La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Cristiana Tosti
il 05/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cooperazione internazionale da tempo si affida a organismi informali e istituzionalizzati per cercare di poter gestire le innumerevoli sfide che l’era globale pone: alla molteplicità dei temi in Agenda da affrontare, si affianca la... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 05/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aggressione contro la Grande Jamahiryia Socialista Popolare di Libia e la farsa scenica dell’assassinio del ‘Vecchio della montagna’ (di propaganda massmediatica e disinformazione strategica), sono strettamente collegate. ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 05/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morte di Vittorio Arrigoni, blogger e attivista dell’International Solidarity Movement, ha colpito profondamente tutti coloro che si interessano alla situazione in Palestina. Arrigoni negli anni era riuscito a diventare punto di... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 05/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fateci vedere l’eroe delle forze speciali che ha sparato i due colpi su Osama bin Laden – l’uno-due nella testa per essere certi che l’obbiettivo nel mirino se n’é andato – dopo quella ‘sparatoia’ le cui tracce sono virtualmente assenti... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di recente in Sardegna, il procuratore della Repubblica di Lanusei ha ordinato la riesumazione dei corpi di 18 pastori morti tra il 1995 e il 2010 a causa di tumori, tutti accomunati dal fatto che portavano al pascolo le greggi nella zona dove si trova il... continua a leggere
Scritto da: Deah Henderson
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli Americani vengono derubati alla pompa di benzina, Exxon Mobil registrerà questa settimana un incremento del 60% nei suoi profitti netti del quadrimestre, arrivando a 10 miliardi di dollari. Royal Dutch/Shell avrà invece un 30%... continua a leggere
Scritto da: Diego Del Priore
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la rivolta che in poco tempo ha cambiato la storia del Paese, con la caduta del raìs Hosni Mubarak in seguito ad una salda permanenza al potere durata circa trent’anni, gli egiziani pensano al futuro, con ... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scriba e totalmente disonesto propagandista per la “Fondazione per la Difesa della Democrazia” (FDD) Bill Roggio, che scrive sul "Long War Journal", ha dedicato la sua vita a pubblicizzare la falsissima "Guerra al Terrore”, abbandonando ogni parvenza di... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ il gennaio 2006 quando ha inizio la guerra civile palestinese, un conflitto che vede di fronte Fatah ed Hamas e che in quasi 18 mesi fa più di 600 vittime: mercoledì 4 maggio, a 5 anni da... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Martínez
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Geopolitica può aiutare a recuperare il sogno del progetto Europeo Il progetto Europeo attraversa una profonda crisi che ha trovato la sua più recente espressione nella sfiducia verso l’Euro, al quale gli sono... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Giustizia è fatta". No. Anche a voler credere alla teoria ufficiale del complotto sull'11 settembre e alla teoria ufficiale del complotto sull'esecuzione sommaria dello sceicco del terrore, giustizia non è fatta. Semmai, ed... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ morto un uomo che non è mai esistito. Intendiamoci, un signore di nome Osama bin Laden su questa terra è esistito, per un certo periodo di tempo, ma la sua vita reale non ha avuto nulla a che fare con quello che crede la gente.... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una e-mail di un lettore, seguita dalla risposta di Giulietto Chiesa. Un saluto a tutta la redazione, vedo che continuano ad arrivare articoli "entusiasti" su Bin Laden, va bè che non credo alla sua morte, non almeno quella... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tanti lettori scrivono in queste ore a Giulietto Chiesa, intanto che si rincorrono una dopo l'altra tante versioni ufficiali contrastanti sulla morte di Osama bin Laden, tutte prese per buone dalla stampa mainstream in un clima orwelliano, ma... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 04/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questi ultimi giorni sono stati segnati da due notizie: la notizia dell’ “uccisione” di bin Laden[1] e la notizia della “beatificazione” di Giovanni Paolo II[2] . L’“uccisione” di bin Laden – sul cui (fondato) scetticismo ho... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 03/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un’apparizione a sorpresa nella tarda serata americana di domenica, Barack Obama ha annunciato l’uccisione da parte delle forze speciali del proprio paese del terrorista più famoso e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 03/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama Eurogendfor. Una siglia, solo una sigla apparentemente innocua, che però in italiano diventa "Gendarmeria europea". Proprio in questi giorni, circondata da uno strano silenzio della... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 03/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal diciottesimo piano del Marmara Pera Hotel, Istanbul si stende sotto di te per 360 gradi. Mikla si chiama il ristorante tutto vetri che assicura questo panorama mozzafiato, lo chef è locale, Mehemed Gürs, la cucina è turco-mediterranea, la clientela... continua a leggere
Scritto da: Piero Sella
il 03/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se all’inizio della sua carriera politica Berlusconi poteva «pensare in grande», nutrire qualche speranza di incidere in modo significativo sui destini dell’Italia, all’inizio di questa legislatura ogni illusione doveva essere... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 03/05/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Ma cosa aspettano a mostrare le foto?», si domanda Federico Rampini su “Repubblica”, perplesso per l’incredibile black out di informazioni seguito all’annuncio trionfale dell’uccisione di Osama Bin Laden.... continua a leggere