La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Giardina
il 11/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Tripoli stanno bombardando la casa dove nacque mia madre. A Bengasi, stanno bombardando la casa dove abitò, e il Teatro Comunale dove da ragazzina andava al cinema con i fratelli. Le “pizze”... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 11/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ancora sprofondato nei più bui meandri della follia, Friedrich Nietzsche profetizzò che "Se saremo tanto folli da non creare l'Europa attraverso il pacifico accordo di tutti, essa ci verrà imposta per la via... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 11/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho detto a più riprese che sulle storie cosiddette “complottiste” sarei tornato con calma. Ma questa volta non posso dilazionare perché vi voglio dimostrare coi fatti quale sia la condotta di Paolo Attivissimo. Il detto signore ha ... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 11/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante i 60 minuti di intervista con la CBS News l’altra sera, Barack Obama ha ammesso che i servizi segreti americani confidavano solo al 55% che Bin Laden fosse nel compound dove si è svolto il raid di domenica scorsa, temendo che... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 11/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le contraddizioni e le omissioni della versione ufficiale sull'uccisione di bin Laden inducono al dubbio. Dal black-out di venti minuti durante la diretta del blitz ai nuovi video trovati nel computer dello sceicco identici a quelli del 2007Il presidente... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E tutti vissero felici e contenti… Si potrebbe chiosare così, dopo dieci anni di tormentone, ascoltando la serie di commenti entusiastici e trionfalistici che hanno fatto séguito all’annunciata eliminazione, da parte... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante la supina accettazione a tappeto della stragrande maggioranza dei giornalisti alle (peraltro contraddittorie) versioni ufficiali, l’unica cosa chiara in questa notizia del ritrovamento e dell’uccisione di Bin Laden è che ci sono troppe cose che non tornano per... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella confusione ci lascia le penne anche il certificato di nascita di Obama (o viceversa?) Chi non muore si rivede – dice il detto. E chi lo ha mai rivisto Osama negli ultimi dieci anni, dopo quei due o tre antichissimi video riproposti migliaia di volte dalla libera stampa... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi sono prove di gravi manipolazioni e falsificazioni dei media, fin dall’inizio del movimento di protesta nel sud della Siria, il 17 marzo. I media occidentali hanno presentato gli avvenimenti in Siria come parte del più ampio... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NEW YORK - "Basta dettagli sul raid che ha ucciso Bin Laden". Non solo le foto: dalla Casa Bianca ora parte l'ordine di un silenzio-stampa più generale sul blitz del reparto speciale dei Seal. Troppe versioni si sono susseguite in... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi proponiamo due articoli di Aldo Giannuli su Bin Laden 2011, l'oscura vicenda che oggi si presenta come un assurdo caso di morte senza corpo e di giornalismo senza domande. Giannuli invece pone molte domande, e prova a collegare fili di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma, mi chiedo, fino a che punto si spingeranno? Sparare bugie così grosse senza che nessuno batta ciglio,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se avessi saputo prima quello che so adesso, il Rapporto Goldstone sarebbe stato un documento diverso”. Con queste parole, scritte lo scorso 1° aprile su un articolo del Washington Post, Richard Goldstone avrebbe “ritrattato” (almeno così ci è... continua a leggere
Scritto da: Simone Migliorato
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho provato compassione per tutti quei giovani americani che dopo l’annuncio notturno di Barack Obama, hanno festeggiato come ossessi per la morte di Osama Bin Laden. Alcuni sentimenti non si possono comandare. Mi metto a riguardare le foto, sono tutti... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Pelazza
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più killer che combattenti: la crisi dell'occidente vista attraverso le forme della guerra ANSA 6 maggio 2011 ore 11,24: “Tel Aviv, 6 mag. Sull’esempio dell’uccisione di Osama Bin Laden, e confortato dalle reazioni favorevoli della... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ scontro al calor bianco ai vertici della Repubblica islamica dell’Iran. Non più tra riformisti e conservatori, come in seguito alle contestatissime elezioni presidenziali del 2009, ora è una battaglia tutta interna al campo ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si dice che in Italia il Governo non ci sia e che quando finalmente si fa notare è soltanto per peggiorare le cose. In un certo senso non si può negare questa situazione che fino a qualche tempo fa era almeno attenuata da una politica... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 10/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gentili Signori Terroristi, so perfettamente che in questo momento siete assai affaccendati e dunque prometto che vi ruberò pochissimo tempo. L’uccisione di Osama Bin Laden è stata un fulmine a ciel sereno per tutti: ma, più che... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 05/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il secondo summit del Gruppo di Contatto Internazionale, impegnato nell’aggressione militare contro la Libia, si apre oggi a Roma per cercare di dare un nuovo impulso ad un’operazione che fatica a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 05/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo civile esulta. Nelle principali città statunitensi, le persone invadono le strade per festeggiare, ma... continua a leggere