La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tomas Lukine e Javier Lewkowicz
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"CON LA GUIDA DEL FMI, I RISULTATI FURONO DISASTROSI". INTERVISTA A JOSEPH STIGLITZ Il Premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz rivendica la strada scelta dall’Argentina dopo la fine della convertibilità e il default, "anche se... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se finora pensava di applicare lo scenario dell'Intervento militare umanitario, già provato in Yugoslavia e recentemente in Libia, l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico deve rivedere in Siria la sua strategia. Oramai si... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Guarini
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì 7 Dicembre il progetto Narcoleaks diffonde sulla sua piattaforma web un documento interessante, dal titolo particolarmente incisivo: “Le bugie di Obama sul traffico internazionale di cocaina”. Narcoleaks è un... continua a leggere
Scritto da: Sami Kleib
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stando a quanto detto da una personalità vicina al Segretario Generale della Lega Araba, Nabil Arabi, emerge l’espressione, durante una riunione formale, della sua reale inquietudine a riguardo dei piani d’integrazione della Giordania e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il loro incubo è tornato. Vladimir Putin s’invola alla presidenza della Federazione russa (dal marzo 2012), e intanto, giusto per fargli assaggiare un ‘antipasto’ del boccone... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti si sono accorti che da qualche mese è in corso una campagna di stampa, orchestrata al più alto livello del Dipartimento di Stato della strega Clinton contro la ripresentazione di Putin come presidente della Russia post-sovietica. Putin non è certo (purtroppo) un successore... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(ASI) “Il sostegno che la maggioranza dei cristiani offre ad Assad nasce anche dalla preoccupazione di ciò che potrebbe accadere dopo la caduta del presidente, che non ha mai creato problemi alla minoranza”. Così ha risposto monsignor... continua a leggere
Scritto da: Euan Mearns
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’annuncio di giovedì dell’Unione Europea, che sta prendendo in considerazione un divieto sulle importazioni di petrolio dall’Iran simboleggia il passaggio di potere dall’occidente verso l’oriente? Qui i grandi vincitori sono Cina e India, che non temono... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle scorse settimane un nuovo astro ha brillato nel firmamento del web: Nigel Farage, il cui discusso intervento al Parlamento Europeo è stato fatto rimbalzare innumerevoli volte da un capo all’altro della rete.Prima di riproporre il testo integrale del discorso di Farage, e di... continua a leggere
Scritto da: Sami Kleib
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stando a quanto detto da una personalità vicina al Segretario Generale della Lega Araba, Nabil Arabi, emerge l’espressione, durante una riunione formale, della sua reale inquietudine a riguardo dei piani d’integrazione della Giordania... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel marzo 2005, in piena era neo-conservatrice, l’Amministrazione degli Stati Uniti e le Forze armate americane stilarono la nuova dottrina nucleare denominata DJNO (Doctrine for Joint Nuclear Operations) che dettava le regole di ingaggio per l’uso degli armamenti atomici... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 1° maggio del 1960 i sovietici riuscirono a catturare un aereo-spia americano che stava sorvolando il loro territorio. Il pilota, Gary Powell, si salvò, e finì prigioniero dei sovietici (sarebbe stato liberato 2 anni dopo).... continua a leggere
Scritto da: Nerina Schiavo
il 07/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La piccola penisola conta poco più di un milione e seicentomila abitanti, tre quarti dei quali sono lavoratori espatriati. Possiede una riserva di petrolio di 25 miliardi di barili e la terza riserva mondiale di gas naturale,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 07/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il saggio di Paolo Sensini Libia 2011(Milano 2011) rappresenta un’opera fondamentale per chi volesse ripercorrere le vicende belliche che hanno insanguinato l’altra sponda del Mediterraneo nell’anno in corso. L’opera è divisa in due... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 07/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'avvocato palestinese Khalil Shaheen del Pchr in giro per l'Italia per chiedere aiuto per la popolazione civile palestinese''La situazione economica a Gaza e in Cisgiordania può essere semplificata in un'immagine... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Santoru
il 06/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avevano usato la solita giustificazione della "difesa dei diritti umani", avevano detto che portavano la pace e la democrazia, avevano detto che intervenivano per salvare e liberare la popolazione dalla dittatura, lo hanno detto per l'Iraq, per l'Afghanistan, per la Libia e ... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sprechi militari L'impegno dell'Italia nella produzione e nell'acquisto (ne ha ordinati 131 senza sapere quanto salato sarà il prezzo finale) dell'aereo Lockheed Martin. Un pozzo senza fondo Un programma... continua a leggere
Scritto da: Carlo Corbucci
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Europeanphoenix incontra l’avv. Carlo Corbucci, legale di molti musulmani accusati, in vario modo, di favorire e progettare “attività terroristiche” sul territorio italiano. È importante sottolineare la... continua a leggere
Scritto da: Heike Buchter
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un tempo era l’ambiguo ministro delle finanze di Bill Clinton, poi inciampò come banchiere sulla crisi. Ora i suoi allievi fanno politica economica per il presidente. Robert Rubin è pensionato. All’inizio dell’anno... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese - Leonardo Varasano
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giornalista freelance collaboratore de Il Sito di Perugia e di Agenzia Stampa Italia, Fabio Polese è da anni impegnato nel sociale insieme alla Comunità Solidarista Popoli. In questa duplice veste - di ... continua a leggere