L’Italia è sempre più Predator
Scritto da: Antonio Mazzeo il 14/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Mazzeo il 14/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar il 14/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna prepararsi a un turbinio di confuse "intelligence" satellitari di comuni magazzini in tutto l'Iran, descritti freneticamente come segmenti della linea di montaggio di una bomba nucleare (Vi ricordate di una famosa "installazione ... continua a leggere
Scritto da: Paola Saliola il 14/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella giornata in cui tutti i bambini del mondo o quasi sono impegnati nel celeberrimo ‘trick or treat’ e gli adulti in improbabili travestimenti celebrando una bislacca ricorrenza, l’UNESCO decideva che sì, la Palestina è... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi il 14/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Decimomannu, in Sardegna, piloti israeliani mettono a repentaglio la loro vita e quella dei residenti. Così come ogni aereo che solca i cieli sardi per le esercitazioni di tiroDecimomannu, Sardegna, 19 novembre 2010. Nel corso dell'operazione di addestramento... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini il 11/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo Noam Chomsky le brame egemoniche covate dagli Stati Uniti rispetto all’instaurazione di un sistema economico mondiale imperniato sulla centralità di Washington non risalirebbero alla fine della Seconda Guerra Mondiale – che sancì... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo il 11/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Meglio riconoscere agli ayatollah il loro ruolo nell´area Israele è pronto alla guerra preventiva contro l´Iran per impedirgli di dotarsi dell´arma atomica. Non è più questione di voci o di rivelazioni informali, è dibattito pubblico nello Stato ebraico... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi il 11/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“A meno che i Palestinesi non abbiano un asso della manica che non hanno mostrato fino ad ora, ci aspettiamo che rinuncino alla corsa al riconoscimento dello stato di paese membro presso il... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff il 10/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA NATO DECIDE LE CONDANNE PER IL MONDO INTERO Il 31 Ottobre il capo della Organizzazione del Trattato Nord-Atlantico (NATO) Anders Fogh Rasmussen è arrivato a Tripoli, capitale della Libia, alla fine della guerra di sette mesi che il blocco militare ha... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 10/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Martedì negli Stati Uniti si è tenuto l’ultimo election day prima del voto per le presidenziali del 2012. I (pochi) elettori americani presentatisi alle urne sono stati chiamati a scegliere... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi il 10/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il report della AIEA, attraverso le generose e non casuali anticipazioni, sembrerebbe confermare l’ennesimo fallimento delle intelligence USA. A differenza di quanto da esse sostenuto nel 2007, ovvero che... continua a leggere
Scritto da: Aurobinda Mahapatra il 10/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice del G20 a Cannes, il 3-4 novembre 2011, alle prese con vari problemi che affliggono il governo dell’economia mondiale, in particolare la crisi della zona euro, e hanno portato al centro il crescente profilo del BRICS quale giocatore importante... continua a leggere
Scritto da: Fabio Amato il 10/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da anni, le voci riguardanti un attacco aereo all'Iran si alternano con gradi diversi di gravità. In questi giorni in cui si prepara la relazione degli ispettori dell'Agenzia atomica internazionale, queste voci continuano ad ingigantirsi. E' stato il Presidente israeliano ... continua a leggere
Scritto da: Krt Nimmo il 10/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il greggio del Brent è salito di 1,17 dollari al barile portandosi a 115,73 dollari all’intensificarsi delle notizie che parlano di Israele pronto a bombardare da solo gli impianti nucleari iraniani. È il livello più alto raggiunto... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci il 10/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre aumenta la retorica sulla guerra con l'Iran, prima con la messa in scena dell'attentato DEA-saudita, e ora, con un prossimo rapporto dell'AIEA che apparentemente "espone" le ambizioni nucleari dell'Iran, è importante rileggere... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo il 09/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’era prevedibile dalla Libia si è passati al Vicino Oriente, centro di nuove e imprevedibili tensioni, e se Damasco è ora nel mirino della Nato, Teheran lo è... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 09/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giudizio che i leader delle principali potenze occidentali sembrano avere del loro alleato israeliano, il primo ministro Benjamin Netanyahu, non appare molto differente da quello condiviso dalla gran parte... continua a leggere
Scritto da: Richard K. Moore il 07/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando alla fine del ‘700 in Gran Bretagna ebbe inizio la Rivoluzione Industriale, si poteva guadagnare molto denaro investendo in fabbriche e industrie, aprendo nuovi mercati e ottenendo il controllo delle fonti di materia prima. Coloro che avevano denaro... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 07/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano inglese The Guardian entra a fare parte della macchina da guerra psicologica israeliana L’hasbara israeliana insiste nel dire che un attacco all’Iran è compatibile sia con gli interessi occidentali che con la strategia della... continua a leggere
Scritto da: Nick Hopkins il 06/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ufficiali inglesi considerano opzioni di contingenza per sostenere una possibile azione degli USA mentre cresce la paura sulle potenzialità di Teheran Secondo quanto appreso da The Guardian, le forze armate britanniche stanno considerando piani di... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya e Julien Teil il 06/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Creare dei gruppi terroristici per giustificare una lotta contro il terrorismo è diventato il modus operandi del governo USA in Afghanistan, Pakistan, Europa, e più recentemente, in Africa. Grazie all’operatore... continua a leggere