La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Managò
il 26/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I “neocon” (abbreviazione di neoconservatives), spesso espressione di potenti influenze integraliste cristiano-ebraiche, forti della tradizione razzista di Leo Strauss e dell’uso della forza che il filosofo sostenne, riescono a... continua a leggere
Scritto da: Ama Biney
il 26/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ama Biney scrive per “Pambazuka News” sulla corsa ad acquisire terra in Africa da parte di governi ed investitori privati stranieri,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 26/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le nomine ai vertici dell'Unione Europea hanno, di fatto, messo in frigorifero per un tempo indefinito tutta la novità (per alcuni positiva, per altri negativa) del Trattato di Lisbona. Si potrebbe dire “tanto rumore per nulla”, ma sarebbe un errore. Stiamo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Liberti
il 26/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attivista espulsa dal Marocco e bloccata in Spagna Deportata e trattenuta alle Canarie contro la sua volontà, la Gandhi del Sahara Occidentale è in sciopero della fame da dieci giorni. La sua espulsione si inserisce in un giro di vite di Rabat contro gli attivisti... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 26/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si continua a discutere in Italia della bocciatura di D’Alema alla carica di Ministro degli Esteri europeo (formalmente detto: “Alto rappresentante per la politica estera europea” per non far capire del tutto, come al solito, ai poveri cittadini di che cosa si... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 26/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’interno di Tsahal, l’esercito ebraico, si sta affermando un nuovo tipo di obiezione di coscienza.A rappresentarla sono quei soldati – sempre più numerosi – che si rifiutano di prendere parte all’evacuazione dei cosiddetti... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 26/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione della Casa Bianca ha deciso di proseguire con la politica del vecchio inquilino George W. Bush. Gli Stati Uniti non aderiranno al Trattato sulle mine anti-uomo. Lo ha annunciato il portavoce del Dipartimento di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 25/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scontro che sta coinvolgendo in queste settimane, la Repubblica dello Yemen e il regno dell’Arabia Saudita, ha origine dalle tensioni socio-economiche all’interno della repubblica di Sana’a. Tensioni che sono sfociate in scontri tra fazioni islamiste; da una... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni - Stefania La Malfa
il 25/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'economista Loretta Napoleoni ad Affari: "Il Club Bilderberg? Una teoria interessante anche se basata sulla dietrologia" Loretta NapoleoniL'economista e saggista Loretta Napoleoni, studiosa dei sistemi finanziari ed economici attraverso cui il terrorismo... continua a leggere
Scritto da: Daniel Estulin - Stefania La Malfa
il 25/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal nome di un hotel di Oosterbeek, una piccola cittadina dei Paesi Bassi, dove fino a poco tempo fa si sono svolte le riunioni, l'omonimo Club Bilderberg ha riunito... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 25/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà se al comitato per il Nobel di Oslo sono almeno un po’ imbarazzati per la decisione del loro laureato di quest’anno, Barack Obama, di inviare altri 30/34 mila soldati in Afghanistan, in una tipica escalation in stile Vietnam. Per di più con il più... continua a leggere
Scritto da: Domenico Moro
il 25/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia del viaggio del presidente Obama in Estremo Oriente, il Sole24ore ha pubblicato un fondo di John Plender. La tesi del rinomato editorialista del Financial Times è semplice: la decadenza degli Usa è meno forte di quanto si creda e la loro egemonia non... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 25/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine Obama ha deciso: al fronte altri 34mila soldati Usa per contenere l'avanzata dei talebani, contro i quali Washington sta segretamente assoldando anche milizie tribali pashtunDopo aver convocato, lunedì sera alla Casa Bianca, l'ennesimo consiglio di guerra, il premio Nobel... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 25/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin da quando Hobbes ha immaginato lo Stato come un mostro onnipotente, il Leviatano, il potere centrale di ogni Paese è stato considerato capace di risolvere tutti i problemi vecchi e nuovi della condizione umana. A prescindere dal grado di democrazia esistente, lo Stato è sempre... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 24/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una Unione sempre meno credibile, un continente sempre più in declinoDalle nomine di Bruxelles – l’UE sceglie così i suoi vertici, alla faccia di quella democrazia di cui ama farsi gran vanto – esce... continua a leggere
Scritto da: Karen Deyoung
il 24/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Matthew Hoh si unì ai Servizi Esteri all’inizio di quest’anno, era esattamente il misto tra militare e civile che l’amministrazione stava cercando per espandere i propri sforzi di sviluppo in Afghanistan.Ex capitano dei Marines con esperienza di combattimento in... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco/Manlio Dinucci
il 24/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un «portafoglio globale di proprietà immobiliari»: 539mila edifici e altre strutture distribuite in 5579 siti militari. Lo possiede il Pentagono, il più grande proprietario immobiliare del mondo. Con questa statistica si apre l’ultimo inventario... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’amministrazione Obama si appresta ad annunciare l’invio di decine di migliaia di nuovi soldati in Afghanistan, la strategia americana deve fare i conti con un’ulteriore complicazione: la crescente influenza dell’India nel paese occupato dalle forze... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 24/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il “partito mediatico” transatlantico lancia vibranti proteste indignate perchè il Brasile riceve la visita del Presidente dell’Iran Ajmedinajad. Come si permette Lula di stringere la mano di un violatore abituale e recidivo dei diritti umani? La settimana... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 24/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo più soli quando al vertice di un grande potere - oggi in un mondo mondializzato - si sente mancare la personalità adeguatamente carismatica, il magnetismo che, invece di perdere, salva. Non si può restare sempre chiusi nella meschinità cronica dei... continua a leggere