La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 19/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La casona che prima del terremoto del 12 gennaio scorso a Port au Prince era la sede dell’Aumohd, un’associazione di avvocati da anni in lotta per la difesa dei diritti umani ad Haiti e per la protezione della popolazione dei quartieri disagiati, è... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 19/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al tavolo della partita afghana siedono molti giocatori. Ognuno è deciso a ritagliarsi una parte attiva nell’evolversi di una situazione intricata dalla quale nessuno ha intenzione di uscire sconfitto e neanche ridimensionato. Lo stato di incertezza permette... continua a leggere
Scritto da: Hamza Hendawi
il 19/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAGHDAD – Gli slogan esprimono il sogno di unità del Paese: "L’Iraq è per tutti". A rivelare la realtà tuttavia è il posto in cui sono attaccati e dipinti con lo spray: sulle centinaia di checkpoint che suddividono la... continua a leggere
Scritto da: Glen Ford
il 19/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti hanno preparato il terreno per la guerra afghana (e pakistana) otto anni fa, quando permisero il traffico di droga ai signori della guerra sul libro paga di Washington. Ora gli americani, agendo come il Capo dei Capi, hanno compilato liste nere dei rivali, i signori della... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 19/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MOSSAD Una mega-agenzia di 1200 uomini L'«Istituto» è per Israele quello che la «Compagnia» è per gli Stati uniti. Uno è il Mossad e l'altra è la Cia. Uno è l' Institute for Intelligence and Special Tasks (in ebraico ha-Mossad le-Modi'in ule-Tafkidim Meyuhadim), l'altra è la Central... continua a leggere
Scritto da: Peter Symonds
il 18/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla scia delle elezioni presidenziali nello Sri Lanka, Colombo è diventato un focolaio d’intrighi e di voci: le due fazioni della classe dirigente, quella che supporta il vincitore, Mahinda Rajapakse, e gli l’altra il perdente, il Generale Sarath... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 18/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli assassini del leader di Hamas hanno un volto: tutto indica i servizi segreti israeliani come gli esecutori materialiPaul si alza presto, come ogni mattina. Ieri, però, non è stato per lui un giorno come gli altri. Nell'edicola dove compra il giornale, quando arriva, lo... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 18/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Festival di Sanremo arriva un’ospite particolare: la regina Rania di Giordania. Una scelta curiosa per un festival della canzone che cerca di attirare l'attenzione di un pubblico più vasto possibile, attingendo al capace cesto nazionale e internazionale dei... continua a leggere
Scritto da: Francesca Dessì
il 18/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cinque comunità dei Boscimani, che vivono all’interno della Central Kalahari game riserve, sono state omesse dai registri elettorali delle ultime elezioni del Botswana, avvenute quattro mesi fa.Una violazione dei diritti dei Boscimani da parte del... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 18/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le autorità afgane e perfino l'Unhcr hanno deciso di non attrezzare campi per accogliere i 13 mila profughi fuggiti dall'offensiva alleata nel sud dell'AfghanistanCirca 13 mila civili afghani - famiglie intere con donne, bambini e anziani al seguito - sono fuggiti in questi... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Dragosei
il 18/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rifiuto iraniano di fermare l`arricchimento dell`uranio dopo la nuova richiesta degli ambasciatori di Stati Uniti, Russia e Francia contenuta in una lettera all`Agenzia per l`energia nucleare (Aiea), rende ancora più tesi i rapporti tra Teheran e Mosca, una volta... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 17/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una campagna propagandistica condotta da Shlomo Alfassa, direttore dell’associazione statunitense “Giustizia per gli ebrei dei paesi arabi”, e rilanciata dalla stampa israeliana e dal CRIF (Conseil des représentatif des institutions juives de France),... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla questione del nucleare iraniano è Teheran ad avere ragione e la cosiddetta "comunità internazionale" (in realtà sono gli Stati Uniti e Israele a trascinare tutti gli altri) torto. L'Iran ha firmato, a differenza, per esempio, di Israele, che... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 17/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esistono due scuole di pensiero sullo stato dei rapporti tra Teheran e l’Occidente anglo-americano. La prima, di per sé ottimistica, descrive la crescente tensione politica tra le due parti come una sorta di “guerra fredda mediatica”, fatta... continua a leggere
Scritto da: Alberto Stabile
il 17/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 19 gennaio venne eliminato un "top leader" di Hamas. Tutti avevano falsi passaporti europei. Nei passaporti sono stati usati anche i nomi di quattro ignari cittadini israeliani Manca soltanto la scena del delitto. Per il resto, tutta l´operazione messa in piedi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La polizia di Dubai ha pubblicato le foto e i video ripresi dalle telecamere a circuito chiuso della squadra di 11 assassini che il 20 Gennaio hanno ucciso Mahmoud al-Mabhouh, un comandante di Hamas. Il capo della polizia di Dubai, Dhahi Khalfan Tamim, ha detto che... continua a leggere
Scritto da: Juan Gabriel Mariotto - Giulietto Chiesa
il 16/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In quest’intervista esclusiva, il responsabile del Ministero della comunicazione della “presidenta” Kirchner, illustra le prospettive della nuova legge di regolamentazione del sistema radiotelevisivo della... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 16/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Obama (la “guida” della guerra afgana) ha ricevuto il Nobel per la Pace a Oslo, Norvegia e ha fatto il suo discorso di accettazione sottolineando i 3 criteri per una “guerra giusta” che lui stesso sta violando. I criteri sono in queste parole: “Se... continua a leggere
Scritto da: Jean-Guy Allard
il 16/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le autorità degli Stati Uniti sottopongono a ispezioni integrali i viaggiatori provenienti da quattordici paesi, tra cui – senza alcuna giustificazione – Cuba, i terroristi legati alla destra estrema dell’America Latina continuano a trovare rifugio nel... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare che gli ultimi bastioni del cosiddetto Governo Transitorio - residui delle vecchie bande dei signori della guerra, installati a Mogadishu dall'esercito etiope - stiano per cadere davanti all'offensiva delle forze islamiste. Certo, in... continua a leggere