La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: G. Gabellini
il 23/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su "The Indipendent", Robert Fisk scrive che "E' stato lo stesso Javier Solana, capo della politica estera dell’Unione Europea (già segretario generale della NATO) a dichiarare lo scorso anno che “Israele,... continua a leggere
Scritto da: Tom Hayden
il 23/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l'amministrazione Obama si sforza per mantenere la promessa di finire la guerra in Iraq, dietro le quinte sta prendendo corpo un piano del regime di Baghdad per «invitare» l'esercito americano a rimanere. Gestire il ritiro delle ... continua a leggere
Scritto da: Miriam Pace
il 23/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 20/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vivere nella dignità con i benefici della cittadinanza 25 000 Ebrei vivono in Iran. È la più grande popolazione ebraica nel Medio Oriente fuori da Israele. Gli Ebrei iraniani non sono perseguitati, né subiscono abusi da parte... continua a leggere
Scritto da: Jerry White
il 20/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quattro mesi dopo che il Congresso USA ha adottato come legge la normativa che Obama aveva proposto in materia di assicurazione sanitaria salutata da tutti i settori liberali del paese come... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 20/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Tribunale Penale Internazionale mette sotto inchiesta i metodi dell'ex procuratore capoConoscendone il carattere collerico è facile immaginare cosa avrà sibilato Carla Del Ponte quando è venuta a sapere che una commissione... continua a leggere
Scritto da: A.Terenzi
il 19/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi mesi, lo Stato ebraico sta vivendo una vicenda di grande importanza per il suo futuro: lo scorso luglio, infatti, il deputato David Rotem ha presentato alla Knesset la versione finale di una nuova "legge sulla conversione" che ha sollevato... continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Giacchè
il 19/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sino a non molto tempo fa un viaggio in Cina era l’occasione per misurare le molte distanze tra “noi” e “loro”. Oggi se ne misura soprattutto un’altra: quella tra l’immagine della Cina offerta dai nostri media e la... continua a leggere
Scritto da: Simone Pieranni
il 19/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pechino punta a costruirsi una nuova immagine esportabile all'estero. Cinema, news televisive 24 ore su 24 e un occhio ai mezzi di comunicazione internazionali Anche se per ora è fallito l'acquisto di «Newsweek» Probabile record... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 19/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hanno fatto il giro del mondo le due disgustose foto che la ex soldatessa israeliana, Eden Abergil, ha postato lo scorso fine settimana sul suo profilo di Facebook. In una di esse, la giovane, in divisa, posa per l’obiettivo sullo sfondo umano di... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 19/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si ritira l'ultima unità combattente Usa, prima del 31 agosto, lasciando gli iracheni al loro destinoLo spiegano tutti i manuali militari, per coloro che trovano interessanti un certo tipo di letture, come un grande esercito debba ritirarsi da un teatro di guerra.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 21 Maggio, il segretario alla Difesa Robert Gates ha annunciato l’attivazione del primo comando informatico del Pentagono. CYBERCOM (acronimo di U.S. Cyber Command), inizialmente approvato il 23 giugno 2009, dopo undici mesi ha raggiunto la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 18/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morte di cinque soldati israeliani 2 settimane fa a causa di un incidente d’elicottero in Romania ha fatto notizia. Si trattava di un esercitazione NATO- Israele. Bene, immaginate ora se a morire in un incidente d’elicottero in Romania fossero... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 18/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se affonderanno porteranno il mondo giù con loro Se e quando gli Stati Uniti ed Israele bombarderanno l'Iran (il che lo renderebbe il fortunato sesto paese preso di mira da Barack Obama) e questo vecchio triste mondo avrà un nuovo horror show da... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per aiutare il Pakistan devastato dalle alluvioni, gli Stati uniti hanno lanciato «la più grande risposta umanitaria di qualsiasi altro paese». Se ne occupano le forze armate Usa, che fanno affluire nelle aree... continua a leggere
Scritto da: Georges Corm - Christian Elia
il 18/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista allo storico Georges Corm, che da decenni racconta il puzzle mediorientale Scontro a fuoco al confine con Israele, Hezbollah nel mirino del Tribunale Internazionale per l'omicidio Hariri, un governo bloccato, le pressioni dell'Iran. Il Libano... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 18/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama Iron Dome, una cupola d'acciaio che protegge i cieli di Israele. Il suo nome militare è più complesso: difesa attiva multipla contro missili balistici di teatro, ovvero ALTBMD, secondo l'acronimo anglofono. È un... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Battaglia
il 18/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'annuale rapporto del Pentagono sulla capacità militare della CinaLa Difesa Usa ha diffuso l'annuale rapporto "Military and Security Developments Involving the People’s Republic of China", cioè in pratica il... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, 18 agosto 2010, un attentato in Iraq, a Baghdad, una bomba in un'autocisterna, 8 morti e 50 feriti. Ieri, 17 agosto 2010, un attentato suicida in Iraq, 59 morti e 125 feriti in un centro di addestramento militare. Giorno dopo giorno, attentato... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 18/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 agosto, durante la Convention nazionale dei veterani USA, Obama ha dichiarato che la guerra in Iraq "è vicina alla fine, come era stato previsto e nei tempi previsti". Obama ha sottolineato che si è trattato di un "successo", anche se ha dovuto ammettere... continua a leggere