La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 04/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessun cambiamento sarà possibile senza smantellare l’economia narco- mafiosa e la ragnatela di complicità - Gli effetti nelle zone coltivate - Intervista a Fernando Dorado.Tito... continua a leggere
Scritto da: Alberto Terenzi
il 04/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Norvegia ha comunicato ai cantieri Howaldstwerke-Deutsche Werft (HDW) di Kiel che non consentirà più in futuro di testare nelle sue acque territoriali i sottomarini classe Dolphin che vengono costruiti per Israele.La HDW, una... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tencer
il 04/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex corrispondende della CNN dall’ Iraq che soffre di disordine da stress post traumatico rivela che i suoi datori di lavoro non gli permettono di mostrare le riprese di cio’ che lui descrive come i crimini di guerra delle truppe americane, come riportato da una fonte di notizie... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 04/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ultimo rapporto Onu mostra che la coltivazioni del papavero rimane stabile dopo anni di calo. Ma l'informazione mainstream sorvola su questo, parlando solo della 'buona notizia' dei raccolti rovinati da un parassitaIl modo in cui giornali e telegiornali... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pistore
il 04/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre a Quito è stato appena sventato un presunto colpo di Stato ai danni del Presidente Rafael Correa, da pochi giorni in Venezuela si sono concluse le ultime elezioni parlamentari. Secondo i dati ufficiali forniti dal “Consejo Nacional... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 04/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
#info_articolo { border-bottom: medium none; } Sarà testato in via sperimentale in Texas il controllo dell’iride. È un metodo che è stato usato in Irak per «catalogare» i sovversivi ... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 01/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente successo di Hugo Chavez alle elezioni parlamentari venezuelane è un fatto che da un lato consacra, in barba ai borbottii dei suoi tantissimi "interessati" detrattori, l'efficacia del suo operato e dei suoi metodi, e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 01/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse è già tanto che Berlusconi, nel suo discorso di mercoledì scorso alla Camera, abbia fatto qualche accenno alla politica estera. Che le relazioni internazionali non fossero inserite fra i cinque punti... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 01/10/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fughe di notizie dal Dipartimento di Stato Usa confermerebbero la firma di un nuovo contratto miliardario tra il governo e i contractor privati di sicurezza. Nonostante le promesse di Hillary Clinton i mercenari tornano in Iraq.Il Dipartimento di Stato (Ds)... continua a leggere
Scritto da: Nir Rosen
il 30/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' ancora peggio di quello che si pensa Centinaia di auto che aspettano nel caldo di passare lentamente attraverso uno delle decine di checkpoint e le perquisizioni che devono sopportare quotidianamente. Il frastuono costante dei generatori. L'odore del ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 30/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Pakistan si registra l’escalation delle operazioni coperte della CIA, l’agenzia d’intelligence degli Stati Uniti d’America. Nel solo mese di settembre, a Wana nel sud Waziristan, sono stati lanciati più... continua a leggere
Scritto da: Joanna Eede
il 30/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Carla Pinna
il 30/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo secolo ha visto emergere la Cina come il principale sfidante allo status di superpotenza degli Stati Uniti. La cronaca quotidiana ci restituisce il teatro asiatico come il terreno chiave sul quale si giocherà il confronto tra gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 30/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’onorevole berlusconiana Fiamma Nirenstein Fiamma Nait e Deborah Firenstein), fautrice della Censura Planetaria, sta organizzando in questi giorni una grande manifestazione a Roma a sostegno di Israele, su cui speriamo di poter... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 30/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ultimata la prima linea ferroviaria afgana: collegherà Mazar-i-Sharif al confine uzbeco, facilitando commerci, rifornimenti a truppe Nato e traffici di drogaI lavori sono praticamente terminati. I primi convogli di collaudo, trainati da motrici di fabbricazione... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 30/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ynet ha riportato che lunedì la Lega Antidiffamazione (ADL) ha criticato la rock star Roger Waters per il semplice fatto che parla della realtà. Durante l’interpretazione di “Goodbye Blue Sky”, a Toronto, uno schermo proiettava le... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi attuale del Messico è la fase terminale di uno Stato che ha sempre vissuto all’ombra dell’ingombrante vicino settentrionale, gli Stati Uniti d’America. Non va mai dimenticato che le iniziali... continua a leggere
Scritto da: H.P. Albarelli Jr e Jeff Kaye
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bobby ha sette anni, ma questa non è la prima volta che viene sottoposto a elettroshock. E' la sua terza volta. In tutto, durante il prossimo anno, Bobby sperimenterà otto sessioni di elettroshock. Posto sul tavolo, è tenuto fermo da due... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da molto tempo, la redazione del Coordinamento Progetto Eurasia e quella di Conflitti e Strategie sostengono che per comprendere la politica del nostro Paese, soprattutto dopo il crollo del Muro di Berlino, si deve considerare necessariamente quanto accade nello... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky - Leonid Ivashov
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Nell’interesse di Israele”: perché la Russia non vuole vendere il sistema di difesa aereo S-300 all’Iran Il generale Leonid Ivashov, che attualmente è presidente dell’Accademia Russa dei... continua a leggere