La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 17/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro compagno Maobama, È un grande onore riceverla qui nella capitale settentrionale del Regno di Mezzo e vederla rendere omaggio al cuore del... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 17/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall'inferno delle torture di Guantanamo a una corte civile di New York, con la proposta di giustiziarli. Questo si prepara ora per Khalid Sheikh Mohammed, il famoso KSM, e altri quattro presunti ideatori dell'11 settembre. Dovrebbe essere... continua a leggere
Scritto da: Stephen Booth
il 17/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come già espresso in modo eloquente su questo forum[2], la difesa delle nostre libertà civili è ora una guerra su due fronti. Mentre il governo inglese continua imperterrito con nuovi mezzi ad accumulare i nostri dati personali e a sorvegliarci ad ogni angolo di strada,... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 17/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima o poi doveva venire fuori: a Falluja nascono bambini deformi. La città dell’ovest dell’Iraq, devastata nel 2004 da due offensive delle forze Usa – la seconda delle quali, nel mese di novembre, la distrusse quasi completamente, provocando moltissime... continua a leggere
Scritto da: Infopal.it
il 17/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
20 anni dopo c'è un altro Muro che opprime: con l'apartheid In Europa si celebra in questi giorni il ventennale della caduta del Muro di Berlino, ma nessuna parola viene spesa, da politici e giornalisti, per ricordare che altrove, nella martoriata Palestina, i muri crescono,... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 16/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dalla formazione del primo esecutivo di unità nazionale direttamente nominato da Sa'ad Hariri il paese dei cedri si interroga sul suo futuro prossimo: nubi fosche all'orizzonte sembrano addensarsi sui cieli meridionali del paese dove l'allerta per possibili attacchi... continua a leggere
Scritto da: Mohamad Shmaysani
il 16/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’ondata di domande furiose si è sollevata all’interno degli apparati militari e di sicurezza Israeliani dopo che Yedioth Aharonoth ha svelato un documento che dimostra il livello di conoscenza che Hezbollah ha raggiunto delle... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 14/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel dicembre 2001 abbiamo l’ingresso della Cina nella WTO (organizzazione mondiale del commercio), evento sollecitato e auspicato da tutte le nazioni globalizzatrici e dalle multinazionali, convinte che l’apertura al mondo del mercato cinese avrebbe presto portato quei frutti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 13/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strani intrecci agitano il Libano, reduce dalla formazione (a quattro mesi dalle elezioni) di un governo di unità nazionale, con l’accordo tra il blocco occidentalista di Hariri e l’opposizione nazionalista guidata da Hezbollah e dal generale Aoun. Ultimo caso, in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 13/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le attese miracolistiche suscitate dall’elezione di Obama, c’era anche quella che il nuovo presidente Usa sarebbe riuscito, in tempi brevi, a risolvere l’eterna questione palestinese. Per la verità, chi ne aveva seguito la campagna elettorale senza farsi... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 13/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lasciamo la parola a Daniel Pipes, direttore del Middle East Forum – il potente think tank sorto per “promuovere gli interessi americani in Medio Oriente” – nonché membro della Task Force in materia di... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 11/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
There must be some way out of hereSaid the joker to the thiefThere's too much confusionI can't get no reliefBob Dylan, All Along the Watchtower continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 11/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Stando a quanto scrivono oggi, domenica 8, i giornali, dovrebbe iniziare una settimana decisivanon solo per il governo, ma per l’intera politica italiana. Me lo auguro (ma non ci credo), perché sonostufo di questa melina, di questa guerra per bande sia nello schieramento di... continua a leggere
Scritto da: Cecile Hennion
il 11/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Beirut - Ci sono voluti cinque mesi al primo ministro libanese, Saad Hariri, per venire a capo dei tanti ostacoli e divergenze politiche che hanno intralciato la formazione del suo governo. Mentre molti in Libano non osavano più sperarlo, le interminabili consultazioni... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 10/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, gli USA del 2009 riescono a raggiungere l’ italia del 1922. Il che non e’ malaccio, se pensiamo che la loro cultura riguardo alla sanita’ e allo stato e’ ferma circa a Calvino, cioe’ al 1564. Suppongo che prima o poi capiranno anche il bello di avere lo... continua a leggere
Scritto da: Rick Newman
il 10/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cielo non ci sta cadendo sulla testa, non esattamente. Gli Stati Uniti non sono sulla corsia preferenziale verso l’irrilevanza. Persino in uno stato di totale abbandono, potremmo probabilmente trascinarci per qualche altro decennio da arruffata superpotenza.Ma tutti gli imperi... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 10/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’allarme è stato lanciato dal Generale Amos Yadlin, capo dell’Agaf HaModiin (Aman), l’intelligence militare israeliana: il braccio armato di Hamas avrebbe a disposizione un numero imprecisato di razzi di fabbricazione iraniana con un raggio d’azione di 37 miglia... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 10/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Libano infine ha il suo governo di unità nazionale: dopo cinque mesi di contrattazioni dalla vittoria che il 7 giugno scorso decretò la maggioranza al fronte filo-occidentale dei partiti del 14 marzo il paese dei cedri cerca di voltare pagina con la dichiarazione che ieri a Beirut... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 10/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Passo avanti dell'autonomia energetica europea - Prova di sovranità e multiplarismo Il gasdotto North Stream si fa. E' lungo 1223 km, andrà dalla Russia alla Germania, passando sotto il Mar Baltico e scavalca i Paesi dell'Europa dell'Est. Con... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 10/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese Abu Mazen ha annunciato che non si candiderà alle prossime elezioni palestinesi, che lui stesso ha convocato per il prossimo gennaio. La decisione è stata presa in seguito alle forti polemiche per la sua posizione ambigua... continua a leggere