La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 27/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barbe lunghe, ultra-liberismo e rapporti ambigui con Stati Uniti e Israele e più in generale con l’Occidente.Fino ad oggi questa descrizione poteva calzare a pennello alle varie monarchie arabe filo-occidentali; l’Arabia Saudita, custode dei luoghi sacri all’Islam e... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 23/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi costituzionale che da poco più di una settimana sta tormentando la Papua Nuova Guinea sembra essersi finalmente avviata verso una conclusione. La disputa attorno alla carica di primo... continua a leggere
Scritto da: Irina Lebedeva
il 23/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’azione “globale” di protesta a favore di «elezioni giuste in Russia», organizzata dai suoi promotori per il 10 dicembre, ha cominciato a coinvolgere le capitali europee e, come ci... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 23/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’efferato carnaio estivo che ha scosso la Norvegia, anche il palcoscenico belga ed italiano si è tinto di sangue in seguito ai due attentati di Liegi e Firenze. Naturalmente, le autorità pubbliche di entrambi i paesi hanno escluso a priori qualsiasi connessione tra i... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 23/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi 22 dicembre 2011, a diversi anni di distanza dalla seconda invasione americana dell'Iraq, Baghdad è stata dilaniata da una serie coordinata di attentati, fra più gravi e cruenti della sua storia.Lo stato iracheno si trova in una situazione politica drammatica. Il ritiro... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 23/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando invase l'Iraq, nel 2003, George W. Bush credette che gli americani sarebbero stati accolti come liberatori e annunciò la fine della guerra, poche settimane dopo, di fronte a una scritta che proclamava al mondo: «Missione compiuta». Il presidente riteneva... continua a leggere
Scritto da: Micheal Klare
il 22/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama afferma che l’influenza statunitense si sposterà dal Medio Oriente al "vasto potenziale della regione dell’Asia Pacifico". Per ciò che riguarda la sua politica verso la Cina, l'amministrazione... continua a leggere
Scritto da: Nerina Schiavo
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In effetti, sembrerebbe più corretto parlare di guerre, al plurale. Alcune di queste sono già in corso, altre vengono preparate e minacciate più o meno esplicitamente a seconda dei casi. continua a leggere
Scritto da: Boris Dolgov
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo turno delle elezioni parlamentari egiziane è stato completato. Le elezioni per l’assemblea legislativa del Paese (composta da una camera... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giochi di guerra nel deserto del Negev per i cacciabombardieri dell’aeronautica militare ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’annuncio ufficiale della morte del dittatore nordcoreano, Kim Jong-il, ha scatenato nei media occidentali una serie infinita di commenti nei quali si sottolinea fino alla noia la... continua a leggere
Scritto da: Bahar Kimyonpur
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come è possibile che il movimento contro la guerra abbia lasciato fare? Come è possibile che degli scaltri attivisti siano arrivati ad inghiottire tutto ciò che Sarkozy, TF1, Le Monde, France 24 e BBC hanno rovesciato su Gheddafi? Come è... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spigolando sui giornali delle ultime due settimane: 1- L’università militare tedesca ha approntato un piano per il caso in cui la Germania dovesse decidere un repentino... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 21/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra pochi giorni (26 dicembre del 2011) ricorreranno i vent’anni dalle dimissioni di Gorbaciov (26 dicembre 1991) che decretarono lo smembramento ufficiale dell’URSS e la salita al potere degli ubriaconi incaricatisi di trasformare quella che era... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ascesa dei partiti islamici terrorizza Israele. E così sulla sponda Sud del mediterraneo sono tornati a volare i droni, i velivoli che non hanno bisogno di pilota... continua a leggere
Scritto da: Global Europe Anticipation Bulletin
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come annunciato nel precedente bolletino GEAB, in questo numero il nostro team presenta le sue anticipazioni sui cambiamenti negli Stati Uniti per il periodo 2012-2016. Questo paese, epicentro della crisi sistemica globale e pilastro del sistema... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Avvertenza: si tratta di una versione alternativa all’originale del New York Times.) Giovedì il Pentagono ha dichiarato ufficialmente la morte della sua invasione legata alla “guerra al terrore”, dell’occupazione e del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il parere favorevole del Senato, negli Stati Uniti è stato approvato in via definitiva e a larga maggioranza un nuovo provvedimento che espande ulteriormente i poteri dell’esecutivo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Terenzi
il 19/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Monia Benini
il 18/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Stiamo mettendo insieme una cricca di ministri che la pensano nel modo giusto e stiamo dando istruzioni a vari consulenti di alto livello nel governo.” Questa frase è riportata in una cable di... continua a leggere