La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Chems Eddine Chitour
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di quanto non lo siano gli eserciti permanenti. Se il popolo americano permetterà mai alle banche private di controllare l'emissione del denaro, dapprima... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni granello di sabbia nel deserto siriano ora sa che non ci sarà un intervento "umanitario" della NATO, giustificato dalla "Responsabilità di Proteggere" per provare un cambio di regime a Damasco. Una guerra prolungata come... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Campa
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 27 maggio di quest’anno é uscita, in un articolo sulla rivista tedesca Bild, una dichiarazione scioccante, al momento con poca o nessuna copertura dal resto dei media ma che, se vera, avrebbe avuto non solo un impatto clamoroso sul futuro... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Europa è alle corde a motivo della crisi finanziaria, proseguono le grandi manovre politico militari nell’Oceano Pacifico, area geopolitica in rinnovata espansione.La visita del presidente americano Obama in Australia a metà novembre ha prodotto risultati molto... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da un mese e mezzo vi è una vera e propria operazione militare “del Consorzio Petrolifero Internazionale” nei confronti della Somalia. I primi passi attivi iniziarono il 17 ottobre, quando il Kenya ha attraversato il confine della Somalia, ... continua a leggere
Scritto da: Ismail Salami
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nota del redattore: LA SAGA IRAN-DRONEGATE Benvenuti in quello che potrebbe essere descritto come la “Saga Iran-DroneGate“, un finale di partita diplomatico diretti contro la Repubblica Islamica dell’Iran. Global Research... continua a leggere
Scritto da: Chris Marsden
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Siria diventa il bersaglio di un complotto imperialista, dopo la sua sospensione da parte della Lega ArabaIl termine di tre giorni imposto alla Siria dalla Lega Araba, per adempiere ai propri impegni è una provocazione politica. Essa contiene dei... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l'Europa è alle corde a motivo della crisi finanziaria, proseguono le grandi manovre politico militari nell'Oceano Pacifico, area geopolitica in rinnovata espansione. La visita del presidente americano Obama in Australia a metà novembre ha... continua a leggere
Scritto da: Richard Cottrell
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Here we are, born to be kings “Eccoci qua, nati per essere re We’re the princes of the universe.” Siamo i signori dell’universo.” - Freddie... continua a leggere
Scritto da: Monica Ricci Sargentini
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In prigione a tempo indeterminato anche se non si è stati processati. E’ questo il destino dei sospetti di terrorismo negli Stati Uniti. La prigione militare di Guantanamo compirà dieci anni il 9 gennaio... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Emma Mancini
il 16/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quasi un film americano d’altri tempi: spie libanesi reclutate dalla Cia che passano informazioni nei café di Beirut o dentro un’automobile dai vetri oscurati. Ma stavolta niente fiction di serie B: a rendere pubblico il modus operandi dell’apparato di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 14/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo pubblicato domenica scorsa dal New York Times ha rivelato come da qualche anno gli agenti dell’antidroga statunitense sotto copertura stiano partecipando attivamente alle operazioni di riciclaggio di decine di milioni di dollari... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 14/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dieci anni fa l’acronimo BRIC... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan
il 14/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti e i loro alleati si stanno preparando ad attaccare la Siria nel quadro del piano israelo-statunitense per destabilizzare la regione. Il pretesto è come al solito “proteggere i civili” e stabilire una “democrazia” di... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 13/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Lo Stato, in quanto tale, è macchina: è un’opera approntata dagli uomini, nella... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 13/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al-Mafraq e il confine Giordania-Siria, dove si dice che le truppe siano posizionate. L'informatore attivista Sibel Edmonds ha riferito Domenica che "gruppi militari stranieri, stimati in centinaia di... continua a leggere
Scritto da: Eva Golinger
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA COMUNITÀ DEGLI STATI LATINOAMERICANI E CARIBICI (CELAC) Mentre la maggior parte del mondo è in crisi e le proteste esplodono per tutta l'Europa e gli Stati Uniti, le nazioni del Caribe e dell'America Latina costruiscono il consenso, ... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL MALCELATO, DISORDINATO PROGRAMMA DI WALL STREET IN RUSSIA. CHI C’È DIETRO? 1. Il team di difesa Wall Street–Londra del recluso oligarca russo Chodorkovsky I retroscena del recluso oligarca russo Mikhail Chodorkovsky e della... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 12/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le Nazioni Unite non sono in grado di verificare in modo indipendente quello che accade nel Paese e utilizzano le stesse fonti dei media. Non ci sono informazioni certe su vittime e colpevoli, né riscontri sulle testimonianze. E a morire sono anche i... continua a leggere