La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luiz Alberto Moniz Bandeira
il 23/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Irresponsabilità fiscale, spesa pubblica fuori controllo, alti deficit di bilancio, disavanzo commerciale, corruzione, inflazione e stagnazione economica sono alcuni dei fattori chiave che hanno portato la Grecia sull’orlo della bancarotta. Con un... continua a leggere
Scritto da: Marco Luigi Cimminella
il 23/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scontro etnico in Kirghizistan all’ombra del Grande Gioco del XXI secolo Con la violenta esautorazione del governo Bakiev, a reggenza temporanea del Kirghizistan è stato nominato il governo ad interim di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 23/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ingresso della francese Électricité de France nella joint venture South Stream AG - Consorzio di cui sono patrocinatori Eni e Gazprom, volto alla realizzazione dell’infrastruttura di gasdotti che attraverserà il Mar Nero per sbucare nell’Italia del sud e... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 23/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leningor-Tzkhinval (Ossetia del Sud) - Arrivare a Leningor (Montagna di Lenin) dalla capitale Tzkhinval è davvero un’impresa. Novanta chilometri di monti e di valli di una bellezza indescrivibile, immersi in un verde cupo, compatto, ondulato come... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda
il 23/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista ad Angela Lano a cura di Davide Pelanda «Erano decine e decine di mostri che, dai canotti, salivano a frotte sulla nave. Sparavano, urlavano, si sono lanciati contro tutti noi. Abbiamo cercato di proteggere il capitano, ma i... continua a leggere
Scritto da: Francesca Dessì
il 23/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo nel terzo millennio, ma in Australia il tempo sembra essersi fermato ad un secolo fa, quando il mondo sperimentò la brutalità della colonizzazione.Oggi, con un ritardo deplorevole, il governo laburista ha infatti reintrodotto una serie di leggi a favore degli aborigeni... continua a leggere
Scritto da: Enrico Oliari
il 22/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Jon Donnison
il 22/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza City – “Non ho bisogno del ketchup o della maionese israeliana. Voglio riavere il mio lavoro”, dice Nasser al-Helo, mentre si trova in una affollata strada di Gaza City. Helo aveva un’attività di fabbricazione di porte d’acciaio... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 22/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ethan McCord, l'ex marines che partecipò al massacro dei civili in Iraq, luglio 2007, racconta cosa accadde quel giorno. E intanto l'Islanda approva una legge per tutelare il giornalismo d'inchiesta"Se qualcuno nella vostra linea viene... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla chiusura delle urne per le elezioni presidenziali in Iran nel giugno del 2009, i candidati riformisti denunciarono immediatamente presunte irregolarità in un voto che, nonostante le aspettative alimentate nelle settimane precedenti, aveva decretato la... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 22/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ in corso una guerra, “a bassa intensità” ma alquanto sanguinosa, che sembra non attirare più l’interesse dei grandi mass media occidentali: quella che flagella la zona di confine... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 22/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dodici navi da guerra americane e israeliane varcano il Canale di Suez: affronteranno le navi umanitarie iraniane?Una portaerei e undici navi da guerra statunitensi, accompagnate da un'unita' israeliana, hanno attraversato venerdi' scorso il canale di Suez, passando... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pentagono e vertici militari Usa mettono in dubbio la data d'inizio del ritiro annunciata da ObamaLo scorso dicembre Obama aveva annunciato l'inizio del ritiro dall'Afghanistan nel luglio 2011. Ora però le cose sembrano cambiate. ''Sul ritiro... continua a leggere
Scritto da: D.S. Rajan
il 21/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo intitolato “Il complotto degli USA contro la Cina”, scritto dal Colonnello dell’Aviazione ed influente stratega cinese Dai Xu, pubblicato dall’edizione in lingua cinese dell’agenzia di stampa Xinhua il 27 maggio... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baround
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono cresciuto nei pressi del mare di Gaza. Durante la mia infanzia non ho mai potuto comprendere abbastanza come un così gigantesco corpo d'acqua, che prometteva una tale infinita libertà, potesse anche confinare con un così minuscolo e... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che segue è la relazione prodotta da Tiberio Graziani, direttore di “Eurasia”, per il Forum Internazionale “La produzione di droga in Afghanistan: una sfida per la comunità internazionale” (Mosca, 9-10 giugno 2010),... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel profondo dell’Asia centrale, il Kirghizistan è quello che lo stratega inglese Halford Mackinder avrebbe chiamato un perno geopolitico, un territorio che, in virtù delle sue caratteristiche geografiche, occupa una posizione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è privo di valore simbolico il fatto che Bruxelles, la città dove si trovano le maggiori istituzioni dell’Unione Europea, debba, come capitale del Belgio, affrontare una difficile crisi politica che mette in discussione la stessa unità dello... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una manifestazione oceanica: centomila ebrei ultraortodossi in piazza per rivendicare orgogliosamente il loro diritto di praticare la segregazione razziale. Un colpo d'occhio impressionante nel centro di Gerusalemme, come in una scena tratta da Matrix,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bandolin
il 20/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George Clooney Angelina Jolie era stata membro temporane all’importante Council on Foreign Relationas, uno dei ... continua a leggere