La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Beppe Grillo
il 10/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sento un ribollire di acque, di schiuma che proviene dalla vasca degli squali. Quando un pescecane è ferito, la sua scia di sangue eccita gli altri che cercano di divorarlo. Uno squalo femmina è la Marcegaglia degli... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 10/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la metà di quanto l'Italia spende in un mese per contribuire al massacro di civili Emergency ha costruito tre centri chirurgici, un centro di maternità e 28 pronto soccorsi. E ha curato oltre due milioni e mezzo di afganiDopo nove anni, dopo decine di... continua a leggere
Scritto da: A. Terenzi
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Wang Jisiis
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'inizio del 2010, i conflitti tra Cina e U.S.A. si sono infittiti e velocizzati, dando inizio al più grande disordine politico tra i due paesi dai tempi dell'incidente aereo del 2001. Agli inizi di Aprile, quando i capi di entrambi i paesi... continua a leggere
Scritto da: Roberta Mulas
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Turchia e Iran stanno vivendo un epocale riavvicinamento, che li ha portati ad un’attiva collaborazione economica e diplomatica. Questo processo è stato vissuto con allarme da Europa e Stati Uniti, preoccupati per ... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, Maratona Oratoria a sostegno di Israele al Tempio di Adriano, organizzato da Fiamma Nirenstein. Con due messaggi fondamentali: Uno,... continua a leggere
Scritto da: Nikandrov Nil
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembrava sospetto recentemente che Washington, che tende a denigrare senza ritegno come “immature” le democrazie dell’America Latina e dei Caraibi, abbia fatto seri sforzi per dimostrare rispetto verso il Brasile.... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' di oggi la notizia che gli Stati uniti si sono scusati per le sperimentazioni mediche fatte in Guatemala negli anni '40, in cui migliaia di detenuti sono stati deliberatamente infettati con malattie a trasmissione sessuale. Queste scuse sono indubbiamente un fatto positivo. Ma... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza alcun intervento del Congresso americano, il 31 dicembre prossimo cesseranno i generosi tagli alle tasse voluti dall’amministrazione Bush nove anni fa. In campagna elettorale il presidente Obama aveva promesso di prolungare i benefici fiscali per la ... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle tante guerre sconosciute è quella che porta avanti la resistenza Karen contro la giunta militare birmana per ottenere quello che gli era stato promesso alla fine della seconda guerra mondiale: una forma di autonomia e il rispetto delle proprie identità e tradizioni. ... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esercito israeliano, che compra nuovi jet dagli Usa, uccide due militanti di Hamas a HebronHebron è più di una città. Hebron è un'idea. Bisogna vederla, per tentare di capire il conflitto israelo-palestinese. Il taxi, da... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa*
il 08/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non toccate Israele e tutto quel che gli ruota attorno: questo è il meccanismo cosciente o inconscio che presiede il mondo dell’informazione occidentale. Si possono fare molti esempi, non solo di deformazione o invenzione di fatti inesistenti –... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 07/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È successo in pratica che il senatore del PDL Giuseppe Ciarrapico, attaccando Fini nel corso di un intervento in Parlamento, abbia detto: “Fonderà un partito, speriamo che abbia già ordinato le kippah con... continua a leggere
Scritto da: Eva Golinger
il 07/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Organizzazioni finanziate dalla USAID* e dalla NED** chiedono le dimissioni del Presidente Correa in sostegno al colpo di Stato promosso dai settori della polizia ecuadoriana, infiltrata profondamente dagli Stati Uniti.Un nuovo tentativo di golpe contro... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Andriolo
il 07/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia, diffusa a metà settembre scorso, della conclusione di un affare da sessanta miliardi di dollari per l’acquisto, da parte del Regno dell’Arabia Saudita, di armamenti e mezzi militari statunitensi ha rianimato il dibattito sulle... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 07/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libertà di pensiero a senso unico: quella che Wilders reclama e quella che i suoi fan negano ad altri: contraddizione palese in una stessa pagina. Non mi attrae il tema Wilders e non credo meriti molta attenzione. E ... continua a leggere
Scritto da: Valentina Francescon
il 06/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La zona del Sahel, dove Algeria, Mali, Mauritania e Niger toccano il deserto del Sahara, è oggi un’area in cui le attività della criminalità organizzata, dedita al traffico di armi, droga, sigarette, auto... continua a leggere
Scritto da: Sara Bagnato
il 06/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 12 settembre scorso, 49 milioni di cittadini Turchi sono stati chiamati alle urne per esprimere la loro opinone su un pacchetto di riforme costituzionali che incideranno fortemente sull’assetto istituzionale... continua a leggere
Scritto da: Mark Glenn
il 06/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se molte persone, comprensibilmente disgustate a morte nel vedere gli interessi ebraici appropriarsi voracemente dei più alti centri di potere in America e nel... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 06/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbandonare Kabul – la dichiarazione è arrivata da Rasmussen, il Segretario Generale della NATO al summit dei 28 ministri della Difesa dell’Alleanza Atlantica che si è tenuto a Bratislava il 22 Ottobre 2009 – avrebbe, a suo dire, costi altissimi e... continua a leggere