La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la Libia, si ripete in Siria la bellicosa collaborazione fra «centri per i diritti umani» e media internazionali, nella diffusione di notizie a effetto non verificabili per accreditare la versione «un intero popolo disarmato contro un dittatore» (o più di recente... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 21/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come noto, al Governo israeliano non è andato giù il successo palestinese all’UNESCO, che ha riconosciuto la Palestina come suo stato membro. La punizione collettiva messa in atto da Netanyahu nei confronti ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama, premio Nobel per la Pace, ha dichiarato di “non escludere un attacco militare all’Iran”. Il presidente israeliano Shimon Peres, premio Nobel per la Pace, ha affermato:... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 21/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA POLITICA DEGLI STATI UNITI NELL’AREA DEL PACIFICO NEL SUO RAPPORTO CON LA RIDEFINIZIONE DEI NUOVI EQUILIBRI GLOBALI Un accordo per la creazione della più grande zona di libero scambio di tutto il mondo è stato messo a punto il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 21/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi giorni il movimento “Occupy Wall Street”, detto anche movimento del 99%, ha decisamente cambiato marcia. Dopo lo sgombero di Zuccotti Park, eseguito la scorsa settimana dalla polizia di New York, il noto commentatore... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 17/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Tutti i popoli del mondo, tutti i musulmani, hanno visto come l’eroico popolo iraniano ha combattuto senza armi contro le superpotenze ed i loro alleati interni ed esterni. La Rivoluzione Islamica, nonostante tutte le difficoltà, ha dato rapidamente i... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ultimato alle Hawaii il vertice APEC (Cooperazione Economica dell’Asia e del Pacifico), il presidente americano Barack Obama è atterrato mercoledì in Australia per una visita... continua a leggere
Scritto da: Jean Shaoul
il 17/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ruolo chiave dell’Arabia Saudita nel tentativo di destabilizzare il regime baathista di Bashir Assad, è al centro del tentativo di Washington di mettere insieme una alleanza anti-iraniana, più in generale, volto a reprimere le... continua a leggere
Scritto da: Chris Marsden
il 16/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il voto della Lega Araba per sospendere la Siria fa avvicinare la possibilità di un intervento militare esterno in quella che è di fatto una guerra civile. La riunione tenuta al Cairo lo scorso sabato ha sancito che la Siria... continua a leggere
Scritto da: Spartaco Alfredo Puttini
il 16/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi sono molti modi per accostarsi alla crisi in corso in Siria. Il primo è ripetere ciò che vanno raccontando i media, a partire dall’emittente dell’emiro del Qatar, Al-Jazeera, già ampiamente compromessa con le frottole... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 16/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un possibile percorso interpretativo della crisi, normalmente trascurato dalla principale corrente dei media, potrebbe passare anche... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff
il 16/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Lega degli Stati Arabi (Lega Araba) ha sospeso la partecipazione della Siria all’organizzazione il 12 novembre, come fece con la Libia il 22 febbraio di quest’anno. Nel caso della Libia, la cui appartenenza è stata reintegrata dopo che la NATO... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 16/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esplosioni misteriose, omicidi mirati, dossier e complotti: attorno a Teheran l'aria è sempre più pesanteL'intreccio si fa sempre più fitto, almeno quanto la trama diventa sempre meno chiara. L'unica certezza è che tutta... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 15/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che segue è una sbirciata all’operazione di Hasbara, ovvero Mossad, ovvero Sayanim nel Regno Unito. Spiega come Israele e i suoi agenti agiscano in modo da dominare la copertura informativa in Gran Bretagna e non solo. Risulterebbe, dalla... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 15/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il voto della Lega Araba di sabato scorso per sospendere la Siria dall’organizzazione con sede al Cairo rende sempre più probabile una soluzione militare alla crisi in corso nel paese... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 15/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi avesse occasione di recarsi in Siria dovrebbe, come prima atto, liberare il proprio cervello dalla propaganda massmediatica trasmessa da Al Jazeera e affini. Seguendo il classico stile hollywoodiano, la tv simbolo della “democrazia”... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 15/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La campagna elettorale negli Stati Uniti, come tradizione, cerca una nuova guerra con la quale far salire le quotazioni del Presidente in carica. Dopo Irak e Afghanistan, non si è ancora... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 15/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il silenzio è calato sul paese. Notizie che non fanno notizia, come quelle su atrocità e abusi dei vincitori. L'Ue «prende nota» e dietro veglia il "democratico" emiro del Qatar. Il nuovo premier Abdurrahim el-Keib annuncera' domenica il... continua a leggere
Scritto da: Ouday H.R.
il 15/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Egr.io giornalista Marco Pasqua Sotto gli imperi si assoldano penne e scrittori, più che normale, una volta questi illustri luminari avevano la fantasia intellettuale, oggi, quella fantasia e creatività ha lasciato il posto a dei veri colossi del... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 15/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Angeles, piccola citta’ trenta chilometri a nord di Manila, e’ una delle tre localita’ turistiche importanti delle Filippine, insieme a Baguio e Boracay. Quest’ultima, con le sue bianchissime spiagge tropicali e i suoi rinomati resort hotels, e’ una delle mete... continua a leggere