La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele è pronta ad attaccare l’Iran. Una crisi annunciata della quale Washington, contrariamente a quanto vorrebbe far credere, non è affatto all’oscuro. Anche la Russia e la Cina, a sorpresa, sembrano dare il via libera all’attacco in fede a inediti e non... continua a leggere
Scritto da: Pietro Longo
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso di una recente analisi dal titolo Stato di Salute della Siria dei “Leoni” è stata sostenuta la tesi di un “immobilismo strategico” del regime di Damasco, ovverosia la tendenza a mantenere inalterato lo... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Quagliariello
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dmitrij Medvedev si è recato negli Stati Uniti d’America, su invito del suo omologo americano Barack Obama, per una visita ufficiale. Al centro dei colloqui fra i due capi di stato la situazione delle relazioni bilaterali con particolare... continua a leggere
Scritto da: Antonio Grego
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PREMESSA SULL’ESPANSIONISMO STATUNITENSE Nel libro Terra e Mare (1) il grande giurista e teorico dello Stato Carl Schmitt interpreta la storia del mondo alla luce della centralità dello scontro... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una recente, importantissima sentenza della Corte Suprema americana, ha messo ancora una volta in evidenza il pericoloso restringimento delle libertà individuali negli Stati Uniti in nome della lotta al terrorismo. Con una netta maggioranza, il tribunale... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 26/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul numero di Rolling Stones in edicola il 25 giugno verrà pubblicato un lungo articolo con cui il giornalista Michael Hastings ha tratteggiato un bel ritratto del Generale Stanley McChrystal, Comandante delle forze statunitensi in Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: Alessio Bini
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 12 giugno scorso i cittadini slovacchi sono stati chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento e, di conseguenza, per stabilire a chi spetti il diritto – dovere di guidare il Paese. Dalle urne sono usciti una serie di risultati alquanto... continua a leggere
Scritto da: Valentina Marconi
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il programma nucleare israeliano è uno dei segreti più “pubblici” della politica internazionale contemporanea. Sono in molti a ritenere che Israele sia la sesta potenza nucleare su scala globale anche se è possibile affermarlo... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continua ancora, nell’isola di Okinawa, la mobilitazione contro la presenza della base della marina americana sita a Futenma: dopo gli incontri fra il nuovo primo ministro giapponese Naoto Kan ed il governatore dell’isola Hirokazu Nakaima la situazione... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una recente intervista all’agenzia di stampa iraniana IRNA, il direttore della rivista Eurasia, Tiberio Graziani, ha dichiarato: «In questi giorni abbiamo avuto modo di vedere come il diritto internazionale valga solo per gli alleati di Washington: mi... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Determinismo storico, etnocentrismo, sentimento di superiorità materiale e quindi redenzione morale occidentale. Pacificatori guerrafondai e pacifisti dell’ingerenza bombardiera. Quando ci distaccheremo sul serio e “torneremo” in Europa? continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Sempre meno raramente accade che molti eminenti esponenti del neoconservatorismo scambino Tel Aviv per la capitale degli Stati Uniti d’America”.Russell Kirk, padre del conservatorismo americano ed autore di The Conservative... continua a leggere
Scritto da: Il Forum Palestina
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I prigionieri palestinesi attualmente nelle prigioni israeliane sono circa 7.500. 37 sono donne, 15 deputati del Consiglio Legislativo (Clp). Tra queste cifre ci sono anche i bambini palestinesi detenuti da... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non so se esiste l'Islam: so solo che esistono molti musulmani, molto diversi tra di loro.Ma in certi momenti, percepisci come se ci fosse qualcosa che deriva la propria tremenda potenza... continua a leggere
Scritto da: Marco D’Eramo
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale David Petraeus è stato degradato. Ecco il risultato principale della crisi scatenata dal generale Stanley McChrystal con le sue dichiarazioni al magazine RollingStone, insultanti verso il presidente Barack Obama, il vicepresidente Joe Biden e... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il 31 maggio scorso le forze armate israeliane si resero protagoniste del massacro sul convoglio umanitario “Freedom Flotilla” diretto a Gaza, l’Unione Europea si unì al coro di condanne levatosi da ogni angolo del... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Un nuovo piano di demolizioni nel quartiere di Silwan, nella parte palestinese e occupata di Gerusalemme, rischia di riaccendere le tensioni in Palestina.A esprimere preoccupazione è stata l’amministrazione Usa, intervenuta a poche ore di distanza... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa sono apparsi su Il Giornale due articoli tematizzati e contestualizzati sui pesanti attacchi contro la Chiesa cattolica che da un po' di tempo stanno mettendo in grave imbarazzo le alte gerarchie ecclesiastiche e lo stesso Pontefice. I due... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 24/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Devo farmene una ragione: sono veramente scivolata in un universo parallelo e non riesco a uscirne. Non possedendo lame sottili, né essendo capace di flippare, temo che mi toccherà restare in questa pagina del Grande Libro finché un caso... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 23/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AfPak, ovvero Afghanistan e Pakistan, è la parola-chiave su cui si concentrano i principali grattacapi per la politica estera Usa. Su questo fronte sia l’attuale amministrazione democratica di Obama, che quella precedente repubblicana di Bush non riescono a venire a capo di un nemico... continua a leggere