La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Peter Eyre
il 23/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GAZA – Molte lodi sono state tributate all’inchiesta delle Nazioni Unite sui crimini di guerra commessi a Gaza, guidata da Richard Goldstone. Ritengo tuttavia che questo rapporto non si sia spinto sufficientemente avanti, e che non abbia indagato su altre più gravi accuse... continua a leggere
Scritto da: Tom Engelhardt
il 23/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché falliscono i sogni militari – e perché questo non importaPer quanti impazzisono per gli aerei telecomandati (e in questi giorni Washington ne sembra stracolma) ci sono delle buone notizie.I mezzi telecomandati sono all’apice! Non molto tempo... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 23/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Emirati Arabi Uniti al centro della tensione tra Arabia Saudita e Iran, che combattono in Yemen una guerra in conto terziMentre per le strade di Dubai ancora risuona il frastuono dei caroselli dei cittadini algerini che risiedono qui, a scapito degli egiziani tristi, per la qualificazione... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 22/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Libano che ha trovato finalmente il suo assetto istituzionale con la costituzione del governo di unità nazionale presieduto da Sa'ad Hariri rimane un paese ad alto rischio bellico: è di poche ore fa la notizia, riportata dall'agenzia stampa ufficiale libanese Nna, che un... continua a leggere
Scritto da: Aaron Levitt
il 22/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ho saputo la prima volta che i New York Mets[2] stavano tenendo una raccolta di fondi per il - non profit - Hebron Fund al Citi Field[3] , a sostegno dei coloni israeliani della città di Hebron nella Cisgiordania occupata, avevo sinceramente pensato che fosse uno scherzo,... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 22/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attorno all'Inquilino del Quirinale va coagulandosi tutto il peggio di questa Repubblica delle Banane. In attesa dell'ennesima giravolta dei "Fratelli d'Italia"... Il 2 Novembre il Ministro del Petrolio dell’Iraq ha firmato un accordo preliminare con Eni,... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 22/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il caso Swift è scoppiato quando, nel 2006, la stampa statunitense rivelò che questa società aveva, dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, trasmesso clandestinamente al Dipartimento del tesoro degli USA alcune dozzine di milioni di dati... continua a leggere
Scritto da: Decio Machado
il 20/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strategia degli USA in America Latina incontra nella Colombia un forte alleato. Le sette nuove basi assicurano all’esercito statunitense una totale operatività militare nella regione.Lo scorso 18 agosto, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti inviava un... continua a leggere
Scritto da: Mary Rizzo
il 20/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In molte parti dell’Occidente, certi partiti o movimenti politici vengono trattati come se venissero dalla Luna o fossero estranei ad ogni struttura politica. La loro... continua a leggere
Scritto da: Spartaco Puttini
il 20/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante le ultime elezioni presidenziali in Afghanistan l’opinione pubblica occidentale ha scoperto l’acqua calda sulle innevate montagne del paese centrasiatico. Il coro di sospetto o di riprovazione per le irregolarità tenute nel corso delle elezioni è... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 20/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E si tratta di casi piuttosto eloquenti della dottrina e della filosofia militare che l'Esercito degli Stati Uniti va insegnando da decenni al resto dei militari delle AmericheLa Escuela de las Américas (School of Americas, Soa), Fort Benning, Georgia, oggi conosciuta come Istituto di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 20/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante il suo discorso di reinsediamento, il presidente Hamid Karzai ha dichiarato che "nei prossimi cinque anni l'Afghanistan sarà in grado di assumere progressivamente le nostre responsabilità in tema di sicurezza" il che, ha aggiunto "permetterà il... continua a leggere
Scritto da: Jacob G. Hornberger
il 20/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlando delle uccisioni di Ft. Hood, il portavoce della Casa Bianca Robert Gibbs ha detto, “L’indagine è in corso per scoprire cosa può aver motivato un individuo a eseguire il tipo di attacco che questo maggiore ha... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 19/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il neo-Premio Nobel per la Pace Obama farebbe con l'Iran quello che Nixon fece con la Cina, ovvero stupirebbe il mondo aprendo a un “nemico” storico con cui gli Usa si confrontano da trent'anni? E Israele, di fronte a questo scenario, come si muoverebbe? Con una... continua a leggere
Scritto da: Robert Verkaik
il 19/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I soldati inglesi ci hanno abusato sessualmente, sostengono gli IrackeniEsplicite testimonianze di tortura emergono mentregli avvocati avvertono che ci sono centinaia di denunciePreoccupanti ed esplicite testimonianze di abusi... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 18/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama si identifica sempre di più nel suo predecessore in tutte le questioni. In Cina ha fatto propaganda per i diritti civili ed umani (SIC!) istigando i giovani di Shangay a reclamarli. Ma, per quanto lo riguarda non ha revocato la Patriot Act nè fatto chiudere Guantanamo... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 18/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da oltre una settimana a questa parte, la tensione tra Thailandia e Cambogia è salita alle stelle riportando alla luce rancori e diffidenze che hanno caratterizzato i rapporti tra i due paesi del sud-est asiatico negli ultimi cinquant’anni. In seguito alla nomina a proprio... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 18/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Clinton: "Ce ne andremo dall'Afghanistan. L'obiettivo non è più sconfiggere i talebani né instaurare la democrazia a Kabul""Non abbiamo intenzione di rimanere in Afghanistan: questo deve essere molto chiaro. Il nostro obiettivo laggiù è... continua a leggere
Scritto da: Michael Payne
il 17/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’eccezionalismo Americano: una fede nazionalista secondo cui il popolo Americano occupa un posto speciale nella comunità mondiale delle nazioni; che è eccezionale per via del nostro unico sistema di credenze e princìpi, per via della... continua a leggere
Scritto da: Eva Gollinger
il 17/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Henry Kissinger ha detto che la democrazia è "l'arte di frenare il potere". In tutta evidenza, l'ideologo più influente sulla politica estera degli Stati Uniti del XX secolo faceva riferimento alla necessità di "frenare il potere" degli altri... continua a leggere