La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 11/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Minacce, sanzioni economiche, test missilistici e manovre navali nel Golfo. Il palcoscenico della guerra è sotto gli occhi di tutti, ma quello che conta procede sottotraccia, da Washington a Tel Aviv. Obama ha firmato una legge straordinaria contro il dissenso, che consente la... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 11/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da lunedì scorso la Nigeria è bloccata da uno sciopero generale indefinito, proclamato per protestare contro l’improvvisa cancellazione dei sussidi governativi al prezzo dei... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 11/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ difficile pensare che possa esistere un “complotto medico” o “scientifico” contro i presidenti progressisti dell’America Latina, attuato a suon di tumori provocati a distanza. Per molti di noi tale tesi, oltre che... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 10/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Siria, base navale di Tartus, arriva la flotta russa; in Turchia, finisce agli arresti l’ex capo di stato maggiore turco Ilker Basbug, accusato di aver tramato un colpo di stato kemalista contro Erdogan; in Iran, Al Qaida va all’attacco di Ahmadinejad, mentre circola... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 10/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo rapporto degli osservatori inviati in Siria dalla Lega Araba il 26 dicembre scorso è stato presentato ufficialmente domenica presso il quartier generale dell’organizzazione panaraba al Cairo. Dopo le forti pressioni americane ed occidentali degli... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Scala
il 10/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A seguito delle elezioni parlamentari del mese scorso, Russia Unita ha mantenuto la maggioranza dei seggi nella Duma di Stato, riconfermandosi come la maggior forza politica del Paese. Nonostante infatti il sensibilissimo calo dei consensi rispetto al 2007, il... continua a leggere
Scritto da: Nerina Schiavo
il 10/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libia e dintorni La Libia è l’ottavo stato nella produzione di petrolio fra i 12 membri Opec e il primo in Africa, seguita da Nigeria e Angola (Oil and Gas Journal). I maggiori importatori di petrolio libico sono... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 10/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Nigeria la benzina raddoppia di prezzo, e la popolazione sciopera e scende in piazza contro un governo corrotto. E' un'altra primavera, o l'ennesima rivolta inutile?Abbiamo parlato tante volte di Nigeria. Un Paese martoriato dalla violenza, dalla corruzione, dall'inquinamento,... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 10/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 06.01.2012 nei quotidiani sono apparsi diversi articoli riguardanti il presunto ridimensionamento delle spese militari degli Stati Uniti. Obama avrebbe tagliato, in particolare, gli investimenti in uo-mini e mezzi da attribuire all’esercito convenzionale e comunque, nelle nuove ... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 10/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A cavaliere tra il novembre e il dicembre scorso, dopo più di mezzo secolo, il più alto rappresentante della politica estera americana – Hilary Clinton – si è recato in Myanmar. Ad annunciare questa storica visita era stato Barack Obama in un... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 10/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In soccorso del caccia F-35 scende in campo il generale Leonardo Tricarico, già capo di stato maggiore dell'aeronautica, che con piglio autoritario bacchetta quei politici e giornalisti «avventuratisi su temi militari con i quali hanno poca... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 09/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ivan Della Roy e Sophie Chapelle
il 09/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BASTA! Possiedono compagnie petrolifere, gasdotti, miniere, acciaierie e anche i media. Influenzano governi e istituzioni per impedire qualsiasi regolamentazione che sia troppo stringente. E sono tra le persone più ricche al mondo. Un rapporto di un centro di ricerca degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 09/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siccome scrivo da una zona del mondo che produce più luoghi comuni per piede quadrato (30 cm circa) di qualsiasi altra “storia –cioè il Medio Oriente – dovrei forse fermarmi un attimo prima di dire che non ho mai letto tanta immondizia, tante assolute ... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 09/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine degli anni Trenta, anche se la quota dell’industria italiana nel prodotto nazionale era leggermente superiore rispetto a quella dell’agricoltura, circa la metà della forza lavoro italiana era agricola e poco meno di un terzo era ... continua a leggere
Scritto da: Eliseo Bertolasi
il 09/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da un punto di vista storico, il Caucaso per secoli, ha rappresentato la cerniera, il punto di scontro incontro tra Europa e Asia, tra Cristianesimo e Islam, una connotazione che lo può legittimamente designare come una sorta di... continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 09/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viktor Orbán, è l'ungherese che da tempo turba i sogni dell'usurocrazia internazionale...e dei suoi portaborse ormai accertati, parassiti politici, giornalisti e media, in testa a tutti il partito della sinistra sionistra, americanista e banchiera: basta leggere cosa... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 09/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attentato terroristico che ha colpito tre giorni fa il quartiere di al Midan, sobborgo della capitale siriana Damasco, provocando più di venti vittime e decine di altri feriti segue quello perpetrato ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle more della crisi economica mondiale è passata quasi inosservata una notizia che potrebbe avere sviluppi clamorosi. Zabibullah Mujiahid, portavoce del Mullah Omar, il leader storico dei Talebani, ha reso noto di aver... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Le operazioni condotte nel 2011 sui cieli libici hanno rappresentato per l’Aeronautica Militare italiana l’impegno più imponente dopo il 2° Conflitto Mondiale”. È orgogliosissimo il Capo di Stato maggiore delle forze... continua a leggere