La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabio Falchi
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ nota la tesi fondamentale del grande filosofo del diritto Carl Schmitt: «Sovrano è colui che decide sullo stato d’eccezione» (“Teologia politica”, in C. Schmitt, “Le categorie del politico”, Il Mulino, ... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In alto mare, in acque extra-territoriali, la nave fu fermata dalla marina. Il commando la prese d'assalto. Centinaia di persone in coperta resistettero mentre i soldati usavano la forza. Alcuni dei passeggeri... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’agenda 2010 del Bilderberg è stata rivelata da Jim Tucker, detective veterano delle riunioni del Bilderberg, e dipinge un quadro di crisi per i globalisti, che sono furiosi per l'esposizione crescente che i loro... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rispetto alle elezioni politiche del giugno dell'anno passato, quelle municipali svoltesi a puntate nel maggio scorso, si sono caratterizzate per l'altissima astensione, specialmente nella capitale ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Chi è d'accordo col governo israeliano al 95 per cento è un pericoloso antisemita”. L'ironia, anzi l'autoironia dell'ebreo Henry Kissinger, celebrato Segretario di Stato americano, ben fotografava i principi negoziali... continua a leggere
Scritto da: Mj Rosemberg
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sta succedendo di nuovo. Le stesse forze - con alcune nuove aggiunte e meno alcuni disertori intelligenti - che hanno spinto gli Stati Uniti in una guerra inutile e mortale con l'Iraq, ora si stanno organizzando per la prossima guerra. Questa volta... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quali uomini della strada e cittadini senza potere tentiamo di comprendere il mondo che ci circonda, ma cerchiamo di comprendonio con il nostro raziocinio. Non possiamo infatti dare il benché minimo credito alla grande catena dei mezzi di informazione e soprattutto ai discorsi e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’era un tempo, neanche troppo remoto, in cui anche i più saggi non sentivano come oggi la necessità di restaurare l’umano. I ritmi, i tempi, l’aspetto delle cose rispecchiavano quelli della natura, e quindi quelli dell’uomo. Si... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’ Iran è il nuovo Amalek che apparirà nella Storia per provare, ancora una volta, a distruggere gli ebrei. Non dobbiamo dimenticare d’essere pronti ad affrontare i nuovi amaleciti”. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha arringato così la... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pilotto*
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La regione balcanica ritorna al centro dell’attenzione internazionale, in ragione della conferenza di Sarajevo, che si è conclusa ieri nella capitale bosniaca. Da due millenni la regione balcanica affascina gli storici... continua a leggere
Scritto da: Mustafa Barghouti*
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho aspettato tre giorni per scrivere, perché è questo che Israele cerca da me: l'istinto e il rancore. Mi hanno confiscato la casa, e la storia la terra, metro a metro, la libertà, intrappolato in labirinti di ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Pechino dietro l'affondamento della corvetta sudcoreana c'è un'operazione 'false flag' degli Usa, volta a scongiurare la chiusura della loro base in GiapponeL'ex premier giapponese Yukio Hatoyama (appena ... continua a leggere
Scritto da: Pietro Del Re
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aziz gestiva una fabbrica tessile Adesso ha chiuso per mancanza di materia primaL´80% dei beni di consumo, dalla farina alle moto, entra a Gaza dai circa 1.600 tunnelTaisir, 5 anni, è tetraplegico. Il padre: "Non mi danno il visto per farlo curare"È un mare torbido... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi, Enrico Parenti
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono oltre settecento, questa la cifra ufficiale, le basi militari americane nel mondo. Avamposti di future guerre e sempre più spesso risultato finale e ragione degli interventi militari. In Standing Army, documentario realizzato da Thomas Fazi ed Enrico Parenti attraverso tre ... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ovviamente indignato verso uomini armati che assaltano navi in acque internazionali, uccidendo i passeggeri a bordo che tentano di resistere, e che poi costringono la loro nave a dirigersi nel porto dei dirottatori. Sto, ovviamente, parlando dei pirati somali che predano sulle navi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 06/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ sorprendente l’eccidio compiuto dagli israeliani nei confronti dei pacifisti e degli attivisti filo-palestinesi che stavano navigando verso Gaza per portarvi aiuti utili alla sua sopravvivenza? Se ragioniamo in termini umanitari non c’è niente di cui stupirsi.... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 06/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 2 principi gonfiati di Impero e di Oligarchia portano il nostro paese verso uno stato profondamente corporativo, di fatto non compatibile con democrazia e regno della legge.Ancora una volta il New York Times offre ai suoi lettori l’evidenza.Nel suo numero del 25 Febbraio 2010, 2 pagine di... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 06/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È finita...forse; anzi no, forse siamo solo all'inizio. La clamorosa iniziativa delle “magliette rosse”, che hanno tenuto sotto assedio per settimane il centro di Bangkok, lascerà un segno indelebile nella storia futura della Thailandia. Mai, prima d'ora, i... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 04/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ATTACCO ISRAELIANO CONTRO LA FREEDOM FLOTILLA FA PARTE DI UNA STRATEGIA MILITARE PIÙ AMPIA Il criminale di guerra e primo ministro Netanyahu, che ha ordinato l’assalto contro la flotta internazionale diretta a Gaza, era in visita ufficiale in Canada al... continua a leggere
Scritto da: Mark LeVine
il 04/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse gli Usamericani capiranno ora la vera natura dell’occupazione da parte di Israele. Non è mai avvenuta per la sicurezza. Nemmeno per un giorno. È avvenuta per la terra e il potere. Ed è a questo che siamo arrivati. E noi abbiamo reso tutto... continua a leggere