La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 03/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lezioni non ne ha imparata nessuna. E se è apparso così tracotante e sicuro è perché si sente coperto dai poteri forti del mondo che hanno promosso la Guerra Finale (stavo per dire Infinita). Se Obama ha dato un'occhiata al Tony Blair sotto inchiesta... continua a leggere
Scritto da: Infopal
il 03/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa notte, l'aviazione da guerra israeliana ha lanciato una serie di attacchi mirati contro la zona est di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Tre palestinesi sono rimasti feriti e tre risultano dispersi.I nostri corrispondenti ci hanno riferito che gli “F16”... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 03/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le storiche elezioni politiche dello scorso mese di agosto, che hanno portato al governo per la prima volta in Giappone l’opposizione di centro-sinistra, hanno causato qualche grattacapo a Washington. Come si temeva negli USA, il nuovo Primo Ministro, Yukio Hatoyama,... continua a leggere
Scritto da: Francesca Marretta
il 03/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sanzionati due alti ufficiali che ne ordinarono l'utilizzo contro una struttura Onu Israele ammette per la prima volta di aver usato in maniera illegittima munizioni al fosforo bianco. Bisogna sfogliare fino a pagina 108 il documento inviato venerdì scorso dal Ministero... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dodici raid aerei Usa in Pakistan nel solo mese di gennaio: il governo di Islamabad denuncia 123 vittime civiliNel solo mese di gennaio i velivoli telecomandati della Cia hanno condotto dodici bombardamenti missilistici sulla regione pachistana del Nord Waziristan: mai così tanti... continua a leggere
Scritto da: Stefania Pavone
il 03/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il suolo di Gaza esala veleno. Le armi non convenzionali usate da Tsahal durante la campagna di “Piombo Fuso” un anno fa hanno impastato il terreno della Striscia con una quantità impressionante di metalli cancerogeni, con effetti sulla salute degli abitanti. Cadmio, mercurio,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da parecchi giorni ormai la temperatura scendeva di molto sotto lo zero, specialmente nelle ore notturne.Ieri sera il freddo ha allentato un poco la sua morsa ed è caduta la neve, che ha seguitato a fioccare per tutta la notte.Nella luce ancora incerta del primo mattino una... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 02/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sappiamo per certo che nella sesta tappa della trasferta africana il ministro degli Esteri Frattini ha promesso al Cairo al suo omologo Abul Gheit un ragguardevole ma non ancora precisato contributo dell’Italia per allungare l’estensione del muro... continua a leggere
Scritto da: Andrej Arešev
il 02/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ex primo ministro georgiano e Leader del Movimento per una Fiera Georgia, Z. Noghaideli, ha in programma di visitare Mosca, ancora una volta, questo mese di febbraio. Secondo il sito internet Vzglyad, lo scopo della visita è quello di firmare un accordo di... continua a leggere
Scritto da: Nikolas Kozloff
il 02/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hugo Chavez ha detto un bel po’ di cose fuori dal comune durante questi ultimi anni, ma posso essere io a sbagliarmi quando recentemente ho riportato un articolo in cui il presidente venezuelano accusava gli USA di aver causato il terremoto di Haiti a causa dell’uso di armi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 02/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione di Obama di vendere armi Taiwan fa infuriare Pechino, che minaccia ripercussioni sulla cooperazione militare e sanzioni alle aziende belliche Usa. La reazione del Partito comunista cinese sulle colonne del suo organo ufficiale Continua a montare la tensione tra Washington e Pechino.... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 02/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A mio avviso, il capo della Protezione civile Guido Bertolaso ha sbagliato, soprattutto se le sue osservazioni erano fondate. Il suo compito è di dirigere gli aiuti, quelli italiani, dato che nessuno aveva proposto che dirigesse quelli degli altri e nessuno degli altri lo aveva accettato come... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 02/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama sta per inviare al Congresso il testo della Legge Finanziaria per il 2011 con un impegno di spesa per 3.834 miliardi di dollari. Il programma del presidente Usa prevede una riduzione del deficit pubblico dai 1.556 miliardi di dollari (pari al 10,6%... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 02/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continua la marcia “verso il socialismo”, per usare le parole di Hugo Chávez, del Venezuela. Grosse operazioni finanziarie ed economiche hanno inaugurato il 2010 bolivariano. Dalla svalutazione del bolivar, la moneta nazionale - con la... continua a leggere
Scritto da: michele mendolicchio
il 02/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ritorna in auge il caso Abu Omar. L’ex imam della moschea di Milano, in via Jenner, accusato di terrorismo, fu rapito, nel gennaio 2003, da agenti della Cia e trasferito nella base yankee di Aviano e successivamente trasferito nelle carceri... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 01/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi chiedono a tutti i costi di parlare di quanto sta accadendo ad Haiti, e cosi' diro' brevemente che cosa io ne pensi. Per spiegarmi meglio devo pero' fare una premessa, ovvero parlare del concetto di "beneficenza" e di come si sia evoluto negli stati uniti. Di per se' il... continua a leggere
Scritto da: Rodrigue Tremblay
il 01/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
‘Il prezzo da pagare per il disinteresse nei confronti della cosa pubblica è di essere governati da uomini malvagi’. Platone, antico filosofo greco… ‘Il 20esimo secolo è stato caratterizzato da tre sviluppi di grande... continua a leggere
Scritto da: Andrej Volodin
il 01/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il concetto strategico adottato dalle elite pakistane, l’obiettivo del programma nucleare del paese è quello di neutralizzare la minaccia rappresentata dall’India, la suo rivale storica che gode di una grande superiorità nelle forze... continua a leggere
Scritto da: Andre Maltais
il 01/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quando gli Stati Uniti armano ed equipaggiano la Colombia, sembra che questo paese sia pronto a compiere la sua parte del contratto: portare la guerra nel Venezuela di Hugo Chavez e, quindi, a colpire a morte il processo d’indipendenza Latinoamericana,... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 01/02/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Menzogne e arroganza del guerrafondaio inglese che l’ulivismo italiota aveva eletto a suo modelloCi fu un tempo in cui Tony Blair spadroneggiava nel Regno Unito. Ci fu un tempo in cui il suo ghigno beffardo diventò il simbolo della... continua a leggere