La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: G. Gabellini
il 05/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quasi quattro anni dal brutale intervento militare israeliano nei confronti del Libano, i venti di guerra tra i due vecchi, acerrimi nemici tornano a spirare violentemente. Il Libano galleggia ancora su un fragilissimo "cessate il... continua a leggere
Scritto da: Carla Incorvaia
il 05/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un documentario italiano che radiografa la rete di basi militari Usa nel mondo, «Standing Army», di Thomas Fazi e Enrico Parenti, vince il 2° Siciliambiente di San Vito Lo Capo. Tra i film di denuncia che coniugano le lotte sociali alla tutela... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Pessina
il 05/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ennesimo scontro tra l'esercito israeliano e quello libanese ha causato martedì la morte di cinque uomini lungo la linea di confine tra i due Paesi mediorientali. L'incidente, uno dei più cruenti degli ultimi anni, ha risvegliato da subito la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 05/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iran continua a ripetere che il suo programma nucleare è del tutto pacifico, ma evidentemente il tono non è abbastanza rassicurante. L’esercito americano ha intenzione di attivare uno scudo antimissile in Europa meridionale come difesa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 05/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Praga è pronta ad ospitare un centro di allerta preventiva allestito da Washington, nell’ambito del progetto per lo scudo antimissile.A darne notizia è stato il quotidiano economico Hospodarske noviny, precisando che sarà utile per garantire un’informazione... continua a leggere
Scritto da: Valentina Francescon
il 04/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’interessante ricerca tra i ricchi archivi sudafricani condotta dallo studioso americano Sasha Polakow – Suransky[1] ha portato alla luce, a 16 anni dalla fine del regime di apartheid, l’esistenza di una cooperazione... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 04/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Commissione Onu che dovrà indagare sull'assalto militare israeliano alla Flottiglia della pace sarà presieduta da Alvaro Uribe, il presidente colombiano uscente, uomo vicino agli Usa che ha fatto del disprezzo per i diritti umani una ... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 04/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAGHDAD – La mattina dopo che il presidente Obama aveva parlato di "portare a termine la guerra in Iraq in modo responsabile", alcuni insorti hanno piantato la loro bandiera nera su un checkpoint di cui si erano impadroniti, uccidendo i cinque poliziotti... continua a leggere
Scritto da: Miriam Pace
il 04/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una "new dawn" per l'Iraq, una nuova alba. E' questo l'auspicio di Obama, con la speranza che il calendario di ritiro delle truppe americane possa essere, con gli indici di gradimento in picchiata, un successo da sventolare in vista delle elezioni autunnali di medio ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 04/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa volta le vittime sono i familiari dei soldati morti in Iraq e in Afghanistan. I colpevoli, le compagnie di assicurazione che gestivano le polizze vita dei militari. La riforma finanziaria di Obama doveva colmare delle voragini legislative... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Nigro
il 04/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La commedia dell`assurdo che si recita intorno al Pakistan e all`aiuto che i militari pachistani offrono ai Taliban in Afghanistan vivrà un momento altissimo fra poche ore in Gran Bretagna. Ieri sera qui è atterrato il presidente Asif Ali Zardari: il vedovo di Benazir ... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 03/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Momento storico per gli Stati Uniti, almeno così è stato definito da gran parte della stampa internazionale. Protagonisti di tale momento sono da una parte il presidente Obama, dall’altra il Financial Bill. A diversi mesi dalla prima approvazione... continua a leggere
Scritto da: Maria Serra
il 03/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nuova crisi energetica potrebbe partire dall’Europa dell’est, per investire il settore centrale. Dopo la “guerra del gas” che ha visto contrapposte Ucraina e Russia nel 2006 e nel 2009, ora tocca alla ... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 03/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era il 2017. I clan governavano l’America I primi clan si organizzavano intorno alle forze di polizia locale. La guerra dei conservatori alla criminalita’ nel corso della seconda parte del 20esimo secolo e la guerra al terrore... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 03/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarà l’ozio vacanziero, sarà la quiete montana, fatto sta che quest’estate mi sembra noiosa. Non c’è nulla di nuovo nei militari italiani morti in Afghanistan: sono volontari, è vero, e fa parte del gioco. Ma suppongo che sia ... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 02/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dialogo avviato dalla Chiesa cattolica e dalla Spagna con le autorità cubane è stato fruttuoso. Infatti, dopo la liberazione del detenuto Ariel Sigler nel giugno del 2010 che, per motivi di salute, ha scelto di emigrare negli Stati Uniti[i],... continua a leggere
Scritto da: Eric Walberg
il 02/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sostegno della Russia a USA e NATO continua senza sosta, con un nuovo appoggio alla guerra in Afghanistan e anche una difesa missilistica, nota Eric Walberg. Gli atlantisti sono in ascesa in questi giorni a Mosca. Il pranzo a base di hamburger del... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lacerata dal conflitto che infuria tra il suo presidente e il suo primo ministro, la Russia ha ora mancato l’occasione storica per inserirsi in Medio Oriente. Le élite russe non sono riuscite a sviluppare una strategia in questa regione, quando... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 02/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia degli Usa nel paese andino è fatta di leggi violate e diritti umani calpestati in totale impunità. Eppure resta un modello da emulare a cominciare dall'Afghanistan"Il livello di addestramento ed equipaggiamento degli eserciti di altre nazioni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 02/08/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più si ripetono gli episodi in cui perdono la vita i nostri militari in Afghanistan, tanto meno la stampa gli dedica spazio. Sui giornali dura maggiormente la “scoperta” delle sniffate di cocaina alla discoteca Hollywood di Milano, con il contorno di starlette procaci e... continua a leggere