La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 17/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente attentato terroristico che ha colpito la capitale iraniana, uccidendo Mostafa Ahmadi-Roshan scienziato in servizio presso il sito nucleare di Natanz, si inserisce nell’ormai estenuante contenzioso sul programma atomico... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 17/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non era mai successo che la politica americana si interessasse così intensamente alle condizioni dei numerosi prigionieri politici e delle etnie che sono giornalmente attaccate dai militari del Myanmar. La recente visita di Hillary Clinton (a fine novembre 2011) nella ex-Birmania, secondo il... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 17/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In attesa della conversione in legge del D.L. 29 dicembre 2011, n. 215, recante “Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 16/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington vuole porre fine manifestamente con Putin, ne ha abbastanza! Il messaggio è un po come Kefaya!, Basta!, del movimento egiziano della scorsa primavera. Hillary Clinton e i suoi amici, hanno evidentemente deciso che la possibilità di avere ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Terenzi
il 16/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si moltiplicano in queste ore sulla stampa internazionale notizie che danno per certa l'opzione militare israeliana per fermare il programma nucleare iraniano e che evidenziano... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 16/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho appena finito di preparare lo zaino, dentro ci ho messo le poche cose che ci serviranno per affrontare la notte e per lavarmi in uno dei fiumiciattoli che spesso si trovano nelle vicinanze dei villaggi. Stiamo partendo, davanti a me... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Meno Europa, e... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avrei dovuto andare a Gerusalemme e a Betlemme anche quest’anno, per la messa di Natale. Lo faccio ormai da anni, quasi tutti gli anni. Ma non sempre il lavoro ti permette lussi del genere: quest’anno ho dovuto farne a meno. Mi sono così... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fornendo delle preziose intuizioni sulle dinamiche riguardanti lo stallo tra Iran e Stati Uniti portato avanti nello stretto di Hormuz, strategicamente decisivo, Nazemroaya descrive una situazione che riporta inevitabilmente alla mente la storia di Davide e Golia. Con la... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
! La Crisi Politica Interna Nel dicembre scorso, a diversi anni di distanza dalla seconda invasione americana, l’Iraq è stato scosso da una lunga serie di attentati. Baghdad, a poche ore di distanza dal quasi definitivo... continua a leggere
Scritto da: Wassim Raad
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le manovre iraniane in corso nella regione del Golfo e nei dintorni sul fronte della disputa tra Teheran e Washington, porta una serie di segni importanti che indicano la natura dei cambiamenti che si verificano nella bilancia delle potenze internazionali e delle equazioni mutanti in tutto... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco qui un corso accelerato su come mandare a picco l'economia globale. Un emendamento al National Defense Authorization Act firmato dal Presidente degli Stati Uniti Barack Obama nell'ultimo giorno del 2011 – quando nessuno prestava... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bomba o non bomba, arriveremo a Teheran. Lo scienziato nucleare iraniano Mostafa Ahamadi-Roshan è stato ucciso con un ordigno collegato alla sua auto. Non è il primo. La caccia agli scienziati nucleari iraniani è aperta... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa, la Corte Suprema di Israele ha confermato la legittimità di una legge discriminatoria e anti-democratica, emanata nel 2003 dalla Knesset (Parlamento), che restringe... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un esperto nucleare che lavorava nel sito di Natanz, specializzato nell'arricchimento dell'uranio, è stato ucciso ieri a Teheran in un attentato. Mustafa Ahmadi Roshan era nella sua auto quando una moto si è avvicinata piazzando una bomba... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se ci fosse una conferma più vivida delle parole di Mayer Rothschild, «Lasciatemi emettere e controllare la moneta di una nazione e non mi curerò di chi compila le... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 11/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il caso contro il Venezuela iniziato durante l’amministrazione George W. Bush è accelerato rapidamente sotto Obama." Eva Golinger, autrice di “The Chávez Code: Cracking US Intervention in Venezuela” ... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 11/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I tre punti caldi del conflitto potenziale nell'era di geo-energetica Benvenuto in un mondo irritabile dove un solo incidente in un punto di passaggio dell’energia può infiammare una regione, provocare scontri... continua a leggere
Scritto da: Vladislav Gulevič
il 11/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La regione del Pacifico sta attirando sempre più l’attenzione dei politici occidentali, sullo sfondo di una crescente potenza cinese, militare ed economica. Ad esempio, l’influenza statunitense è stata indiscussa fino a poco tempo fa,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Brunello Zanitti
il 11/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia dell’apertura di un ufficio in Qatar è stata ufficialmente confermata da alcuni esponenti talebani. Malgrado i colloqui informali tra Stati Uniti e talebani siano in atto da tempo, la comune volontà di stabilire un dialogo ufficiale... continua a leggere