La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Perrone
il 11/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avvio dei lavori per la costruzione dei gasdotti Nord Stream e South Stream che trasporteranno metano russo all’Unione europea, bypassando Ucraina e Bielorussia, avrà inizio quest’anno. Le due condutture rappresentano i pilastri della politica... continua a leggere
Scritto da: irib
il 11/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’era una volta in un mondo pieno di guerre, un paese che di queste non ne voleva sapere e si chiamava Italia; “gente tranquilla che lavorava” e “aveva il cuore d’oro” e per questo in Iran, un paese che nella sua storia era stato afflitto... continua a leggere
Scritto da: Flynt e Hillary Mann Leverett
il 10/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo segretario generale della Shanghai Cooperation Organization (SCO), Muratbek Sansyzbayevich Imanaliev, ha detto in una conferenza stampa a Pechino, all’inizio di questa settimana, che il conflitto in Afghanistan e l‘ampliamento dei membri della SCO, volto a... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 10/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le immagini di esercitazioni missilistiche in Iran, anche quando si tratta di test dell'industria aero-spaziale nazionale, riempiono gli schermi dei notiziari occidentali, ingenerando l'impressione di una incombente e oscura minaccia, ben poca eco ha invece avuto il dispiegamento... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 10/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centinaia di tifosi assaltano il centro sportivo della Lazio. Decine di militanti basiji manifestano ostilmente davanti all'ambasciata italiana in Iran. A Formello tre ultrà feriti e diversi poliziotti contusi. A Teheran il bilancio è un'insegna stradale divelta. Questi gli... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 10/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I massmedia occidentali avvelenano l'opinione pubblica contro l'Iran ed in generale contro coloro che gli USA e la Nato opprimono e trattano con il ferro ed il fuoco, anzi con il ferro, il fuoco, l'uranio ed il fosforo per distruggere anche le future generazioni. L'invenzione di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 10/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I militari si preparano all' eventualità di un nuovo scontro L' ultima arma segreta per battere l' Iran è l' acqua. Acqua di mare. Serve al posto del combustibile e fa funzionare un modello ultramoderno di sottomarino: i tedeschi hanno promesso di... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo articolo daremo qualche informazione sulla Paul H. Nitze School of Advanced International Studies (SAIS, Scuola di Studi Internazionali Avanzati) di Bologna, spesso identificata semplicemente come la “John Hopkins di Bologna”, ovvero la sezione italiana della... continua a leggere
Scritto da: Galal Nassar
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele vuole essere un membro della NATO. Non si atteggia più verso i suoi alleati militari. Non vuole più rimanere al margine delle organizzazioni militari dell’Occidente. Vuole esserne parte. Una maggioranza israeliana ritiene che una tale adesione... continua a leggere
Scritto da: Francesca Penza
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può parlare di censura quando i media non tutelano la verità nell’informazione e scavalcano la volontà popolare? Quale libertà di stampa è davvero in pericolo?Il 24 gennaio 2010, esattamente a mezzanotte e un secondo,... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E pensare che il videoclip di Gianna Nannini Hey Bionda!, girato in Israele, in Italia l’avevano censurato…Correva l’anno 1988:Nel 1988, in piena Intifada (sollevazione) palestinese, la Commissione dell’ONU per i Diritti Umani vota una risoluzione che denuncia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq / USA. 1 gennaio. Uccisero 17 civili. Giudice di Washington assolve, per vizi di forma nell’indagine, i 5 soldati USA, contractors della tristemente nota agenzia di sicurezza Blackwater, i quali il 16 settembre 2007, nel corso di un servizio di scorta, ad un incrocio... continua a leggere
Scritto da: Fernando Rossi
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Fernando Rossi. Il Presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, in visita ufficiale in Israele ha dichiarato di avere il grande sogno di vedere Israele nell'Unione Europea. A questo proposito ed altro abbiamo parlato con Fernando Rossi, senatore... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle lingue sud-asiatiche il termine “corruzione” non esiste neppure. Sicché quando la conferenza di Londra ha deciso nei giorni scorsi di pagare i talebani perché depongano le armi, intimando al contempo il presidente Karzai a combattere le pratiche corruttive,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contro questa città, principale roccaforte talebana in Helmand, sta per scattare la più grande offensiva alleata dall'inizio della guerra. Migliaia di civili sono scappati, ma la maggior parte della popolazione è rimasta intrappolataSecondo i generali della Nato,... continua a leggere
Scritto da: Robert Tait
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
‘L’IRAN E' NOSTRO AMICO’, DICE IL PRIMO MINISTRO TURCO RECEP TAYYP... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Germania sostiene apertamente la creazione di un esercito europeo, ma al servizio della Nato.Il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle (nella foto), ha dichiarato che Berlino è pronta a sostenere un progetto a lungo termine per la... continua a leggere
Scritto da: Mikhail Gorbaciov
il 09/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Afghanistan è in subbuglio, con tensioni crescenti e morti quotidiani, molti dei quali - compresi donne, bambini e anziani - nulla hanno in comune con terroristi o militanti. Il governo sta perdendo il controllo del suo territorio: delle 34 province, una decina sono... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 08/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Obama fece il discorso sulla guerra in Afganistan pieno di forza, ma con toni sommessi e spaventati usando i cadetti professionali di West Point come sostegno politico. Scelse di... continua a leggere
Scritto da: Perspectives Geopolitiques
il 08/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sospensione degli accordi di cooperazione inter-coreana, il rifiuto dei termini dell’armistizio del 1953, inasprimento delle posizioni diplomatiche, la riapertura degli impianti nucleari, la ripresa dei test sotterranei, nuovi lanci di missili e razzi. Dal momento del... continua a leggere