La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla rivista online Regard sur l’est, specializzata in questioni internazionali e in analisi di geopolitica, è stato pubblicato un interessante dossier - a chiusura dell’anno “incrociato” di amicizia Francia-Russia, grazie al quale sono stati... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 04/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molta è, in Occidente, la retorica sull’ascesa della Cina nel consesso mondiale. Ce ne siamo accorti tardi, noi, in Italia. Fino a una quindicina di anni fa quasi nessun media italiano aveva un corrispondente a Pechino. Adesso ne parliamo di... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Luongo
il 04/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La bomba fatta esplodere nei pressi della cattedrale di S. Marco ad Alessandria d’Egitto, durante la messa di mezzanotte, ha riportato l’attenzione sulla situazione dei cristiano copti in Egitto. La posizione dell’autoproclamatosi monarca Mubarak e... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 04/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco all’Iran è vicino. Nessuno ne parla direttamente, ma la guerra-lampo contro Teheran, che secondo il Global Research Institute di Ottawa potrebbe essere l’inizio della Terza Guerra Mondiale, è un’eventualità quasi imminente. La prova? Il... continua a leggere
Scritto da: Marco Di Donato
il 04/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Betlemme ha trascorso serenamente le sue festività natalizie. Nonostante qualcuno avesse provato ad agitare l'ormai consunto spauracchio del fondamentalismo islamico, pellegrini e semplici turisti hanno affollato indisturbati le strade di quella che è... continua a leggere
Scritto da: Daniele Paragano
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La ricostruzione delle vari fasi nelle quali si è sviluppata la presenza militare estera degli Stati Uniti, e delle motivazioni che ne hanno guidato i cambiamenti, permette di tracciare un quadro delle varie funzioni che le basi militari all’estero hanno svolto. La presenza... continua a leggere
Scritto da: Likiweaks
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assange stipulò un patto segreto con Israele? “Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele ha giocato d’anticipo per limitare i danni... continua a leggere
Scritto da: Chems Eddine Chitour
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Non sapremo mai quanto bene un semplice sorriso può fare”. Maria Teresa ( Premio Nobel per la Pace) Il mese d’ottobre di ogni anno vede il rituale della consacrazione, secondo uno scenario ben rodato, dell’attribuzione del premio Nobel... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una rivoluzione nel mondo dell’informazione, un cambiamento epocale nel mondo delle relazioni internazionali, conseguenze straordinarie causate da un solo fenomeno: “Wikileaks”. In realtà “Wikileaks” è... continua a leggere
Scritto da: Konstantin Zavinovskij
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli attori L’Italia non è una superpotenza e non potrà mai diventare tale, ma non è neppure uno stato piccolo, quindi non può limitarsi ad osservare in disparte ciò che sta... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovi progetti infrastrutturali per la base aerea di Aviano (Pordenone), sede del principale comando dell’Us Air Force in Europa e trampolino di lancio dei cacciabombardieri a capacità nucleare F-16 nei Balcani e in Medio oriente. “Priorità strategica per i piani di lavoro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Falluja centinaia di bambini nascono con difetti al cuore, allo scheletro, al sistema nervoso. Il tasso di malformazioni nei neonati è di undici volte superiore alla norma e negli ultimi anni ha fatto registrare un incremento spaventoso, raggiungendo livelli... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le utime dall'Afghanistan ci hanno raccontato che la presidenza Obama ha affidato il proseguimento della guerra al generale Petraeus, il quale aveva spiegato al mondo che gli americani avrebbero cercato di vincere “hearts and minds”, i cuori e le menti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Terenzi
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti sanno già cos'è il muro di separazione che Israele sta costruendo in Palestina, in spregio a qualsiasi norma del diritto internazionale, delle risoluzioni delle Nazioni Unite, dei diritti dell'uomo: una barriera in cemento... continua a leggere
Scritto da: Angelo Aquaro
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Goldman e Citigroup contratti d´oro agli autori delle riforme finanziarie. Gli addii clamorosi: il capo del budget della Casa Bianca e l'esperto sui derivati della Fed La Casa Bianca va all'attacco di Wall Street? Niente ... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un aumento impressionante, nonché brusco, dei bambini nati malformati a Falluja, che potrebbe essere stato provocato dalle armi utilizzate nel corso dei due attacchi sferrati dalle forze statunitensi nel 2004 contro la città irachena.Sono le conclusioni di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 03/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A proposito di WikiLeaks sarà utile vedere cosa ne pensava, a metà dicembre 2010, uno che di queste cose se ne intende. Non che, di questo “uno” dobbiamo fidarci e prendere per oro colato tutto ciò che dice, ma ... continua a leggere
Scritto da: Christopher Dickey
il 30/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’uccisione di diversi scienziati iraniani e attacchi al sistema informatico che gestisce le centrifughe iraniane segnalano che è in atto ormai da mesi una guerra segreta al programma nucleare iraniano *** Le operazioni sotto copertura che prendono di mira il... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 30/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prime pagine di mezzo mondo riportavano ieri la reazione seccata di Mosca a quello che i russi definiscono “ingerenze eccessive e intollerabili” dell’Occidente nel processo a Mikhail Khodorkovsky. Il caso è esploso dopo che l’ex-proprietario della Yukos ha... continua a leggere
Scritto da: John Whitbeck
il 30/12/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un avvocato e autore internazionale analizza la qualità e la quantità di Stati che riconoscono la Palestina Il 17 dicembre la Bolivia ha ufficialmente riconosciuto la Palestina con i confini che le spettavano nel 1967 (tutta la striscia di Gaza, la ... continua a leggere