeliano poco tempo fa, descrivendo "l'insieme di operazioni sotto copertura e di pressioni internazionali" messo in atto contro l'Iran.Nell'articolo non se ne... continua a leggere
Scritto da: Bashar al-Assad
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“LA SIRIA RIMARRA’ LIBERA E INDIPENDENTE” – Discorso del Presidente Bashar al-Assad, il martedì 10 gennaio 2012 – testo italiano completo (¹) (versione PDF) Il testo... continua a leggere
Scritto da: Luca Francesco Vismara
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il binomio guerra e pace, che per lungo tempo ha semplicemente significato due ben distinte pratiche rituali del gioco politico, statale e non, susseguentisi l’una all’altra, nell’era globale necessita di essere ridefinito.Le nuove... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha annunciato la sospensione delle operazioni... continua a leggere
Scritto da: Georges Malbrunot
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Luca Bistolfi
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il popolo romeno è in subbuglio e quasi alla canna del gas, il Pentagono ha stanziato 14,3 milioni di dollari per il Paese carpatico per l’aggressione ai danni dell’Afghanistan. L’anno scorso lo stanziamento fu di... continua a leggere
Scritto da: Michael Chussudovsky
il 18/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione Mentre la possibilità di una guerra con l’Iran è riconosciuta nei servizi giornalistici degli Stati Uniti, le sue implicazioni regionali e globali sono solo superficialmente... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 17/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il politologo politico messicano Alfredo Jalife-Rahme analizza le opzioni strategiche e di bilancio recenti del Pentagono e della Casa Bianca. Mentre una frangia estremista continua a sostenere che gli Stati Uniti l’impossibile mantenimento del loro dominio... continua a leggere