La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Davide Frattini
il 30/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sezione 15 è stata costruita per ospitare un solo prigioniero. Gli altri detenuti del carcere Ayalon non possono incontrare o vedere chi sta chiuso in quella cella un po’ più grande delle altre, con il cortile privato per l’ora d’aria in regime di isolamento. La... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 30/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Norvegia e Gran Bretagna hanno elevato lo status delle loro relazioni diplomatiche con la Palestina Nella settimana di Natale, i governi dell'Ecuador e della Bolivia hanno riconosciuto la legittimitá della Palestina ed allacceranno relazioni diplomatiche... continua a leggere
Scritto da: Geraldina Colotti
il 30/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Se il governo americano vuole espellere il nostro ambasciatore, faccia pure. Se vuole rompere le relazioni diplomatiche, faccia pure». Nel corso di un discorso ufficiale diffuso dalla tv di stato VTV, il presidente venezuelano Hugo Chávez ha... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 30/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intanto che le oligarchie politiche italiane continuano ad alimentare il caos istituzionale, cercando di far passare l’isterica querelle sui posti a sedere per senso di responsabilità civile e l’antiberlusconismo preconcetto per alta dialettica... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 30/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante il periodo natalizio sia in West Bank che a Gaza si è registrata una escalation di attacchi contro i pastori palestinesi"Noi i pastori li mettiamo nel presepe, gli israeliani li mettono sotto l'albero.... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il popolo Mapuche rivolge un appello al blog e più in generale agli italiani. Lo Stato cileno sta espropriando le terre dei Mapuche e applicando leggi contro il terrorismo a chiunque si opponga in maniera non violenta,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 29/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappé
il 29/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Risuonano di nuovo tamburi di guerra in Israele e il motivo è che l’invincibilità stessa di Israele è messa in discussione. Nonostante la retorica trionfalistica nei vari reportage commemorativi dei media, due anni dopo l’operazione... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 28/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stiamo entrando nel quarto anno dall'inizio della crisi economica mondiale senza che si profilino delle soluzioni interne al sistema economico, segnatamente all'assenza totale di lotte e strategie forti alternative. Ma la crisi è veramente ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La nostra missione è promuovere la dignità della persona attraverso la cooperazione allo sviluppo nel solco dell’insegnamento della dottrina sociale cattolica”. Si presenta così una delle maggiori... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono tempi duri per l’Europa, schiacciata dai fallimenti economici e messa in crisi da masse sempre più disperate. Mentre Atene capitale della cultura classica, delle radici più profonde del pensiero occidentale, brucia per la rabbia e la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Impero dev'essere pronto a colpire ovunque e, malgrado la crisi, il 2011 segnerà un nuovo record per il bilancio di guerra delle forze armate USA Lacrime e sangue per tutti,... continua a leggere
Scritto da: Oriana Costanzo
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poche settimane fa, si sono tenute in Egitto le elezioni parlamentari, che hanno visto la vittoria incontrastata del partito del presidente Hosni Mubarak. Solo 12, dei 508 seggi in palio, sono andati a... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ sorprendente constatare quanti giornalisti internazionali, anche fra i più quotati, una volta giunti a Gaza riportino come l’assedio si sia attenuato osservando i negozi strapieni di cianfrusaglia e il declino del... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Argentina e l’Uruguay riconoscono la Palestina come Stato indipendente, nel vicino Medio Oriente la tensione torna ad essere alta: come riferito dal portavoce della polizia israeliana, Micky Rosenfeld, la scorsa settimana circa 26 razzi Aqsa3 e... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avviso ai lettori di questa nota. Vorremmo inaugurare una nuova serie di commenti e analisi, dedicata interamente ai “negazionisti del complotto”. Cioè a quei signori che, per incultura politica totale, ovvero per... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sarà più Cina. E non mangeremo con le bacchette. Ma studieremo Confucio e il Tao. E venderemo loro i nostri garage. Ci sarà un anno tutto nuovo da trascorrere di gran carriera. Con un anno, infatti, sarà come averne fatti dieci. Anzi,... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Finché Hamas resterà al potere (a Gaza, ndr), è solo una questione di tempo prima che vi sia un altro conflitto”.Ad affermarlo è un alto esponente dell’esercito di Tel Aviv, intervistato dal corrispondente della Bbc Jon Donnison... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aleida Guevara, figlia del "Che", che mi onora della sua amicizia, mi ha inviato un appello per togliere l'embargo degli Stati Uniti a Cuba. L'embargo, criminale perché... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 24/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carl Schmitt scrisse che "Sovrano è chi decide dello stato d’eccezione". E lo "stato di eccezione", si badi bene, descrive la presenza di un "vuoto", una situazione d'emergenza tale da richiedere la... continua a leggere