La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 03/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usama bin Ladin sarebbe stato ucciso a 50 km da Islamabad, in un complesso abitativo destinato a ufficiali delle forze armate e dell’intelligence del Pakistan, suscitando la sorpresa degli analisti per la presenza del nascondiglio del capo di al-Qaida in... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 03/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E vai col tango: di finzione in finzione, al peggio non c’è mai fine. Non bastava la sceneggiata dell’11 settembre. Non bastavano le armi di distruzione di massa per insanguinare l’Iraq. Non bastava la missione di pace per esportare la democrazia... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finora era prevalsa l'idea che bin Laden fosse morto per le sue precarie condizioni di salute nel dicembre 2001. Secondo altri è sopravvissuto fino al 26 agosto 2006La fretta con cui gli Stati Uniti hanno fatto sparire il corpo di Osama bin Laden,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla notizia dell'uccisione di Osama Bin Ladin, giustiziato sommariamente con un colpo alla testa come sono soliti fare i sicari di professione, portata nelle case degli americani dal Presidente Barack Obama in persona, quando mancava poco alla mezzanotte, le cronache raccontano che ... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 02/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non occorre rifarsi a troppi fatti né a troppa erudizione per comprendere che la guerra contro la Libia rientra fra le più... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 02/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di quella villa rimane solo un immenso cratere. Per la seconda volta in due giorni le forze Nato hanno cercato di uccidere a suon di bombe intelligenti il rais libico, Muammar Gheddafi. ... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A chiedersi che cosa ci sia dietro la guerra in Libia non sono solo i dietrologi nostrani di talk show e carta stampata, ma lo stesso Wall Street Journal, l'autorevole quotidiano di affari e finanza, che spiega quali sono gli interessi in gioco. Dopo l'abolizione delle sanzioni... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Inframmezzate fra la sitcom strappalacrime delle nozze fra William e Kate e la beatificazione di Papa Wojtyla, le poche notizie che arrivano dalla Libia sono simili a frustate vigorose che dovrebbero per forza di cose produrre copiose ondate di sincera indignazione, se solo la... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 01/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivolte democratiche nel mondo arabo sono state una spettacolare dimostrazione di coraggio, dedizione e impegno delle forze popolari - contemporanee, in modo fortuito, alle notevoli manifestazioni delle decine di migliaia di persone in sostegno della classe lavoratrice e della... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 01/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nostro redattore Daniele Scalea è stato intervistato giovedì 28 aprile da “Radio Italia”, emissione italiana dell’IRIB, a proposito della decisione del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di utilizzare velivoli italiani per missioni di... continua a leggere
Scritto da: Kate Randall
il 01/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dipartimento di Stato degli USA ha recentemente pubblicato il suo “2010 Country Reports on Human Rights Practices”. Il rapporto di quest’anno fornisce una descrizione dettagliata sulle condizioni dei diritti umani in oltre 190 paesi.... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 01/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PARTE I – L’Odissea del “ritorno” in Africa delle potenze imperialiste I piani per attaccare la Libia erano pronti da molto tempo. La macchina da guerra imperiale... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 01/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A una lettura attenta, certezze e confusione si accompagnano giorno dopo giorno sulla guerra contro il governo di Tripoli scatenata da Sarkozy il 19 marzo scorso e ancora in pieno svolgimento. La certezza è che – nonostante le dichiarazioni a... continua a leggere
Scritto da: Domenico Losurdo
il 01/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da giorni, gruppi misteriosi sparano sui manifestanti e, soprattutto, sui partecipanti ai funerali che fanno seguito allo spargimento di sangue. Da chi sono costituiti questi gruppi? Le autorità siriane sostengono che si tratta di provocatori,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei blog che seguo con più interesse è Salamelik di Sherif el-Sebaie, un giovane egiziano che abita a Torino. Il blog è una fonte importante per capire le grandi questioni delle... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 01/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A poco più di due anni dal suo approdo alla Casa Bianca, il presidente Obama sta procedendo in questi giorni a un primo rimpasto dei vertici militari e dell’intelligence. Il trasferimento più ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 28/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo fra quelli che non credono in chissà quale “botto” della maggioranza sulla Libia: perché?Poiché il copione non prevede i canoni della tragedia e nemmeno quelli della commedia: pura e semplice farsa, come sempre.Eppure, qualche ragione i giornali della Lega... continua a leggere
Scritto da: Miriam Pace
il 28/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Consiglio nazionale di transizione libico, ovvero il governo provvisorio dei ribelli anti-Gheddafi con sede a Bengasi, ha costituito una nuova Banca centrale che "deve agire come autorità monetaria competente in politiche monetarie in Libia",... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 28/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché qualche volta è bello trovare il gusto di chiamare cose e persone con il proprio nome di battesimo, senza indulgere in francesismi o tarparsi le ali per eccessiva bonomia.Il ministro degli Esteri Frattini, già noto a suo tempo per avere affrontato la guerra in... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 27/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel secondo dei tre appuntamenti elettorali in programma in Nigeria durante il mese di aprile, qualche giorno fa il presidente in carica Goodluck Jonathan ha conquistato una chiara vittoria già al primo... continua a leggere