La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 14/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella Mecca della controrivoluzione e odio per la Primavera Araba – nota anche come Casa di Saud – non riesce a credere alla fortuna che ha avuto. È Natale e siamo a ottobre, visto che il governo degli Stati Uniti le ha appena consegnato il... continua a leggere
Scritto da: Comidad
il 14/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 7 ottobre scorso vi è stata la ricorrenza dei dieci anni dell'intervento della NATO in Afghanistan, un'occasione per mettere in piedi uno dei consueti rituali propagandistici di finta autocritica che cercano di far credere che esista una coscienza inquieta... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 14/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è da scommettere che è solo questione di giorni. A Niscemi (Caltanissetta) stanno per essere installate le maxi-antenne di uno dei quattro terminali terrestri del MUOS (Mobile User Objective System), il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari delle forze armate... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 14/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ve li ricordate? Si chiamavano pacifisti e nel segno dell’arcobaleno ne facevano di tutti i colori. C’erano gli scudi umani pronti a morire per Arafat e Saddam Hussein. C’erano Vauro e i suoi decisi a liberare Gaza dall’assedio israeliano. Per non parlare di Gino Strada... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 14/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un’ampia maggioranza, il Congresso americano mercoledì ha finalmente dato il via libera definitivo a tre trattati di libero scambio le cui sorti erano in stallo da anni dopo essere stati negoziati da George W. Bush. I... continua a leggere
Scritto da: Mohammad Khazaee*
il 14/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera al Segretario Generale delle Nazioni Unite, riguardo alle accuse degli Stati Uniti contro la Repubblica islamica dell'Iran In nome di Dio, il Compassionevole, il Misericordioso N ° 1110 11 ott 2011 SE Signor Ban Ki-moon ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 13/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro della Giustizia americano, Eric H. Holder, ha annunciato martedì in una conferenza stampa la scoperta di un complotto iraniano per assassinare l’ambasciatore saudita a Washington. Le... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 13/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Messico ai tempi della guerra al narcotraffico, lanciata dal Presidente Felipe Calderón nel 2007 contro i cartelli della droga, sta sperimentando una triste serie di “effetti collaterali” legati all’esplosione della violenza e alla... continua a leggere
Scritto da: Gerard de Villiers
il 13/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Libia, al limite dell’anarchia completa, tra le ambizioni di tribù rivali e un consiglio di transizione abbandonato, senza governo né un vero capo … Gerard de Villiers racconta il suo viaggio nel cuore del caos. ... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 13/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nello stesso giorno in cui a Washington tutte le... continua a leggere
Scritto da: Gian Paolo Calchi Novat
il 13/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autocrazia, insurrezione, libertà. Il quadro della transizione in Libia - o per meglio dire della guerra che ha accompagnato o addirittura determinato la transizione - ha ancora molti lati oscuri, per non parlare dell'incertezza degli sviluppi futuri. Le manipolazioni in... continua a leggere
Scritto da: Stefano Moracchi
il 13/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1989, con il crollo del cosiddetto “socialismo reale”, i dibattiti più seri, ovviamente (ma non diamolo per scontato con troppa facilità), si tennero al di fuori della carta stampata, delle televisioni, dei partiti e soprattutto dal circuito... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 13/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 4 ottobre i Ministri della Difesa dei Paesi aderenti alla NATO si sono incontrati a Bruxelles per discutere un eventuale, ulteriore riassetto dell’ordinamento strategico dell’Alleanza Atlantica. Tuttavia, nel corso della riunione... continua a leggere
Scritto da: Anjela Al-Raies
il 13/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il social network, in Siria, non è solo uno strumento dei "rivoltosi". Le pagine Facebook del gruppo dei giovani siriani La mia patria è la Siria, che... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 12/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’uccisione del predicatore radicale Anwar al-Awlaki con un missile lanciato da un drone della CIA meno di due settimane fa continua a sollevare numerose perplessità negli Stati Uniti. La palese illegalità di... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 12/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“… i clacson suonano le stronzate piacciono le stesse cose ci annoiano senza un perché…” ( Luca Carboni – “Le band si sciolgono” – Album “Le band” – 2006 ) ... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Salt
il 11/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
6 Ottobre 2011, Ankara - Mentre l’insurrezione in Siria degenera verso la guerra civile, devono essere posti dei freni alla propaganda che dilaga sui principali media occidentali e che viene acriticamente accettata da molti che invece dovrebbero... continua a leggere
Scritto da: Elena Ponomareva
il 11/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si potrebbe essere tentati di considerare il documento del premier russo Vladimir Putin, “Un nuovo progetto per l’integrazione del Eurasia: Il futuro in divenire“, che è stato pubblicato sulle Izvestia del 3... continua a leggere
Scritto da: Laura Tocco
il 11/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati 37 anni dal momento in cui, per la prima volta, venne rivendicato il diritto di autodeterminazione del popolo palestinese nel più grande consesso internazionale. Da allora ad oggi, l’annosa questione ha... continua a leggere