La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storica visita in Myanmar del Segretario di Stato americano, Hillary Clinton, è iniziata ieri con l’arrivo della ex first lady a Naypyidaw, la remota capitale della ex Birmania. La visita era stata annunciata dallo stesso presidente Obama un paio di... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le due parti stanno sorvegliando il proprio territorio in Medio Oriente mentre i paesi BRICS avvisano l’Occidente sulle conseguenze di un intervento In pochi si saranno resi conto che la settimana scorsa la portavoce del... continua a leggere
Scritto da: Tony Carlucci
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gene Sharp dell'Albert Einstein Institution ha scritto il libro "Dalla Dittatura alla Democrazia", in origine destinato per la destabilizzazione e la ricolonizzazione del Myanmar, chiamato ancora "Birmania" in gran parte... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obiettivo Siria, il premio strategico che supera la Libia. Il palcoscenico è sistemato. Le scommesse non potevano essere più alte. Siria uguale Libia 2.0? È più un “remix” della Libia 2.0. Con la stessa giustificazione... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Andrea Bulgarelli
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Costanzo Preve è un filosofo piemontese, formatosi tra Parigi e Atene, e tra i maggiori studiosi italiani del marxismo. I suoi studi, ma anche la sua passione politica che lo spinse ad una lunga militanza, si sono tradotti in un gran... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La maggior parte del mondo civilizzato è beatamente inconsapevole che stiamo marciando inesorabilmente verso una sempre più probabile guerra nucleare preventiva. No, non è affatto tra Iran e Israele. Riguarda la... continua a leggere
Scritto da: Saman Mohammadi
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Se la Tirannia e l'Oppressione verranno in questa terra, sarà in veste di lotta contro un nemico straniero". - James Madison. "Le istituzioni militari cresciute a dismisura sotto qualsiasi forma di governo sono nefaste per la... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni sono andate come chi conosce la Russia poteva prevedere. E tutti i lamenti e gli entusiasmi del mainstream occidentale dimostrano solo che il sistema informativo dell'Occidente continua a inseguire i suoi miti e ignora la... continua a leggere
Scritto da: Luca Bellusci
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia è stata ripresa solo dall’americana CBS, ma il primo processo per crimini di guerra contro Bush e Blair potrebbe fare luce sulla guerra in Iraq del 2003, individuandone cause e responsabilità. ... continua a leggere
Scritto da: Eric Walberg
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene la cosa non abbia mai fatto molto scalpore, in Marocco, 35 milioni di abitanti di cui uno su tre è disoccupato, esiste un sistema elettorale multipartitico dal 1956, anno della Dichiarazione... continua a leggere
Scritto da: Carlos Pereyra Mele
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante gli ultimi 10 anni, almeno per quanto concerne l’Argentina, si è cercato d’imporre alla società civile l’opinione che il paese si trovasse fuori dall’agenda USA, addirittura, che l’America latina e,... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Fava
il 05/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Thomas Hofnung, uno dei due autori del libro, giornalista del quotidiano francese Liberation parla del suo libro:'Le scandale des biens mal acquis' Si dipana come un giallo la ricostruzione di uno degli scandali peggiori per la classe politica... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 01/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A giudicare dalle manifestazioni oceaniche di sostegno al governo e al presidente Bashar al-Asad, si direbbe che un collasso interno del “regime siriano” non si verificherà in tempi brevi. continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 01/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel nostro colloquio con il giurista e filosofo del diritto Danilo Zolo, continuiamo le nostre indagini sulle idee per la Transizione, piccoli avviamenti a pensieri... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 01/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I. La delusione continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 01/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
II. La speranza? continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 01/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fra questi autori figurano Ulrich Beck e Edgar Grande, i cui punti di vista sono a volte completamente divergenti dai nostri (essi riducono l’identità europea al fatto che essa è... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 01/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che possiamo indicare come la fase post-atlantica costituisce il torno temporale del passaggio dall’epoca bipolare e dalla tentazione unipolare ad un riassetto multipolare in via di definizione. Per forza di cose, nello stesso tempo... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 01/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SIRIA: L’orwelliana “Responsabilità a proteggere” (R2P) utilizzata per giustificare il “cambio di regime” e la guerra totale ... continua a leggere
Scritto da: Eric Margolis
il 01/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È una giornata cupa e uggiosa lungo le coste del Bosforo, il grande stretto che divide l'Europa dall'Asia. Torbido e pericoloso come la Siria, che a due passi da qui è sul punto di esplodere. La strategia turca del "non pestare i piedi" forgiata dal... continua a leggere