La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessia Lai
il 16/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli agrari stanno usando un nuovo strumento per mettere in difficoltà il governo di Cristina Fernández de Kirchner. Da dicembre il prezzo della carne bovina, alimento base della dieta argentina, ha avuto un aumento vertiginoso. Un incremento di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 16/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Marines in difficoltà a Marjah, da dove la Croce Rossa è riuscita a evacuare alcuni dei civili feriti che erano bloccati da giorni in città. Almeno 26 i civili uccisi dall'inizio dell'operazione Moshtarak Dopo due giorni di attesa, la Croce Rossa Internazionale (Icrc) ha... continua a leggere
Scritto da: Nicola Sessa
il 16/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Essere serbi in Kosovo non è facile, nonostante le promesse di Pristina e della comunità internazionale Per la Kps, la polizia kosovara, si è trattato di uno scherzo: "Alcuni ragazzini giocavano con delle pietre e, accidentalmente, una finestra è andata in... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 15/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La base siciliana di Sigonella è destinata a diventare uno dei principali scali operativi a livello mondiale dei velivoli senza pilota UAV Global Hawk delle forze armate di Stati Uniti e NATO. Lo ha annunciato in un’intervista alla rivista Defense News il colonnello... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 15/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La piazza è sempre più calda e a stento la si tiene a freno. In tutte le maggiori città e finanche nei piccoli centri è un continuo susseguirsi di manifestazioni di dissenso. Da una parte il governo, sempre più arroccato su... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emergency accusa il Nobel per la pace Obama di crimini di guerra e chiede l'immediata apertura di un corridoio umanitario Le truppe Usa che circondano Marjah impediscono l'evacuazione dei civili feriti, causandone la morte per mancanza di cure adeguate. La denuncia arriva... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 15/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ynet, il sito web del quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth, non ha dubbi: lo Stato ebraico sta per subire un nuovo attacco. L’informazione si riferisce ad una indiscrezione divulgata... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 15/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL PREMIER ERDOĞAN FA APPELLO AL MONDO PERCHÉ SI ABBIA PIÙ... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Hassan
il 15/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato per imporre sanzioni all’Eritrea. Questa decisione si basa su una campagna menzognera che accusa il paese di sostenere militarmente i ribelli somali. Le sanzioni sono in realtà destinate a... continua a leggere
Scritto da: A. Terenzi (curatore)
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra i documenti di lavoro dell'importante conferenza organizzata dall'autorevole Institute for Policy and Strategy israeliano a Herziliya tra il 31 gennaio ed il 3 febbraio scorsi, ci ha molto colpito un documento di lavoro del panel su "Risposta alla sfida... continua a leggere
Scritto da: Gordon Poole
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ci si riferisce agli operatori di Blackwater e di altre compagnie private simili, vengono identificati eufemisticamente come “civilian contractors”. In un recente programma radiofonico della National Public Radio si e' denunciato il fatto che quando sono... continua a leggere
Scritto da: Roberto Sassi
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’origine degli scontri avvenuti nella città di Jos, che hanno causato quasi 500 morti, ci sarebbero motivazioni di carattere politico. A sostenerlo è l’arcivescovo della città monsignor Ignatius Ayau Kaigama. Con la diffusione della notizia,... continua a leggere
Scritto da: Johan Galtung
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partiamo dalla seguente considerazione: Obama promise un cambiamento al quale possiamo credere e ha mantenuto un non-cambiamento certamente credibile, tradendo coloro che lo hanno votato. Le sue azioni non concordano con la sua retorica, sicché perderà pesantemente alle elezioni di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ingaria e Sandro Bozzolo
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'incontro con il giovane dirigente, a suo tempo in carcere perché accusato di terrorismo, solo per aver lottato in difesa del territorio indigeno contro i governi nazionali "Quando ci sono state le prime esplosioni ho sentito la foresta piangere".... continua a leggere
Scritto da: Michele Santini
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il confronto tra l’oceanica manifestazione svoltasi a Tehran in occasione dell’annivesario della rivoluzione iraniana del 1979, e le sparute proteste dell’opposizione (svoltesi come al solito nei quartieri benestanti del nord e... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricevo questa lettera da Andrea Chiodi, che ringrazio infinitamente. Pubblico di seguito alla sua lettera,... continua a leggere
Scritto da: Cambronne
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le premesse storico-ideologiche dell’oblio dell’EuropaL’Europa ha celebrato da appena qualche mese il ventesimo anniversario del crollo del... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bernabei
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il capo dell’ufficio politico Hamas in esilio a Damasco, Khaled Meshaal, ha lanciato ieri un monito alle alte cariche del governo israeliano avvertendole del fatto che se ci dovesse essere una nuova guerra, questa non si limiterà soltanto alla Striscia di Gaza ma coinvolgerà... continua a leggere
Scritto da: Vladislav Gulevic
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può dire che con la vittoria di Viktor Janukovič alle elezioni presidenziali in Ucraina si prospetta un ritorno dell’influenza russa non solo in Ucraina, ma in tutta l’Europa Orientale. V. Janukovič non è del tutto un... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 14/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gran Bretagna, detenuto di Guantanamo fu torturato con la complicita' dei servizi Il Foreign Office perde l'Appello ed e' costretto a rivelare documenti che provano la corresponsabilita' dell'Mi5 negli interrogatori disumani a un prigioniero di GuantanamoIl 'rapporto... continua a leggere