La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 23/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I kebabbari, come ci insegna Fiamma Nirenstein, hanno odore e sapore strano. Non il loro kebab, proprio i kebabbari. I capitali invece non hanno odore. L‘Islam... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 23/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un bagno di sangue: oltre 109.000 iracheni morti dall’inizio della guerra all’Iraq decisa dall’amministrazione Bush, nel marzo 2003 – e questo solo fino al 2009. E’ quanto mostrano i quasi 400.000 documenti delle forze armate statunitensi... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 23/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Central Intelligence Agency statunitense, la Cia, ha firmato un accordo con Asociación Hispana de Universidades (l’Associazione ispanica di college e università) per reclutare studenti universitari ispanici. La versione ufficiale parla della volontà di dare spazio,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 23/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dipartimento della Giustizia Usa archivia il caso dell'ex agente Blackwater, Andrew J. Moonen, che nel 2006 uccise la guardia del corpo del vicepresidente iracheno Adel Abdul MahdiSoldi e impunità. Questi i due benefit garantiti dal governo degli Stati Uniti alla... continua a leggere
Scritto da: Hujjatulislam S.H. Nasrallah
il 22/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
14/10/2010 Il Segretario Generale di Hezbollah, Seyyed Hassan Nasrallah, ha smentito l’esistenza di un “progetto iraniano” per la Palestina, il Libano o il mondo arabo durante una cerimonia organizzata in onore della visita del Presidente della... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Terenzi
il 22/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 22/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il grande successo riscosso dal presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad in occasione della sua recente visita in Libano ha senza ombra di dubbio elevato il livello di tensione internazionale. "La visita deve preoccupare l'Europa", ha... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre 100 mila nuovi profughi interni solo nell'ultimo anno, abbandonati a loro stessi sia dalla comunità internazionale che dal governo afgano'Siamo lì per aiutare la popolazione locale'. Questo è uno dei ritornelli... continua a leggere
Scritto da: Silvia Ribeiro
il 22/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. Un rapporto di Jeremy Scahill su The Nation (Blackwater’s Black Ops, 15.09.10) ha rivelato che il maggiore esercito mercenario al mondo, Blackwater (ora denominato Xe Services –), ha venduto servizi d’intelligence clandestini alla... continua a leggere
Scritto da: Ann Jones
il 22/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’immagine della base operativa avanzata dove sono atterrata e quella dei suoi soldati è davvero impeccabile. Il merito di tutto questo è in gran parte da attribuire al lavoro notevolmente economico dei... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 21/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanto è grande l’importanza della visita che il presidente iraniano ha compiuto in Libano il 13 e il 14 ottobre? Certamente molto grande. Essa va infatti analizzata da due punti di vista: da una parte quello del suo ... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 21/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ andata - il terzo round di gare d’appalto è finito, con l’assegnazione di tutti e tre i giacimenti di gas in palio – ma fra le compagnie che portano a casa i contratti non c’è nessuna delle major internazionali. E neppure... continua a leggere
Scritto da: Gustavo Herren*
il 20/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre continua con le operazioni per un cambio di regime in Iran, il governo di Obama dà un maggiore peso alla componente dissuasiva, anziché mettere in pratica un attacco preventivo diretto promosso dall’amministrazione precedente. Russia e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 20/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Codice etico zero ma milioni e milioni di euro fatturati con le Grandi Opere dal devastante impatto ambientale (Ponte sullo Stretto, TAV, Quadrilatero Marche-Umbria, ecc.) e finanche con la nuova base dell’esercito USA al Dal Molin... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 20/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2006, il Cremlino ha denunciato il proliferare di associazioni straniere in Russia, alcuni dei quali presumibilmente coinvolte in un piano segreto per destabilizzare il paese, orchestrato dalla Fondazione Nazionale per la democrazia (National Endowment for Democracy - NED). Per... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Todd
il 20/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal libro di Emmanuel Todd, DOPO L’IMPERO – Ladissoluzione del sistema americano[1], riproduco a seguire, stante il particolare interesse, il paragrafo Ilripiegamento dell’universalismo esterno: la scelta diIsraele (pp. 106-110): Per gli specialisti di analisi strategica,... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 20/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana scorsa i funzionari USA dichiaravano che c’era ancora una minaccia proveniente da indimostrati terroristi in Europa, mentre la polizia di New York conduceva un’esercitazione che simulava un attacco “stile Mumbai” contro i civili nel distretto... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Terenzi
il 20/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Nil Nikandrov
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente, è parso sospetto che Washington, che tende a denigrare senza limiti le democrazie “immature” dell’America Latina e dei Caraibi, abbia fatto seri tentativi di mostrare rispetto per il Brasile. L’amministrazioe di G. Bush ha etichettato come... continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Giacchè
il 19/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il ministro La Russa onora a modo suo la memoria dei 4 soldati ammazzati qualche giorno fa in Afghanistan dichiarando che il contingente italiano aumenterà sino a 4 mila unità entro la fine dell’anno, il governo appare in evidente imbarazzo nel... continua a leggere